Customer Satisfaction 2018

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Spunti per la sperimentazione in aula. Obiettivi della sperimentazione:  To develop a sense of community in terms of peer  To learn to take a critical.
Advertisements

Indice 1.Cos'è Google DriveCos'è Google Drive 2.Crea e lavoraCrea e lavora 3.VisualizzareVisualizzare 4.Condividi come e con chi preferisciCondividi come.
Presentazione della piattaforma e - learning MOODLE a cura di Davide Afretti Bologna, 24 aprile 2013.
La Scuola Media Luciani, nell’anno scolastico 2015/16,ha proposto dei corsi di potenziamento linguistico in Spagnolo, Inglese e Francese con insegnanti.
Programmare “per gioco” SCRATCH Lo programmerò. Programmerò solo per lei.
RISULTATI DEI QUESTIONARI SULL’USO DEI SOCIAL NETWORK TRA I RAGAZZI DELLA SECONDARIA DI I GRADO DELL’ISTITUTO “BAGNOLINI”
FACEBOOK attualmente, è il social network più famoso al mondo dove, a disposizione dell’utente, esiste uno spazio per la creazione di IN CUI POTER INSERIRE.
Relazione Questionario agli studenti di Matematica sull’Information Literacy nella biblioteca del Dipartimento di Matematica «G.Castelnuovo» A cura di.
ALL’INIZIO DI OTTOBRE GLI ALUNNI DELLA CLASSE 5° A DEL PLESSO DI VIA MARCONI HANNO PARTECIPATO AL PROGETTO EUROPEO SULLA PIATTAFORMA ETWINNING DAL TITOLO.
Noi e Wikipedia Obiettivo del corso: - illustrare la potenzialità di Wikipedia per la biblioteca come: 1 – strumento di.
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
Prova a rispondere alle cinque domande… Clicca qui per iniziare
Campi scuola: come comunichiamo l’edizione 2017.
India - Ladakh Expedition 2017
PORTALE SIDOCPORTAL TALENTURE SA.
Alternanza scuola-lavoro 2017
ASLGest Gestione Alternanza Scuola/Lavoro
NILDE per la scuola e le biblioteche pubbliche
Per informazioni: I PORTALI ELLY: INTRODUZIONE Per informazioni:
TAVOLO DEL CONFRONTO E DELLA PROPOSTA VALDAONE, 5 GIUGNO 2017
MANUALE spazio web comitati tecnici per AMMINISTRATORI e membri CT
Costruiamo il tuo portfolio!
Accedere su Google e aprire l’App Drive cliccando sul pulsante :::
….IN COLLABORAZIONE CON LA GIRANDO-LIBRAIA CARLA COLUSSI
AREA MINORI GENITORIALITA’ AREA MINORI GENITORIALITA’ Numero Beneficiari n.5376 minori di cui 500 di origine straniera famiglie n.1800 di cui 200.
I Social Media -> caratteristiche
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
Modulo 8 - La comunicazione efficace
CORSO DI MASSAGGIO INFANTILE
Audio Riferimento rapido per Lync 2013 per Office 365
Gli Amici di Beppe Grillo
un video #3 Montaggio e condivisione
Ecco tutte le informazioni Microsoft Notizie di SharePoint
Giovani, patrimonio dell’umanità
Il modello Puntoedu.
App Giovani Soci BCC Tutorial.
Io bloggo, e tu?.
Professore per un giorno
QUANDO TI CONNETTI… CONNETTI ANCHE LA TESTA!
Come utilizzare gli video ed il Rapporto contatti
Aurora Iacuzzi Classe 4 C S.U..
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
In questo monitoraggio è stata utilizzata la metodologia della ricerca mediante questionari a risposta chiusa. Il questionario è stato rivolto ai genitori.
L'AUTOVALUTAZIONE DEL CIRCOLO "G. CARDUCCI"
Titolo del corso di formazione
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO GENITORI INFANZIA ANNO SCOLASTICO
Professore per un giorno
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
IL QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DELLA CORRUZIONE
Sintesi questionario vitalità gruppi adulti
Corso abilitante per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia
Scuola Primaria “Don Bosco”
in Word 5 nuovi modi per lavorare Collabora con chiunque, ovunque
RICONNESSIONI Bobbio Maria Rita
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
IL BILANCIO DELLE COMPETENZE
QUESTIONARIO PER I PARTECIPANTI
Centro per bambini e famiglie Corso «Primi Passi»
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
RISULTATI QUESTIONARIO DELLE ATTESE ALUNNI CLASSI prime AS 2014/2015
Crea una storia GUIDA DOCENTE Panoramica
RISULTATI QUESTIONARIO DELLE ATTESE ALUNNI CLASSI AS 2014/2015
FeSTA PGS Corso di 1° livello pallavolo – calcio , operatori sportivi
Plansaround Socializzare… davvero!.
(Fondazione Franco Verga - Mariapaola Colombo Svevo)
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
Valutazione del servizio
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO GENITORI PRIMARIA ANNO SCOLASTICO
Progetto ‘‘Il benessere nella comunità scolastica’’
«Liberi dalla povertà educativa»
Transcript della presentazione:

Customer Satisfaction 2018 Centro per le Famiglie Centri Stranieri

Questionari raccolti - dato di sintesi Nel corso del 2018 abbiamo raccolto 93 questionari di gradimento sulle attività che svolgiamo Servizio Operativo Titolo attività N° questionari Centro Famiglie MASSAGGIO INFANTILE CORSO 49 IN PUNTA DI PIEDI...SCOPRIRSI GENITORI 8 Papà alla riscossa 10 Centro Famiglie / Centro Stranieri PARLIAMO L'ITALIANO INSIEME 16 Centro Famiglie / Ufficio di Piano AGO FILO E DINTORNI CASTELVETRO   Totale 93

Massaggio Infantile Percorso rivolto a famiglie con bambini da 0 a 12 mesi condotto da un’insegnate abilitata dell’Associazione Italiana Massaggio Infantile: consiste in 5 incontri che comprendono l'apprendimento dei benefici del massaggio per il neonato, l'apprendimento pratico della sequenza completa dei massaggi, il lavoro sul rilassamento del bambino attraverso il "tocco rilassante", esperienze di comunicazione non verbale stimolate dal massaggio, l'apprendimento di modalità che possono dare sollievo al bambino, i possibili adattamenti del massaggio per il neonato e per il bambino più grande.

Il gradimento del Massaggio infantile

In punta di piedi, scoprirsi genitori Gruppi rivolti a famiglie con bambini da 0 a 6 mesi, per approfondire insieme in un clima caloroso ed informale, temi che riguardano l'arrivo di un bambino.

Il gradimento di “In Punta di Piedi, scoprirsi genitori”

Un percorso di 3 incontri dedicato alla genitorialità al maschile Papà alla riscossa Un percorso di 3 incontri dedicato alla genitorialità al maschile

Il gradimento di Papà alla riscossa

Parliamo l’Italiano Insieme Incontri – conversazione rivolti alle mamme straniere per rinforzare la lingua italiana, socializzare, confrontarsi … Coprogettato e realizzato in collaborazione tra Centro Famiglie e Centro Stranieri

Il gradimento di Parliamo l’Italiano Insieme – edizione di Vignola

Centro per le Famiglie

Il gradimento della pagina facebook del Centro Famiglie … Pagina Facebook del Centro per le Famiglie Dato al 08/10/2018 Definizioni Mi piace sulla pagina 964 Quando l'utente clicca Mi piace sulla Pagina Facebook si crea una connessione e la notizia del "Mi piace" viene visualizzata nella sua bacheca (diario) in maniera perenne e potrebbe anche essere visualizzata (a seconda di chi lo segue in quel determinato momento e delle sue impostazioni di privacy) nella sezione Notizie di uno dei suoi amici. Nuovi "Mi piace" negli ultimi 28 gg 20 Persone che seguono la pagina 988 ll tasto Segui permette di seguire gli aggiornamenti pubblici. In pratica funziona così: quando il CpF pubblica qualcosa può scegliere con chi condividerla: solo agli amici, solo ad alcuni amici o alcune liste di amici, o con il pubblico. Quest’ultima opzione rende il post visualizzabile sia dagli amici sia dai “seguaci”, ovvero le persone che seguono quel profilo (che hanno attivato la ricezione degli aggiornamenti pubblici cliccando sul tasto “segui”). Nuovi follower negli ultimi 28 gg 19 N° volte in cui la pagina è stata visitata negli ultimi 28 gg 241 Indica il numero di visite alla pagina

… continua Pagina Facebook del Centro per le Famiglie Dato al 08/10/2018 Definizioni N° recensioni alla pagina 16 Le recensioni sulle pagine Facebook sono un sistema semplice e rapido per consentire a chiunque (che ovviamente abbia un account su Facebook) di effettuare una valutazione a stelle della Pagina e leggere le recensioni altrui. Media recensioni 4,7 su 5 Copertura dei post negli ultimi 28 gg 5.154 Persone che hanno visto il post nella loro sezione "Notizie". Persone raggiunte dai post negli ultimi 28 gg dai post 5.162 Interazioni con i post negli ultimi 28 gg 1.582 Si tratta dell’insieme di azioni attive che compie un utente su un determinato post. Visualizzare un post non è un’azione attiva; cliccarci (in qualsiasi punto), cliccare su un link, mettere il “mi piace”, commentare, condividere, sono azioni attive che sommate creano il valore delle Interazioni. Quindi non comprende solo le 3 azioni principali, ma anche qualsiasi altro clic.

Iniziative per favorire invecchiamento attivo “Stiamo bene insieme, condividiamo e produciamo cose importanti. Ricevo e cerco di dare tantissimo: amicizia, sincerità generosità” “Il gruppo è una spinta per uscire di casa, (…) in cui riversiamo affetto” “Queste iniziative arricchiscono i partecipanti (anche) perché vedono incontro tra anziani e giovani” “Mi passo bene il tempo” “Mi piace perché volgio star ein compagnia, la solitudine mi mette paura” “Passiamo due o tre ore in compagnia e allegria, passa la malinconia” “Andando a casa mi sento più giovane” Nel 2018 è stato realizzato il video “Dire, Fare, Condividere” per raccontare le attività del Centro Famiglie e dell’Ufficio di Piano volte a favorire l’invecchiamento attivo. In questa occasione sono state realizzate brevi interviste a utenti e volontari dei gruppi. Ecco alcuni riscontri positivi di gradimento …. Il video è disponibile sulla pagina Facebook del Centro per le Famiglie

Ago filo e dintorni Castelvetro Un appuntamento fisso per le persone che desiderano passare qualche ora insieme tenendosi attive. Realizzato con

Il gradimento di Ago filo e dintorni Castelvetro