Corso per operatori pastorali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Popolo d'Israele Abramo e la sua discendenza
Advertisements

Fenici Cretesi Ebrei.
La biblioteca di Dio: introduzione alla Bibbia
Il popolo di Israele nella Bibbia
Studi biblici.
Studi biblici.
LA BIBBIA.
Conquiste di Giosuè.
Autore: Emiliana Petrioli Giorgi / Fonte:
LE CHIAVI DELL’ANTICA ALLEANZA
Il territorio, gli scritti e la loro storia Capitolo 2
Il popolo ebraico.
Studi biblici.
Libri storici dell’AT.
Storia:. fatti, eventi Storiografia:. ricostruzione ed
Cenni storici generali
EBRAISMO . STORIA E FONDATORE TESTI CULTO DOTTRINA.
Storia di Israele 2000 a.C. Abramo Isacco Giacobbe Giuseppe G E N S I
1° CRONACHE scuola domenicale Genzano.
INTRODUZIONE AI LIBRI STORICI
Chiara Murru Ilenia Cara
DIVISIONE E DISPERSIONE
GLI EBREI.
LA STORIA DEI PATRIARCHI
La storia del popolo ebraico
XIII sec. a.C – IV sec. a.C. La Porpora L’alfabeto Il vetro.
GLI EBREI. Gli Ebrei ● Le origini del popolo ebraico Le origini del popolo ebraico ● Gli ebrei in egitto Gli ebrei in egitto ● La nascita della monarchia.
La società della Bibbia Quali gruppi incontriamo attorno a Gesù.
ANNO SCOLASTICO 2015/2016. L’EBRAISMO Ciao, io sono Samir. Sono un bambino ebreo e vi racconterò alcuni aspetti della mia religione!
STORIA EBRAICA - INDICE
Risorse dell’Egitto Antico e Medio Regno Nuovo Regno Società e cultura
GLI ULTIMI IMPERI MESOPOTAMICI
LA STORIA DEL POPOLO D' ISRAELE.
RELIGIONE - INDICE DEFINIZIONI DI RELIGIONE IL SENSO DELLA VITA
La bibbia.
VANGELI - INDICE VANGELO - DEFINIZIONE VANGELI - I LIBRI
Le conseguenze immediate delle invasioni barbariche
CANONE A.T. - INDICE 2. LO STUDIO DELL’EBRAISMO
IL CRISTIANESIMO - NATURA
La terra di Canaan Stretta tra il Mar Mediterraneo e i monti, è circondata dai deserti, poco estesa, molto diversa dalle grandi pianure fluviali (Egitto,
EBRAISMO: INTRODUZIONE - INDICE
UNA BIBLIOTECA DI 66 LIBRI
Ebrei Storia 1.
La mezzaluna fertile.
MAPPA CONCETTUALE Antico Egitto.
Religione e Religiosità
EBREI - Linea del tempo I filistei si insediano in Palestina
Gli Ebrei, che significa “gente senza dimora fissa”, erano un popolo di pastori nomadi originari della Mesopotamia; si stabilirono nella terra di Canaan,
LA BIBBIA.
prof. Massimo Lago - religione
Corso per operatori pastorali Termoli, 26 gennaio 2016
ALLA SCOPERTA DELLA BIBBIA.
Cenni storici generali
Storia di Israele 2000 a.C. Abramo Isacco Giacobbe Giuseppe G E N S I
La forza della comunicazione di Dio
LA BIBBIA.
LA BIBBIA.
La nascita della Francia I REGNI ROMANO-GERMANICI
Primo biennio dei Licei
Corso di storia 1 Metropolis, vol.1, pearson
La Bibbia.
Corso Operatore pastorale
La storia del popolo ebraico
LA VITA DI GESU’.
Formulare una frase di apertura efficace, pertinente all'argomento e in grado di attirare l'attenzione del pubblico. Fare leva sugli interessi del pubblico.
LA BIBBIA.
COLLOCAZIONE STORICA DI GESU’
Perché in Grecia, perché nel VI secolo a.C.
La religione e le religioni
L’epoca dei re di israele
Transcript della presentazione:

Corso per operatori pastorali Campomarino, 28 ottobre 2013

1b: Il concetto di religione e cenni storici sull’ebraismo

il Cristianesimo è una religione rivelata da Gesù, ritenuto il Cristo. Il cristianesimo è una RELIGIONE? 1. Concetto 2. R. naturale e rivelata 3. deduzione: il Cristianesimo è una religione rivelata da Gesù, ritenuto il Cristo.

INTRODUZIONE ALL’EBRAISMO Occorre considerare che il cristianesimo: - è sorto nel I secolo d.C. nell’ambiente ebraico - è stato formulato inizialmente nei termini di quella cultura - accetta tra i libri sacri anche l'Antico Testamento - si presenta come lo sviluppo di Israele (nuovo Israele). Perciò è necessario conoscere il mondo culturale ebraico del I sec. d.C.

Prospetto geografico

Concetti di preistoria e storia; lettura “religiosa” Prima del 1200 a.C. siamo ancora nella Preistoria ebraica.   Tradizioni preistoriche (...-1200 a.C.) «Discesa» in Egitto Uscita dall’Egitto e alleanza al monte Sinai

Storia Fase prestatale (1200-1000 a.C.) Giudici   Regno unito (1020-930 a.C.) Tre Re: Saul – Davide - Salomone ” La divisione dei regni (930-586 a.C.)   Regno di Israele (nord) Regno di Giuda (sud) L’esilio di Babilonia (587-538 a.C.)

Postesilio - Giudaismo (538 a.C. - 135 d.C.)   Le linee fondamentali della politica sadocita possono essere riassunte in due punti: 1) compromesso religioso 2) compromesso Neemia e Esdra I Tolomei e i Settanta (LXX)   Antioco IV Epifane Maccabei Da lui inizia quella dinastia ebraica che fu chiamata degli Asmonei. 1) gli esseni 2) gli assidei (= pii), poi diventati farisei (= separati, puri) Dominio romano: (4 a.C.-34 d.C) – zeloti – 70 e diaspora