ATTENZIONE LA LEZIONE CONTIENE DI FORTE IMPATTO EMOTIVO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PATOLOGIE DA AGENTI FISICI
Advertisements

Schemi di Primo Soccorso in Ambiente di Lavoro
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Misericordia di Roma Appio - Tuscolano
APPARATO TEGUMENTARIO
Capitolo 4 TRAUMA Le Ustioni RegioneLombardia 2006.
Argomento della Lezione
Manuale per la formazione
TRASMISSIONE DEL CALORE
Patologie della pelle Le ustioni
Corso di primo soccorso livello base terza lezione
LEZIONE 8 LE FERITE.
LE USTIONI Dott. GERARDO GASPARINI SPECIALISTA IN CHIRURGIA PLASTICA
Laboratorio Analisi e Sviluppo “FORMAZIONE SOCCORRITORI”
La sicurezza elettrica: prendiamo le giuste distanze
PATOLOGIE TRAUMATICHE
Occhio ai nuovi simboli di pericolo per i prodotti chimici
USTIONI Profondità I° grado  epidermide II° grado  intradermica
Verifiche di apprendimento BLS Primo Soccorso
ACCORDO STATO-REGIONI DEL 21/12/11 ai sensi dell' ART.37 COMMA 2 D.Lgs 81/08.
L’USTIONE è una LESIONE LOCALE della pelle ed eventualmente degli strati sottostanti prodotta da vari agenti FISICI e/o CHIMICI.
Rischio specifico Dott. Onofrio Di Candia Direttore Centrale Operativa 118 Bari.
Gerard Tortora, Brian Derrickson
APPARATO TEGUMENTARIO CUTE ED ANNESSI. OBBIETTIVI DEL CORSO - CONOSCERE L’ANATOMIA -VALUTARE LO STATO DELL’APPARATO -CONOSCERE LE SUE MALATTIE -CONCETTI.
PATOLOGIE DEL SISTEMA NERVOSO E IL LORO TRATTAMENTO
Non siamo medici, non ne abbiamo le competenze
TRAUMATOLOGIA - primo soccorso
Supporto vitale di base nel paziente traumatizzato
L’ATMOSFERA A cura di: Classe 3^f.
Elettricità e sicurezza
ELEMENTI DI UNA CENTRALE TERMOELETTRICA E FUNZIONAMENTO
LESIONI DA DECUBITO GENERAL CONCEPTS Dott. Alessandro Borgognone.
Formazione del sistema solare Energia geotermica
Il sistema turbina-alternatore trasforma
APPARATO TEGUMENTARIO
ENERGIA SOLARE: fonte inesauribile e «pulita»
Manuale per la formazione
LE USTIONI: GENERALITA’ E PRINCIPI DI BASE
I TESSUTI Il tessuto è un gruppo di cellule che condivide una struttura e funzioni simili.
CORRENTE ELETTRICA E ELETTRICITA’
Idrosfera, atmosfera e biosfera
Antincendio e sicurezza in Antartide
TRAUMA APPROFONDIMENTI
Gerard Tortora, Brian Derrickson
(siamo skipper e non medici)
IL METODO SINGAPORE BAR MODELLING.
Educazione Terapeutica sulla Fisiologia del Dolore
Le stelle e l’evoluzione stellare
LA VALUTAZIONE SECONDARIA
LE EMERGENZE AMBIENTALI LEGATE ALLA TEMPERATURA
IL TRAUMA IN CASI PARTICOLARI LE USTIONI
Come mantenere costante la composizione dei liquidi interni
TRAUMA APPROFONDIMENTI Addetto al Soccorso Sanitario Extraospedaliero
Come mantenere costante la composizione dei liquidi interni
ANAFILASSI USO FASTJEKT.
TRAUMA APPROFONDIMENTI Addetto al Soccorso Sanitario Extraospedaliero
gli apparati in generale e l’apparato tegumentario
Emorragie Amputazioni
la struttura interna della Terra
Introduzione al Primo Soccorso
LE PROPRIETA’ DEI MATERIALI
CORSO ALLA POPOLAZIONE CONSIGLI per il «SONNO SICURO» e
A LEZIONE DI PRIMO SOCCORSO
LE FERITE A cura del Settore Formazione V3V.
A SCUOLA DI…. PRIMO SOCCORSO IMPARARE PER NON SBAGLIARE
Emorragie Croce Rssa Italiana.
NOZIONI DI PRIMO SOCCORSO IN MONTAGNA
IMPIANTO IDRICO E RISCALDAMENTO
Transcript della presentazione:

ATTENZIONE LA LEZIONE CONTIENE DI FORTE IMPATTO EMOTIVO Le ustioni ATTENZIONE LA LEZIONE CONTIENE IMMAGINI REALI DI FORTE IMPATTO EMOTIVO A cura del Settore Formazione V3V

OBIETTIVI Riconoscere correttamente l’evento Trattare correttamente un ustione Evitare manovre improprie

COSA E’ UN USTIONE? LESIONE DEI TESSUTI TEMPERATURE ESTREME Fiamma Solidi Liquidi Vapori TEMPERATURE ESTREME AGENTI CHIMICI Basi forti Acidi forti Corrente elettrica Raggi X Raggi solari Raggi U.V. AGENTI FISICI

CLASSIFICAZIONE PROFONDITA’ Regola del 9 ESTENSIONE I GRADO II GRADO III GRADO PROFONDITA’ Regola del 9 ESTENSIONE

ESTENSIONE Nei bambini i valori sono diversi

PROFONDITA’ – PRIMO GRADO Interessa lo strato superficiale della cute EPIDERMIDE Simile a ERITEMA SOLARE Cute rossa, calda, secca, molto dolente

PROFONDITA’ – SECONDO GRADO Interessa anche lo strato intermedio della cute IL DERMA Cute rossa, calda, umida,gonfia, dolente, con comparsa di FLITTENE

Interessa anche lo strato più profondo della cute PROFONDITA’ – TERZO GRADO Interessa anche lo strato più profondo della cute IPODERMA MUSCOLI

Profondità + Estensione GRAVITA’ Profondità + Estensione I grado al 60% II grado al 30% III grado sempre grave Ustione di occhi, volto,collo, genitali Ustione vie respiratorie Associate a traumi

USTIONE TERMICHE Scena sicura? Valutazione Trattamento

TOGLIERE ABITI NON ADESI CHIAMARE 112 TRATTAMENTO SPEGENERE FIAMME RAFFREDDARE CON ACQUA CORRENTE TOGLIERE ABITI NON ADESI CHIAMARE 112 A cura del SettoreFormazione V3V

NON usare olii, burro, pomate TRATTAMENTO Proteggere la parte con teli e garze sterili bagnati NON usare olii, burro, pomate Togliere oggetti di metallo

TRATTAMENTO NON forare le flittene

Monitorare i parametri vitali fino all’arrivo dei soccorsi TRATTAMENTO Monitorare i parametri vitali fino all’arrivo dei soccorsi

DOMANDE ?!?