Progettare all’interno di un’impresa sociale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA SCUOLA DELL’INFANZIA FUNZIONA DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE ORE 08:00 ALLE ORE 16:00 Ingresso dalle 8:00 alle 9:00 ; 1°
Advertisements

Progetto Chantier Elena Luppi Stefania Lovece Dipartimento di Scienze dell’Educazione Università di Bologna.
Università degli Studi Roma Tre Corso di laurea in Servizio sociale Seminario di orientamento “Dalla teoria alla prassi” Organizzazione del servizio tirocinio.
Il futuro della partecipazione nella fascia di età 0/6 anni
Neurotrauma Seminario
Numeri e forme. Didattica della matematica con i bambini
Ciclo di seminari sul tema Derechos Humanos y Garantías
Disegno di legge « La Buona Scuola « Il percorso di studio
Acidi grassi polinsaturi omega-3:
RUOLO E VALORE DEL PERSONALE A.T.A NELL’ASSISTENZA ALL’HANDICAP
VERIFICHE E MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI ATEX
Vieni con noi alla secondaria
in collaborazione con la Fondazione Studi Universitari di Vicenza
Conferenze di aggiornamento per Docenti sulla didattica delle Scienze
Nuova Carta degli Operatori Sanitari
Formazione LEGGE REGIONALE DI SEMPLIFICAZIONE CAMPANIA 2016
Incontra la Facoltà di Agraria ! Bologna 19 Maggio 2004
Il mondo del lavoro incontra gli studenti
InfoLit al Botta2 20 MAGGIO 21 MAGGIO 22 MAGGIO 23 MAGGIO ORE 12:00
LA METAMORFOSI DELL’ECONOMIA CASERTANA: ASPETTI STRUTTURALI E FOCUS SUI GIOVANI PER UN TERRITORIO CHE SI EVOLVE. VENERDI, 6 OTTOBRE 2017 – ORE Dipartimento.
Ciclo seminariale: «Misurazione e gestione dei rischi finanziari»
Studiare all’estero: le opportunità ERASMUS+
P Bari, 10 Maggio 2013 Dipartimento di Chimica
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
Vieni con noi alla secondaria
Ciclo di seminari sul tema
Il medium è la scrittura:
CORSO PER AGENTE D’AFFARI IN MEDIAZIONE
Strumenti Internet per l’accesso alle risorse bibliografiche
Simulazione di processo nell’ingegneria alimentare
Agenzia Regionale di Protezione Civile
Carlos Skliar Academic Writing as mean of exclusion
Seminario RIFORMA FISCALE USA 2017 PUNTI PRINCIPALI E NOVITA’ PER LE IMPRESE ITALIANE CHE GUARDANO AGLI STATI UNITI giovedì 11 gennaio 2018, ore
Aula A - Dipartimento di Scienze del Farmaco
Il “masser ai formenti in Terra Nova” Il ruolo delle scorte granarie
Ciclo di seminari sul tema
Metodologia statistica per le Scienze Agrarie
Metodologia statistica per le Scienze Agrarie
Sede Universitaria di Via San Faustino 74/b, Brescia Aula Magna
SISTEMI DI MONITORAGGIO PER DIAGNOSI ENERGETICHE
BITCOIN E CRIPTOVALUTE: rischi e opportunità
SISTEMI GESTIONE ACCESSI
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – Campus di Ravenna
Aspetti didattici ed organizzativi
E SISTEMI DI MONITORAGGIO
Seminari del lunedì Famiglia e fragilità
Una infinita moltitudine?
Seminari del lunedì Cooperazione sociale, politiche attive del lavoro, cooperazione sociale di tipo B COORDINA Giovanni Zucchelli Università degli Studi.
La grande sfida: costruttori di comunità
CONSIGLIERE REFERENTE: ING. BEATRICE FONTI
Vieni con noi alla secondaria
Che cosa significa essere socio di una cooperativa sociale?
«SPERIMENTAZIONE ANIMALE»
Conforme al D.Lgs 81/08, CEI EN 50110,
Responsabile del corso: Nicoletta Aloj Programma
COLLEGIO ELETTORALE NAZIONALE UNIVERSITA’ DI ……………………..
COLLEGIO ELETTORALE NAZIONALE UNIVERSITA’ DI ……………………………
COLLEGIO ELETTORALE NAZIONALE UNIVERSITA’ DI ……………………………
Il valore educativo dell’amicizia
Università degli Studi dell’Insubria
Servizi estivi per l'infanzia e le famiglie.
Collegio C. Cattaneo - Sala Conferenze (Varese)
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
COLLEGIO ELETTORALE NAZIONALE UNIVERSITA’ DI ……………………..
Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Sede di Cesena
Il progetto ENhANCE Francesca Pozzi – ENhANCE Project Coordinator
Benvenuti nell’Istituto Comprensivo di Pignola
Liceo Scientifico “A. Roiti” Ferrara
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI (SPS)
operatore socio sanitario
Transcript della presentazione:

Progettare all’interno di un’impresa sociale Seminari del lunedì Progettare all’interno di un’impresa sociale I bisogni individuali, i vincoli normativi, organizzativi, economici, il rapporto con il volontariato e il territorio COORDINA Luigi Cepparrone Università degli Studi di Bergamo INTERVIENE Lucio Moioli Segretario generale Confcooperative Bergamo 21 gennaio 2019, ore 14.30-16.30 Aula 16, Sede di Via Pignolo La partecipazione al seminario è riconosciuta ai fini delle ore di formazione per il tirocinio curricolare dei corsi di studio in Scienze dell’educazione e Scienze pedagogiche. Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione.  Ingresso libero