NA62: Possibile nuovo esperimento

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tracker Italian Software Board Bari Catania Firenze Padova Perugia Pisa Torino G. Bagliesi Roma 22/11/01 Mandato Organizzazione Attivita principali Risultati.
Advertisements

Riunione CSN1, Roma, Gennaio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Comunicazioni varie  Riunioni future  Similfellows  Regole.
Mu2e –Esperimento di Fermilab (P-Mu2e sigla INFN) Conversione diretta di muone in elettrone (P.abbricatore - P resentazione in Sezione INFN Genova 7 Luglio.
P. Bagnaia, P. Branchini, P. Cenci Richieste di COMPASS. La tabella fornisce la scedula ed il personale necessario per le differenti operazioni, distinguendo.
ATLAS / CMS M.Grassi, S.Miscetti, A.Passeri, D.Pinci, V.Vagnoni.
Piano finanziario 2010 e incontro con i referee 6/17/20091L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia.
UA9: relazione dei referee A. Cardini, A. Ghigo, R. de Sangro.
Riunione CSN1, Roma, Maggio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Presentazione agenda F. Bedeschi Presidenza INFN Aprile 2012 Sommario.
COMPASS Relazione dei referee P. Cenci P. Branchini M. Sozzi.
KLOE - Referee Luca Lista, Andrea Perrotta, Vincenzo Vagnoni.
2015-AUGER Relazione dei referee Mosè Mariotti, Paolo Piattelli, Maurizio Spurio, Fernando Liello.
Riunione CSN1, Roma, Gen. 2008F. Bedeschi, INFN-Pisa Relazione commissione MOF-B  Charge  Procedura  Rilevazioni e commenti 2007 e 2008  Valutazione.
Ben tornati e buon 2014 ! Sono usciti i primi bandi della comunita` europea nell’ambito di HORIZON2020 tra I quali ERC Starting Grant e Consolidator Grant.
Riunione CSN1, Roma, Aprile 2011F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 CMS Upgrades Relazione referees  Commenti generali  Proposte dettagliate:  Pixels  RPC  DT.
Riunione CSN1, Torino, Settembre 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Bilancio 2011  Bilancio 2012 F. Bedeschi Torino, Settembre.
ERASMUS: PROCEDURE E DOCENTI DI RIFERIMENTO – aa. 2016/2017
Dotazioni Gruppo 1 Milano, 11 luglio 2017
I costi del Calcolo LHC un update –
Tesi di Laurea e di Dottorato
Belle-II referee meeting
e i possibili futuri scenari dei consorzi socio-assistenziali
C.Roda Universita` e INFN Pisa
La Formazione nell’I.N.F.N
MEG Relazione dei referee
M.Biasini, P. Checchia 23 Settembre Riunione CSN1
INFN-ITSupgrade meeting CERN, 13 Novembre 2013
R. Cerulli, M. Pavan e P. Sapienza CSN2 – Catania 18 settembre 2017
LHCB : proposte dei referees
Aggiornamento informazioni alla Assemblea
Considerazioni generali
Gruppo di lavoro sulla valutazione - GLV
Sommario TOTEM review a LHCC Franco Bedeschi CSN1, Roma, Luglio 2010
Responsabile Funzione Impianti
Comunicazioni Riunione ATLAS-Italia
Riunione con i Referee Settembre 2016
Note dalla Riunione CSN giugno ai LNF
Comunicazioni Pisa- Settembre 2008.
Nell’ambito di un processo di revisione dei meccanismi di programmazione scientifica, la CSN5 decide di adottare, a partire dai preventivi di esperimento.
grande sforzo dove le risorse umane ed
Agenda CE IGI
UA9 Relazione dei Referee
Riunione CSN1: comunicazioni Roma 19 settembre 2016
UA9 Relazione dei Referee
Esperimento NTA-SL-LILIA
Relazione e proposte finanziarie
Trasferimento tecnologico
Considerazioni sulle attività di Trasferimento Tecnologico dell’INFN
Sommario Riunione CSN1 Bilancio 2011 Bilancio 2012 Questioni aperte
E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
SuperB Richieste 2010 Francesco Forti Università e INFN, Pisa
KM3-Italy IB meeting, 8 March 2013
Gianluca Lamanna & Marco Sozzi (Univ. Pisa) Preventivi
Consiglio di Sezione INFN Perugia
Impresa Campus Pre-incubazione
Il Piano Operativo per le attività di Attrazione e Mobilità e le singole linee di ricerca debbono contenere riferimenti anche alle aree CUN e ai relativi.
Riunione Senato Accademico
Consiglio di Sezione INFN Perugia
Collaborazione Ticino - Confederazione
EUROPE DIRECT Rete di Informazione
Basi di dati II , presentazione
Resoconto CD 19/12/ Comunicazioni
Stato delle attività di “conto terzi” in ambito TT INFN
Riunione del 24 Nov 05 1) M. dP: Introduzione e notizie sulla road-map dalla CSN1 (10 min) 2) A. Messineo: Stato dell' arte dell' R&D sui rilevatori.
Resoconto CD 25/9/ Comunicazioni
Il Piano Operativo per le attività di Attrazione e Mobilità e le singole linee di ricerca debbono contenere riferimenti anche alle aree CUN e ai relativi.
CSN aprile Comunicazioni
What’s Next + Elba workshop
M. Sozzi - Presentazione preventivi INFN Pisa – 2 Luglio 2019
What Next TTA L’ENTE CHE VORREI AMBITO AMMINISTRATIVO
What NEXT TTA IntroduzionE
Transcript della presentazione:

NA62: Possibile nuovo esperimento Evoluzioni Recenti in ambito INFN e internazionale Prossimi passi previsti Proposta di percorso di discussione a Perugia M. Biasini CDS INFN Perugia 2 Aprile 2008 N.B.: Impostazione concordata con responsabile locale (Patrizia Cenci) e Direttore

NA62 Esperimento al CERN per misura K+ pi+ nu nubar Ultimi anni: Fase di R&D finanziata da INFN Gruppo di Perugia P. Cenci (responsabile) G. Anzivino M. Pepe Antonino Sergi (assegnista) Ermanno Imbergamo (assegnista) Roberto Piandani (dottorando) Mauro Piccini (fellow CERN in scadenza)

NA62 Oggi NON discutiamo Oggi: fisica Stato della collaborazione Stato della proposta di esperimento Rivelatore impegni costruttivi Oggi: Primo scambio di informazioni Definizione percorso di discussione

NA62: Evoluzioni recenti A meta' marzo si e' tenuta una "review" di NA62 in presenza di referee e Presidente della CSN1. Scopo della riunione era la verifica dello stato dell'attivita' di ricerca e sviluppo per i rivelatori di NA62 di responsabilita' INFN in relazione ai finanziamenti avuti e di quelli previsti per la sua conclusione e alle risorse umane disponibili. La discussione precede la costruzione dei rivelatori finali, per la quale e’ necessaria l'approvazione formale dell'esperimento. La data di riferimento per l'inizio della presa dati e' il 2012.

NA62: Prossimi Passi A inizio maggio e' stata fissata una nuova riunione di review, sempre in ambito CSN1, nella quale la verifica verra' ampliata in modo da coinvolgere gli impegni di costruzione di tutte le istituzioni della collaborazione NA62. Nella riunione dei responsabili dei gruppi costituenti NA62, che si terra’ il 18 aprile al CERN, e' prevista la discussione e sottoscrizione di un MOU nel quale saranno esplicitamente dichiarati i contributi di ognuno.

NA62: Discussione a Perugia Verificare esplicitamente l'interesse e l'impegno dei Direttori delle sedi INFN coinvolte in NA62 a sostenere l'iniziativa, senza i quali, ovviamente, non e' possibile portare avanti alcuna attivita' di ricerca, ne', in questo caso specifico, muoversi nella direzione della approvazione del progetto.

NA62: Discussione a Perugia Proposta di percorso: Oggi: prime informazioni e istruzione della pratica Riunione Gruppo1 Perugia (Venerdi’ 4 Aprile) Prossimo CDS (30 Aprile? CDS apposito?): Presentazione dettagliata P. Cenci 18 aprile: riunione NA62 e MoU 8 maggio : nuova riunione INFN per verificare impegni costruttivi della intera collaborazione