COMMISSIONE Industria 4.0

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GIORNATA MOTIVAZIONALE “SPI ATTO PRIMO” DESCRIZIONE DEL PERCORSO VIBO VALENTIA 24 NOVEMBRE 2010.
Advertisements

Al servizio di gente unica LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE.
Tavolo del Confronto e della Proposta Pieve di Bono 15 settembre 2010.
Orazio Colosio.  Gruppo di coordinamento interistituzionale: ◦ rappresentanti dell’USR Veneto (1 ispettore + un funzionario dell’USR + 2 DS) ◦ 1 funzionario.
D. Ferrucci G. Finocchiaro G. Leoni. o Esame del Piano Formativo in corso e indicazioni della CNF (Commissione Nazionale Formazione) o Breve esposizione.
Riunione della Commissione Nazionale per la Formazione del Personale dell’INFN LNF - Consuntivo 2013 Referenti locali: Gilda Leoni, Daniela Ferrucci, Giovanni.
Le competenze di ricerca e industria in tema di cyber-security michele piana pro-rettore alla ricerca e al trasferimento tecnologico università di genova.
2017.
COMMISSIONE INDUSTRIA DIPENDENTI
Dalla SPERIMENTAZIONE, alla INNOVAZIONE, all’attuazione della RIFORMA
Internazionalizzazione – Ricerca – Innovazione - Sviluppo
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Relazione del Segretario: Status AIDB 2009
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
GPOI - L’organizzazione aziendale -
Progetto Nuove Tecnologie
Poli Tecnico Professionali
La Formazione nell’I.N.F.N
VERIFICHE E MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI ATEX
NASCE L’ANIMATORE DIGITALE Circolare MIUR 19 novembre 2015
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
progetto di implementazione trasparente e collaborativo
Il Gruppo Responsabilità Professionale di Firenze
LA SICUREZZA DEI LAVORI
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE
“Dalla progettazione alla valutazione”
per la gestione e la manutenzione degli impianti energetici
Agenzia Regionale di Protezione Civile
Partoanalgesia: Vivere il parto con serenità s S
La confettura all’intersezione tra saperi
“Non c’è solo l’università!”
COMMISSIONE FORMAZIONE & CLIL
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
COMMISSIONE INDUSTRIA DIPENDENTI
La formazione ai tempi di Internet
COMMISSIONE Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
Commissione Ambiente e Green Economy
LA SICUREZZA DEI LAVORI SU IMPIANTI ELETTRICI
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE industria 4.0.
Le nostre lauree magistrali
Commissione Innovazione Tecnologica
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITO
SISTEMI DI MONITORAGGIO PER DIAGNOSI ENERGETICHE
LA SICUREZZA DEI LAVORI
Commissione Ingegneria dell'Informazione
E SISTEMI DI MONITORAGGIO
Calendario 2008 Le mie fotografie.
2010 Calendario mensile PROGRAMMA PER L’ANNO 2010 DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE, EDUCATIVE E DI RICERCA di NURSES OF EMERGENCY e dell’INTERNATIONAL EMERGENCY.
Incontro dei Coordinatori delle Commissioni di lavoro Mercoledì 21 novembre 2018 Aggiornamento sugli eventi formativi Organizzati dall’Ordine in collaborazione.
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
General Data Protection Regulation
[ [ LaborLab Academy Scuola di Alta Formazione per gli operatori delle politiche del lavoro Milano, 27 novembre 2008.
CONSIGLIERE REFERENTE: ING. BEATRICE FONTI
Commissione Impianti ed Energia
Attività commissione Ingegneri dell’Informazione
La rivoluzione del BIM e del BMS nella progettazione impiantistica
Modena 26/01/2019 – Commissioni a Confronto
COMMISSIONI A confronto
COMMISSIONE Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
Per informazioni telefonare al seguente numero – 7459
Commissione Ambiente e Green Economy
LA SICUREZZA DEI LAVORI SUGLI IMPIANTI ELETTRICI
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Esame di Stato La normativa.
diritto della comunicazione pubblica
Transcript della presentazione:

COMMISSIONE Industria 4.0 Coordinatore: Ing. Paolo Felicani Consigliere Referente: Ing. Andrea Zanotti Modena 26 Gennaio 2019

CHI SIAMO La Commissione Industria 4.0 nasce nel 2017 Principali temi trattati: Piano Nazionale Industria 4.0; Nascita e crescita di profili e figure professionali attinenti a specifiche Azioni previste dal Piano Nazionale; Divulgazione delle tecnologie abilitanti; Promuovere opportunità; Approfondire i temi della sicurezza delle informazioni; Approfondire e discutere sistemi per la gestione della sicurezza delle informazioni; Cybersecurity; Disposizioni generali di GDPR e Codice in materia di protezione dei dati personale; Il DPO - Data Protection Officer; Modena 26 Gennaio 2019

COSA FACCIAMO Organizzazione di attività formative con CFP rivolte agli iscritti: Seminari Corsi di formazione Riunioni periodiche Riunioni svolte nel 2018 : 2 Gruppo Whatsapp Modena 26 Gennaio 2019

Iniziative realizzate nel 2018 Piano Industria 4.0 – Linee operative per gli ingegneri professionisti – 02-Febbraio-2018 Partecipazione SPS Parma – Maggio 2018 Il cybercrime e gli attacchi nel WEB – 10-Novembre- 2018 Cybercrime: I pericoli del WEB. In Internet non tutto è quello che sembra. Usare il WEB in modo sicuro – 24-Novembre-2018 GDPR: Problema o Opportunità ? – 15-Dicembre- 2018 Modena 26 Gennaio 2019

Iniziative in progetto Piano Industria 4.0 - La responsabilità dell'ingegnere nello svolgimento di attività peritali, i rischi nelle attestazioni e l’assicurazione della Responsabilità Civile Professionale – Marzo - 2019 Seminari – Tecnologie Abilitanti: - Robot collaborativi nel processo produttivo - Intelligenza artificiale nei settori industriali e dei servizi - Realtà Aumentata - IOT … e ancora … Modena 26 Gennaio 2019

Iniziative in progetto GDPR – Corso per DPO (Data Protection Officer) – Aprile / Maggio - 2019 Corso - CyberSecurity - metodologie e gli strumenti più innovativi per progettare e realizzare sistemi informatici sicuri, impianti industriali e prodotti industriali sicuri, anche alla luce del soddisfacimento delle norme vigenti e degli standard di sicurezza. Modena 26 Gennaio 2019

BUON LAVORO A TUTTI ! Modena 26 Gennaio 2019