Popoli in fuga Mare nostrum e terre di mezzo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SEAs: Students’ European Awareness
Advertisements

La storia dell’Europa.
Periodo: 1 gennaio – 31 ottobre Attività donazione Italia 1 gennaio – 31 ottobre 2001.
Unione Europea.
La storia dell’ UNIONE EUROPEA dalla CECA(1957) ad oggi (2010)
Procedure Decisionali La parte del processo di formazione di una politica con la quale le istituzioni che svolgono la funzione legislativa approvano formalmente.
Dr.ssa Maria Antonella Arras
PGEU La Farmacia e l’Unione Europea, Roma, 13/12/07Giovanni Mancarella 1 Analisi della situazione europea del servizio farmaceutico e prospettive future.
DATI GENERALI DATI ITALIA DATI ITALIA 2002 Abitanti: donatori/1000 abitanti Donatori Attivi: (di cui AVIS )  24 donatori.
2/A ® Copyright Assopisicine 12/06 Riproduzione anche parziale VIETATA MERCATO ITALIANO ANNI PRECEDENTI TOTALE PISCINE INTERRATE (1)
Percorso formativo per case manager, volontari, operatori del pubblico
Flussi migratori: dati, politiche e statistiche La popolazione europea, sebbene in diversi paesi sia diminuita, a livello aggregato ha continuato a crescere1.
PROGRAMMA EUROPA PER I CITTADINI
Bansky, Ue 1. «libertà di espressione» / «libertà di visione» ? Dire tutto – Charlie Vedere tutto Je suis… je vois 2.
The European Union L’INTEGRAZIONE EUROPEA. The European Union Cos’è l’Unione europea? Valori condivisi: diritti umani, pace, democrazia. Politiche comuni.
Diritto di Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE).
Lorenzo Acciai - Classe III B Anno 2015/2016. Fenomeno antichissimo che ha caratterizzato: Crescita demografica Conflitti politici ed etnici Mutamenti.
Principali rotte di immigrazione 2015 via terra e mare. Dati Frontex 7892 arrivi dalla rotta mediterraneo-occidentale (dal Marocco e Tunisia alla Spagna)
L’allargamento. LA CEE NEL 1957 I PRIMI ALLARGAMENTI ► 1971: Gran Bretagna, Irlanda, Danimarca ► 1981: Grecia ► 1986: Spagna e Portogallo ► Le implicazioni.
L’Europa caratteri generali
Rapporto sull’economia della provincia di Rimini Rimini, 20 marzo 2007.
Accordo di Mobilità Erasmus+ a.a.2016/2017 Accordo di Mobilità Erasmus+ a.a.2016/2017 Incontro informativo 26 Luglio 2016 Auditorium U12 ore
La programmazione 2014 – 2020 per lo sviluppo rurale e il PSR Umbria
Incontro informativo per gli studenti idonei alla mobilità Erasmus nell’a.a.2016/2017 mobilità a.a.2017/ Febbraio 2017.
L’Unione Europea.
Il dopoguerra senza pace
Dott.ssa Margherita Toma Lai-momo Soc. Cooperativa Sociale
IMMIGRAZIONE E PLURALISMO IN EUROPA
FLUSSI MIGRATORI E CRIMINALITÀ
Dati sugli arrivi degli immigrati in Italia fino a maggio 2016
Popolazione, città e società Pagine
Stato, Nazione, Popolo, Popolazione
Mondo migrante.
Quadro statistico dei profili dimensionali delle società di capitali ai fini del recepimento della direttiva contabile UE (Europa e Italia)
LA MOBILITÀ INTERNAZIONALE DEI PAZIENTI Opportunità per i Servizi Sanitari Regionali di Friuli Venezia Giulia e Veneto I dati italiani del National Contact.
SIMPLER Una rete di professionisti a supporto delle aziende
Le regioni europee e la fobia dell’Eurabia
Le ragioni del migrare Diritto dei Migranti
INTEGRAZIONE ECONOMICA EUROPEA (cronologia)
Principali Paesi di provenienza dei cereali importati in Italia campagna 2009/2010
LE MIGRAZIONI Prof.ssa Marina Fuschi.
Le istituzioni dell’UE
La questione migrante ACCOGLIERE, PROTEGGERE, PROMUOVERE, INTEGRARE
ARCHITETTI IN EUROPA PARTE II
Vivere in un altro paese per Trovare lavoro
L’euro: la moneta unica
Le Politiche europee in materia di Asilo
ITALIA : POPOLAZIONE Popolazione Italia (2017) : ABITANTI 60,5 MILIONI tendenza prevista: diminuzione Confronto popolazione: germania 82 milioni,
Storia – obiettivi - istituzioni - allargamento
VOLUNTARY DISCLOSURE 2015 BLACK LIST IRPEF BLACK LIST VOLUNTARY CFC
L‘Euro – La Moneta Unica Europea
Uomini in cammino tra Europa e Africa
L’integrazione europea
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
Il Parlamento europeo– la voce del popolo
ESTATE 2018: TREND E OPPORTUNITA’
Verona, 31 dicembre 2018 TRASPORTI IN REGIME DI CABOTAGGIO
Benvenuti al parlamento Europeo!
LA SECONDA FASE: CEE E EURATOM
INVERNO : TREND E OPPORTUNITA’
LE MIGRAZIONI Corso di Geografia 2.
Umanità in movimento LE MIGRAZIONI
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
Scienza Politica (M-Z) A.A
Laboratorio di geografia classe 2G
L’Unione Europea.
EUROPA 2019 Verso le elezioni europee. Cittadini, parliamone!
6 Ottobre 2018 Mario Mezzanzanica
EUROPA: UNA UNIONE DI POPOLI E DI STATI
Transcript della presentazione:

Popoli in fuga Mare nostrum e terre di mezzo Focus sulla migrazione Corso di geografia 2 Fattore umano, Vol.2, Pearson

Paesi europei sul Mediterraneo sono i più interessati dai flussi migratori (GRECIA – ITALIA – SPAGNA) 2012-2015: INCREMENTO DI MIGRANTI VIA MARE +85% LINK

Le rotte del mediterraneo (guerra violenze) SIRIA Europa Turchia, Grecia e Albania  Rotta del Mediterraneo orientale (terra) Profughi Rotta Nord Africa (mare) Le rotte cambiano in base alla situazione geopolitica del paese di partenza Tunisia, Libia, Algeria Migranti economici Le rotte del mediterraneo

Trattato sul funzionamento dell'Unione europea Che cos’è FRONTEX? Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera precedentemente e più comunemente nota come Frontex La Commissione europea ha proposto il 15 dicembre 2015 la creazione di una nuova agenzia che avrebbe sostituito e ampliato il mandato di Frontex nella gestione delle frontiere esterne[4]. Il 18 dicembre 2015 il Consiglio europeo ha appoggiato con forza la proposta[5], che sarebbe stata sottoposta alla procedura legislativa ordinaria. L'articolo 77 attribuisce all'Unione il potere di adottare una legislazione per l'"istituzione progressiva di un sistema integrato di gestione delle frontiere esterne« Art. 79 autorizza l'Unione a mettere in atto delle leggi concernenti il rimpatrio dei cittadini di paesi terzi residenti illegalmente nel territorio dell'Unione Trattato sul funzionamento dell'Unione europea

Morire in mare 2013-2014 OPERAZIONE MARE NOSTRUM costi eccessivi 2013-2014 OPERAZIONE MARE NOSTRUM Pattugliamento per garantire la salvaguardia dei migranti in mare. SENZA LIMITI DI LONTANANZA TRAFFICANTI Viaggi della morte costi eccessivi 2014 OPERAZIONE TRITON Pattugliamento per garantire la salvaguardia dei migranti in mare. ENTRO 30 MIGLIA MARINE DALLA COSTA Migranti devono pagare circa $ 3.000 Frontex 2014-2015 Circa 5000 morti in mare Dall'inizio del 2018 sono arrivati in Europa via mare: 50.872 migranti sono arrivati in Europa via mare 1.443 sono morti durante la traversata Imprecisato numero di dispersi 2018 OPERAZIONE THEMIS combattere le migrazioni senza controllo e i crimini transfrontalieri. ENTRO 24 MIGLIA MARINE Sono i numeri indicati dall'Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim), secondo cui la rotta del Mediterraneo centrale verso l'Italia resta quella dove si muore di più. Qui si contano infatti 1.104 vittime, quasi quattro volte quelle sulla rotta per la Spagna (294), con numero di arrivi pressoché uguale. (https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/migranti-oim-nel-2018-1-443-morti-nel-mediterraneo_3152479-201802a.shtml) OPERAZIONE TRITON – hanno contribuito volontariamente all'operazione Triton: Islanda, Finlandia, Norvegia, Svezia, Germania, Paesi Bassi, Francia, Spagna, Portogallo, Italia, Austria, Svizzera, Romania, Polonia, Lituania e Malta Morire in mare

Le frontierE terrestri: verso I paesi europei più ricchi Economia forte Offrono più possibilità di lavoro e di inserimento sociale STATI SCANDINAVI E GERMANIA Serbia, Macedonia, Polonia, Rep.Ceca, Slovacchia, Ungheria IMPREPARATE Politiche restrittive 80.000 ingressi l’anno / picchi di 200.000 Le frontierE terrestri: verso I paesi europei più ricchi

L’unione europea e il problema dei profughi Regolamento di Dublino III del 2014 Una domanda d’asilo è esaminata da un solo stato membro, lo stato in cui il richiedente asilo ha fatto il primo ingresso nell’UE Europa Popolazione Ostilità di molti stati membri EU ripartizione PIL Profughi Tasso di disoccupazione Numero di richiedenti asilo già accolti Meta finale Paese di transito L’unione europea e il problema dei profughi

Chi accoglie meno profughi? Numero di rifugiati accolti è tra i più bassi Libano 1,2 milioni = ¼ della sua popolazione LINK

Popoli in fuga Mare nostrum e terre di mezzo Focus sulla migrazione Corso di geografia 2 Fattore umano, Vol.2, Pearson