Dipartimento delle Dipendenze

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CONSUMI E STILI DI VITA:
Advertisements

Agenzia Regionale di Sanità della Toscana XXX Convegno Annuale Associazione Italiana di Epidemiologia – Palermo, 4-6 ottobre 2006.
La comunicazione con l’adolescente a rischio per utilizzo di sostanze psicoattive e la sua famiglia I consumi giovanili: epidemiologia del fenomeno Dott.
ADHD in adolescenza: evoluzione del disturbo
I CONSUMI DI COCAINA E I COMPORTAMENTI A RISCHIO CONNESSI: I DATI TOSCANI AUTORI: Berti A. 1, Voller F. 1, Orsini C. 1, Pasquini J. 1 Silvestri C. 1,,
USI Giuseppe Pescia, vicepresidente dell’Associazione non fumatori Francesca Scalici, PhD student - Istituto di Comunicazione e Salute Prof. Peter Schulz.
Gli adolescenti e la droga. LA DROGA DANNEGGIA L’ UOMO.
GENITORI CONSAPEVOLI NAVIGAZIONE RESPONSABILE Dott. Rinaldi Livio Psicologo – Psicoterapeuta Via del Ponte, Darfo Boario T. (BS)
Centro Cocaina e Nuove Dipendenze Il modello integrato Parallelismi osservativi Metodologia utilizzata.
LIBERA LA SCUOLA 2.NET Presentazione sintetica dei risultati del questionario anno scolastico 2014/2015 Trento, 18 dicembre 2015 Laura Battisti.
Composizione corporea, psicopatologia specifica e disagio psicologico nell’anoressia nervosa Dr. Marwan El Ghoch Unità di Riabilitazione Nutrizionale Casa.
Dopo la terza media AIUTARE I PROPRI FIGLI A SCEGLIERE LA SCUOLA SUPERIORE Metodologie ed Esperienze per l’Evoluzione e la Transizione Dott.ssa Silvia.
Il punto su ripresa e consumi
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE
SER.T. (Servizio per le dipendenze patologiche) Settimo T.se
Musicoterapia per l’ alzheimer
Kambio Marcia Stefania Bazzo consumo di alcol
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
« Il mondo si concentra sulla salute delle donne e delle future madri perchè salvare le donne stimola l’economia , sostiene le comunità e rafforza le.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA
Stili di vita insalubri: diseguaglianze sociali e territoriali
Male a Scuola Aspetti psicologici Dott. Matteo Albertinelli
Cosa fare dopo il diploma?
Progetto: le relazioni prepotenti
SER.T. (Servizio per le Tossicodipendenze) Settimo T.se
LABORATORIO DI APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO
le nuove sfide dell’educazione giovanile
Popolazione detenuta presso la Casa Circondariale “La Dogaia” di Prato con problematiche di tossico ed alcoldipendenza
Progetto di sensibilizzazione alla guida in stato di ebrezza
ALCOL: definizione dell’OMS
Porte aperte Nome istituto Data.
Torino 09 ottobre 2017.
LA RICERCA EDIT: la rilevazione
Demenza vascolare Disturbo cognitivo di varia natura ed entità che consegue ad un danno cerebrovascolare Nella definizione di questo tipo di “demenza”
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
L’argomento di questa sera è:
Convegno Italiano di Epidemiologia – AIE
I GIOVANI D’OGGI… BULIMIA AUTOLESIONISMO TABAGISMO
Le Anemie Anemia: riduzione della quantità totale di Hb circolante nel sangue periferico e all’interno dei globuli rossi. Questa definizione non può essere.
Fabio Voller, Cristina Orsini
Dott.ssa M. Letizia Villa psicologa -psicoterapeuta
Insieme contro l’influenza
Interventi sociali nell’area delle dipendenze
Banca Dati Dic Hanno aderito ACAT Grosseto Green,
   Agenzia Regionale di Sanità della Toscana
Consumi e stili di vita:
L’IMPORTANZA DELLA FAMIGLIA E DELLA SOLIDARIETA’ NEL CLUB E NELLA VITA
L’abitudine al fumo Cristina Orsini Anfiteatro Andrzej Tomaszewski
Popolazione detenuta presso la Casa Circondariale “La Dogaia” di Prato con problematiche di tossico ed alcoldipendenza
IL FUMO DI TABACCO TRA I GIOVANI
“L’approccio ecologico-sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi e alla multidimensionalità della vita Grosseto 8 /9 Febbraio 2014 L’educazione ecologica.
Banca Dati 2018 Hanno aderito ACAT Grosseto Green, ACAT Grosseto Nord,
SER.T. (Servizio per le Tossicodipendenze) Settimo T.se
Insieme contro il Cyberbullismo II Edizione
SER.D. (Servizio per le dipendenze patologiche) Settimo T.se
Servizio Adozioni Nazionali ed Internazionali
REFERENTE contro il bullismo e il cyberbullismo
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
Povertà ed esclusione sociale
I test sono andati bene! Come la restituzione nei test cognitivi negli anziani può influenzare la percezione positiva di sé La Rocca S., Facchin A., Daini.
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
Direttore Dipartimento delle Dipendenze
DROGA.
PROGETTO “Gente di Cuore”
Dr.ssa Rita Marchi responsabile del corso 22 settembre 2018
2018 è un’iniziativa di è un’iniziativa di.
Questionario dipendenze comportamentali
ANSIA-ANGOSCIA-PANICO
Transcript della presentazione:

Dipartimento delle Dipendenze Uso di sostanze psicoattive quali gli elementi per una diagnosi precoce dott. Marco Riglietta - DSC SERT BERGAMO DUE Bergamo, 16 ottobre 2010

MASCHI FEMMINE CONSUMO THC 10 – 50% 8 – 30% BINGE DRINKING 20 – 50% Perché indagare il consumo di sostanze nella popolazione adolescente MASCHI FEMMINE CONSUMO THC 10 – 50% 8 – 30% BINGE DRINKING 20 – 50% 20 – 35% CONSUMO DI COCAINA 2 – 8% 1 - 4% Bergamo, 16 ottobre 2010

Perché indagare il consumo di sostanze nella popolazione adolescente Dal 25 al 50% degli studenti ha avuto più episodi di binge drinking nell’ultimo mese e di questi il 14% tutte le settimane Dal 10 al 50% ha utilizzato cannabis nel corso dell’anno e di questi il 27% almeno 1 volta la mese Dal 2 all’8% degli studenti superiori ha utilizzato cocaina e di questi il 14% almeno una volta al mese Bergamo, 16 ottobre 2010

MASCHI FEMMINE DIABETE 0,20% 0,14% ASMA 1,16% 0,54% CELIACHIA 0,33% Perché indagare il consumo di sostanze nella popolazione adolescente MASCHI FEMMINE DIABETE 0,20% 0,14% ASMA 1,16% 0,54% CELIACHIA 0,33% 0,58% APPENDICITI 0,35% 0,37% Bergamo, 16 ottobre 2010

Possibili segni e sintomi di problemi legati all’uso di sostanze psicoattive. Segni fisici Facile affaticamento Ripetuti problemi fisici Frequenti episodi simil influenzali, dolori al torace, sintomi “allergici”, tosse cronica Occhi rossi e “canditi” (pallati) Alterazione nella capacità di risposta alle infezioni e alla fatica Alterazioni della memoria a breve termine Cambiamenti nell’accrescimento Bergamo, 16 ottobre 2010

Possibili segni e sintomi di problemi legati all’uso di sostanze psicoattive. Segni emozionali Modifiche della personalità Improvvisi cambiamenti d’umore Irritabilità, rabbia ed ostilità Comportamento irresponsabile Bassa autostima Riduzione della capacità di giudizio Sensazione di solitudine, paranoia e depressione Apatia o generale mancanza di interessi Modificazione delle priorità personali Bergamo, 16 ottobre 2010

Possibili segni e sintomi di problemi legati all’uso di sostanze psicoattive. Relazioni familiari Riduzione dell’interesse nella famiglia e nelle attività familiari Aumento della contestazione Maltrattamenti verbali e/o fisici dei fratelli più piccoli Contestazione dei ruoli Ritiro dalla famiglia segretezza Incapacità di rispondere a specifiche domande sulle attività Aumento della quantità di tempo persa Disonestà e bugie Scomparsa di oggetti da casa Aumento delle spese e incapacità di giustificarle Bergamo, 16 ottobre 2010

Possibili segni e sintomi di problemi legati all’uso di sostanze psicoattive. Scuola e attività Riduzione degli interessi Riduzione delle performances Frequenti assenze da scuola Problemi di disciplina Non tornare a casa dopo la scuola Bergamo, 16 ottobre 2010

Possibili segni e sintomi di problemi legati all’uso di sostanze psicoattive. Relazioni fra pari Perdita dei vecchi amici Nuovi gruppi di amici Non portare amici a casa Nuovi amici di cui parlano poco, non interessati alla scuola o alle attività familiari Cambiamenti di stile (musicale e di abbigliamento) Partecipare a feste senza la supervisione di adulti Bergamo, 16 ottobre 2010

The CRAFFT Questionnaire: A Brief Screening Test for Adolescent Substance Abuse C(AR) – hai mai viaggiato su un’auto/moto guidata da qualcuno (te compreso) che era sotto effetto di alcol o droghe? R(ELAX) – Hai mai usato droghe o alcol per rilassarti o sentirti meglio o in forma? A(LONE) – hai mai usato alcol o droghe da solo? F(ORGET) – hai mai dimenticato cose perché sotto effetto di alcol o droghe? F(RIENDS) – qualcuno della tua famiglia o dei tuoi amici ti hanno mai detto di ridurre o smettere l’assunzione di alcol o droghe? T(ROUBLE) – hai mai avuto qualche problema mentre eri sotto l’effetto di alcol o droghe? note : Two or more “yes” answers suggests a significant problem. Center for Adolescent Substance Abuse Research, CeASAR, Children’s Hospital Boston Bergamo, 16 ottobre 2010

CONCLUSIONI Indagare il consumo di sostanze psicoattive, in primis alcol e tabacco, è elemento indispensabile perché i dati epidemiologici dicono che è il fenomeno con la maggior prevalenza nella fascia di età 12-18 L’indagine parte dalle sostanze più utilizzate, quindi tabacco, alcol e solo successivamente cannabis etc. Partiamo dalla consapevolezza che ne sanno più di noi per esperienza diretta Bergamo, 16 ottobre 2010

CONCLUSIONI il colloquio va condotto senza imbarazzo sia con l’adolescente da solo che con il familiare presente: importante spiegare perché si pongono le domande specifiche e non avere un tono poliziesco o colpevolizzante Non facciamoci travolgere dagli stereotipi: solo giovani di “un certo tipo” consumano sostanze. Il fenomeno è ormai assolutamente trasversale In presenza di un sospetto il colloquio va condotto sempre anche con l’adolescente da solo e le comunicazioni con i genitori devono essere sempre chiare (possibilmente in presenza dell’adolescente) Bergamo, 16 ottobre 2010

GRAZIE PER L’ATTENZIONE Bergamo, 16 ottobre 2010