Flusso dati quantificazione dei volumi irrigui WebMisuratori - SIGRIAN

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scheda 01. PROCESSO “PROGRAMMAZIONE ACQUISTI”
Advertisements

GESTIONE DELLE ACQUE E TUTELA DEL TERRITORIO Il ruolo dei Consorzi irrigui piemontesi Mondovì 13 novembre 2015.
Le carriere universitarie degli studenti in matematica a.a. 2001/02 – 2009/10 Seminario interno al Dipartimento di Matematica 11 novembre 2009 Chiara Andrà.
Questionario sull’alimentazione Cosa mangi per colazione? Dolce2 Latte/Biscotti8 Nulla9 Altro5.
OSSERVATORIO FCP-ASSOINTERNET Quale dato inviare agli organi di stampa? Assemblea FCP-Assointernet - 27 Marzo 2014.
Erasmus+ ai fini di studio Erasmus+ ai fini di studio Bando a.a.2016/2017 Mobilità a.a.2017/2018.
Relazione Questionario agli studenti di Matematica sull’Information Literacy nella biblioteca del Dipartimento di Matematica «G.Castelnuovo» A cura di.
Progetto RETE SME ALESSANDRO PASSONI
PRESENTAZIONE DATI Settembre 2015 OSSERVATORIO FCP- ASSOINTERNET
Congiuntura economica DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO
Istruzioni per la registrazione al corso
Periodo gennaio – dicembre 2007/2008 e aggiornamenti 2009
Periodo gennaio – dicembre 2007/2008 e aggiornamenti 2009
Finanza Aziendale prof. Luca Piras
PRESENTAZIONE DATI SETTEMBRE 2015 OSSERVATORIO FCP-ASSORADIO
OR 7 - STUDIO DI METODOLOGIE E STRUMENTI PER LA TRASFORMAZIONE DEI SERVIZI APPLICATIVI, BASATI SULLE COMPONENTI FORNITE DALLA PAAS Stato avanzamento /
NegoziCS packing list fidelitycard ordini merceinsaldo www ® software
Certificati medici online: ALLEGATO STATISTICO
Analisi congiunturale della domanda elettrica
Scheda 18. PROCESSO “BILANCIO – CHIUSURA ANNUALE”
Previsioni vendemmiali 2016 nel Veneto, nel Nord Est Italia
METODO DELLE SCORTE SEPARATE
Ottobre.
PRESENTAZIONE DATI GIUGNO 2017 OSSERVATORIO FCP-ASSORADIO
Scheda 17. PROCESSO “BUDGETING e REPORTING”
Scheda 29. PROCESSO “RAPPORTO DI ATTIVITÁ”
Periodo gennaio – dicembre 2007/2008 e aggiornamenti 2009
NUOVO GRUPPO BLOG.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
OSSERVATORIO ASSOINTERNET:
IL PRIMO BANDO PER LA SELEZIONE DI PROGETTI ORDINARI
Carlo Malerba La gestione delle risorse idriche in una strategia di INTEGRAZIONE degli "USI" Convegno, Reg. Piemonte/ANBI, Torino 30/11/2017.
Stagione turistica dicembre 2017.
CANALE DI VENDITA IMPRESSION II TRIMESTRE 2017 OSSERVATORIO FCP- ASSOINTERNET Milano, 27 settembre 2017.
Periodo gennaio – dicembre 2007/2008 e aggiornamenti 2009
CASSA EDILE DI MILANO Ente bilaterale costituito e gestito da Assimpredil-ANCE e FeNEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL Trend dati Cassa Edile – imprese territorio.
INDENNITÀ PER CONGEDO PARENTALE (EX MATERNITÀ FACOLTATIVA) PER LAVORATRICI E LAVORATORI DIPENDENTI Aggiornato alla Circolare INPS n. 40 del 23 febbraio.
LA TESORERIA Programma di Formazione 2015/2016
L'IMPOSTA DI SOGGIORNO COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI
Periodo gennaio – dicembre 2007/2008 e aggiornamenti 2009
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
VUOI INSERIRE UN RAGAZZO DAI 18 AI 28 ANNI NELLA TUA SOCIETA’ SPORTIVA
“LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE CONDIVISA:
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Borsa del Turismo delle 100 città d’arte d’Italia
Consultazione preliminare di mercato
Articolazione del sistema delle relazioni sindacali
A COSA SERVE LA STAMPA UNIONE?
PRESENTAZIONE DATI AGOSTO 2018 OSSERVATORIO - FCP ASSORADIO
LE ABITUDINI ALIMENTARI DELLA 2aBT
VUOI INSERIRE UN RAGAZZO DAI 18 AI 28 ANNI NELLA TUA SOCIETA’ SPORTIVA
NUOVO GRUPPO BLOG.
BANCA DATI APPALTI Direzione Centrale Entrate e Recupero Crediti
PROCEDURA D’ISCRIZIONE AL CENTRO PER L’IMPIEGO ON LINE
Circolo Ricreativo Dipendenti Provinciali
Conferenza Aula Consiliare, Comune di MN
2010 Calendario mensile È possibile stampare questo modello e utilizzarlo come calendario a parete oppure copiare la pagina di un mese e aggiungerla a.
VUOI INSERIRE UN RAGAZZO DAI 18 AI 28 ANNI NELLA TUA SOCIETA’ SPORTIVA
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
CONTRIBUENZA TOTALE, AGRICOLA, EXTRAGRICOLA,IRRIGUA
CONTRIBUENZA TOTALE, AGRICOLA, EXTRAGRICOLA,IRRIGUA
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Incontro informativo con studenti Curriculum Economia e Commercio
CONTRIBUENZA TOTALE, AGRICOLA, EXTRAGRICOLA, IRRIGUA
SCHEMA RIASSUNTIVO COMPETENZA PRATICHE
GESTIONE REGIONALE SISTEMI IRRIGUI IN AUTO-AP. E PUBBLICI
PRESENTAZIONE DATI GIUGNO 2018 OSSERVATORIO - FCP ASSORADIO
Obiettivo di esempio Ispirazione Azioni/attività Risorse Riflessione
Corsi di Laurea in ECONOMIA AZIENDALE (EA) e ECONOMIA E COMMERCIO (EC)
Transcript della presentazione:

Flusso dati quantificazione dei volumi irrigui WebMisuratori - SIGRIAN Prelievi/Restituzioni sopra soglia Reg. 7R/2007 ? SI NO Cosa Competenza Irrigazione collettiva - Autoapprovvigionamento Competenza Regionale Chi DATI DA INVIARE: 1) Prelievi (vedi prelievi) 2) Rilasci in falda (vedi rilasci in falda) 3) Restituzioni a corsi d’acqua (vedi restituzioni) 4) Quantificazione degli utilizzi (vedi utilizzi) Verifica dei dati Cosa Trasmissione dati al Sistema Nazionale SIGRIAN Trasmissione dei dati al sistema Regionale WEB-MISURATORI Dove

MISURATORI Prelievi/Restituzioni ? Chi SI NO Prelievo > 7.500 l/s Criteri paragrafo 3.2 SI SI Soglie 1 NO NO Sopra soglia Reg 7R/2007 ? Cancello Aziendale ? SI NO SI Soglie 2 I LIVELLO II LIVELLO STIMA III LIVELLO IV LIVELLO Misuratore non obbligatorio Livello 80% Prelievo cumulato Asta in deroga DMV ? NO Soglie 3 SI MISURATORE in tempo reale di interesse AdBPo (l/sec) MISURATORE in tempo reale di interesse Regionale (l/sec) MISURATORE (m3/mese) STIMA (m3/anno) MISURATORE (m3/mese) Unità di Misura Quando inserire i dati Giornalmente via WEB Vedi schema PRELIEVI-RESTITUZIONI entro il 31 gennaio

PRELIEVI Sopra soglia Reg 7R/2007 ? Obbligo di installazione MISURATORE e trasmissione dati di prelievo SI NO Soglia 1 Grande Derivazione ? SI NO Soglia 2 Soggetto Irrigazione collettiva Autoapprovvigionamento Chi Trasmissione dati MISURA Volumi mensili a cura di irrigazione collettiva Trasmissione dati MISURA Volumi mensili a cura di Irrigazione collettiva Trasmissione dati Volumi mensili a cura di autoapprovvigionamento STIMA e Trasmissione dati Volume annuo a cura di Regione Chi inserisce i dati Ogni mese da maggio – ottobre. Entro il 31 gennaio i dati dei mesi mancanti 2 volte anno - Luglio e entro il 31gennaio 1 volta anno a fine stagione - entro il 31 gennaio Quando inserire i dati

RILASCI IN FALDA Soggetto Chi Irrigazione collettiva Autoapprovvigionamento Sopra soglia Reg 7R/2007 ? Sopra soglia Reg 7R/2007 ? NO SI SI Soglie SI NO Metodo Irriguo ? Cosa Il prelievo corrisponde all’utilizzo, per cui la restituzione in falda è 0 Sommersione- Scorrimento STIMA 20% prelievo o altro dato inviato dal Consorzio Aspersione/pioggia STIMA 0% prelievo o altro dato inviato dal Consorzio Goccia STIMA 0% prelievo o altro dato inviato dal Consorzio Il prelievo corrisponde all’utilizzo, Per cui la restituzione in falda è 0 Chi inserisce i dati 1 volta anno a fine stagione - entro il 31 gennaio Quando inserire i dati

QUANTIFICAZIONE UTILIZZI IRRIGUI Soggetto Chi Irrigazione collettiva Autoapprovvigionamento Sopra soglia Reg 7R/2007 ? Sopra soglia Reg 7R/2007 ? NO SI Soglie SI NO Utilizzo=prelievo Utilizzo=prelievo STIMA con metodo Quant4 Cosa Trasmissione dati Volume annuo per prelievo a cura del Consorzio Chi inserisce i dati 1 volta anno a fine stagione - entro il 31 gennaio Quando inserire i dati

RESTITUZIONI Restituzione Sopra soglia Reg 7R/2007 ? Obbligo di installazione MISURATORE e trasmissione dati di prelievo SI NO Soglia 1 Grande Derivazione ? SI NO Soglia 2 Soggetto Irrigazione collettiva Autoapprovvigionamento Chi Trasmissione dati MISURA Volumi mensili a cura di irrigazione collettiva/ autoapprovvigionamento Trasmissione dati MISURA Volumi mensili a cura di Irrigazione collettiva Trasmissione dati Volumi mensili a cura di autoapprovvigionamento Nessun dato Chi inserisce i dati Ogni mese da maggio – ottobre. Entro il 31 gennaio i dati dei mesi mancanti 2 volte anno - Luglio e entro il 31gennaio 1 volta anno a fine stagione - entro il 31 gennaio Quando inserire i dati