Le centrali mereomotrici

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L'ACQUA.
Advertisements

3A. Sono Energy vi accompagnerò nel vostro viaggio per le centrali di Turbigo … e soddisfare alcune nostre curiosità sull’energia.
Energia idroelettrica
BUON GIORNO!!.
LA VALLE DEL FASANELLA: DAGLI ANTICHI MULINI DELL’800 ALLE CENTRALI IDROELETTICHE PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI.
Programma delle lezioni Generalità sugli impianti(1) √ Generalità sugli impianti(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1)
¿Che cosa sono? Le biomasse comprendono vari materiali di origine biologica e scarti delle attività agricole riutilizzati in apposite centrali termiche.
La storia dell'energia PREISTORIA: l'uomo che addomestica il fuoco -8000: l'uomo inventa l'agricoltura ed utilizza la forza animale -5000: le prime barche.
L'Energia Relatore:Luca Eugeni Componenti:Davide Stentella Damiano Favetta Luca Innocenzi.
ENERGIA FONTI ALTERNATIVE.
Le Fonti energetiche rinnovabili RELATORE: Dott. Luca Orioli Altre Fonti Kyoto e certificati verdi Risparmio Energetico.
CENTRALE IDROELETTRICA. E' un impianto che utilizza acqua per produrre energia.
ENERGIA IDROELETTRICA Centrale a serbatoi o Centrale Fluviale Centrale a marea Centrale di Generazione e Pompaggio Vantaggi Svantaggi.
La centrale idroelettrica. Energia idroelettrica ● La centrale idroelettrica e una centrale che sfrutta energia rinnovabile per produrre energia pulita.
Quiz – Le fonti di energia
LA CENTRALE IDROELETTRICA
Indice Equazioni di bilancio Bilancio di massa Portata Energia
Centrali idroelettriche a salto
Le risorse energetiche del pianeta
Fonti di energia in Islanda
SINTESI DELLA LEZIONE PRECEDENTE
By Lorenzo Chieppa Energia dall’acqua.
Energia idroelettrica Impianto Kobold
Le centrali elettriche
L’energia idroelettrica
Silvia Marchetti 3°C Anno Scolastico 2009/2010
Energia elettrica dall’acqua
Prof. Enrico Foti, Ing. Rosaria Ester Musumeci
FONTI DI ENERGIA SVIZZERA.
Energia dell’acqua.
Fonti di energia in brasile
Energia Rinnovabile Genesis Lisbeth Franco Bravo
ENERGIA DAL MARE Con il termine “energia dal mare” (oppure energia oceanica o ocean energy) si fa riferimento ad una serie di tecnologie molto diverse.
ELEMENTI DI UNA CENTRALE TERMOELETTRICA E FUNZIONAMENTO
Federico Lucchi,classe 3C ENERGIA EOLICA
Formazione del sistema solare Energia geotermica
FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI
La centrale idroelettrica
ENERGIA IDROELETTRICA
L'ENERGIA.
Il sistema turbina-alternatore trasforma
ENERGIA SOLARE: fonte inesauribile e «pulita»
Istituto Comprensivo “M. G. Cutuli”
DOCENTE : PROF. Emilio Trenta anno scolastico : 2017/2018
Le forme che l'energia assume sono diverse
COMPONENTI DEL CIRCUITO ELETTRICO
Fonti di Energie Alternative Rinnovabili
Durevoli e pulite: le fonti rinnovabili
Prelievo di acqua per energia idroelettrica sul fiume Serio
Sara Gaggero Gaia Battistini Classe 4Cliceo A.S. 2013/2014
Elettricità e Magnetismo: esperimenti
Fonti di energia in Islanda
Istituto Comprensivo “M. G. Cutuli”
LE CENTRALI MAREOMOTRICI
DA DOVE VIENE L’ENERGIA ELETTRICA
Urti elastici o anelastici
Il lavoro della forza peso dipende solo dal dislivello h ed è indipendente dal particolare percorso seguito L = mgh h.
LA CENTRALE IDROELETTRICA
La centrale mareomotrici
FONTI DI ENERGIA SVIZZERA.
UNITA’ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO TRASFORMAZIONI DELL’ENERGIA
Leonardo © De Agostini Scuola
F01 esistono diversi tipi di energia F02 l’energia si trasforma
La centrale idroelettrica
2 – Motori primi Per macchine di grande potenza si utilizzano:
L’ENERGIA ELETTRICA Elena Lanzafame 3C.
Le centrali Mareomotrici
Energia Marina (Energia Rinnovabile)
Cos’è l’energia? L’energia è ciò che muove e trasforma quello che ci circonda OVVERO è la capacità di compiere un lavoro.
Transcript della presentazione:

Le centrali mereomotrici Di Demian Guidotti

Che cos’è? L'energia dalle maree è una fonte di energia rinnovabile ottenuta dallo sfruttamento del naturale spostamento delle masse d'acqua oceaniche ( energia idroelettrica ). È anche detta energia mareomotrice. 

Come si ottiene energia con le maree? Il moto delle acque viene convogliato in una serie di conduttore idrauliche per essere tradotto in energia meccanica tramite apposite turbine e, infine, trasformato in energia elettrica dai generatori.  Come si ottiene energia con le maree?

Quanta energia produce? Il rendimento energetico è particolarmente alto nei bacini oceani con un elevato dislivello in ampiezza verticale tra la bassa marea e l'alta marea, dove è maggiore l'energia potenziale sfruttabile dalle turbine della centrale idroelettrica.  Quanta energia produce?