Opinione Pubblica Opinione: prodotto dell’interazione fra cultura politica individuale e sollecitazioni ambientali. Parere relativo a un oggetto o un fenomeno.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Teorie degli effetti a lungo termine
Advertisements

Lezione 8: La comunicazione politica
Sociologia della Comunicazione prof. Francesca Rizzuto La questione degli effetti dei media.
Comunicazione e comunicazione politica
Comunicazione e comunicazione politica Sociologia dei fenomeni politici.
Propaganda storia, modelli, esempi
LA SOCIETA’ DI MASSA E IL TOTALITARISMO
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
Statistica a scuola. Esperienze condivise
Comunicazione Politica Prospettive contemporanee
Politica orizzontale: Opinione pubblica e partecipazione politica
Capitolo 9 Opinione pubblica, partecipazione e comunicazione
Sociologia dei processi culturali
Comunicazione interna
LA SOCIETA’ DI MASSA E IL TOTALITARISMO
Comunicazione esterna
MEDIA E SOCIETÀ ITALIANA
I partiti politici - Cap.7
Corso in Global Management
La partecipazione politica
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
ISTITUZIONI E LIVELLI DI GOVERNO
Comunicazione Teatrale
22. La nascita della società di massa
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE l’Ufficio Relazioni con il Pubblico
Apple Computer Inc. Il caso
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
Comunicazione e comunicazione politica
Una forma comunicativa per tutti : il linguaggio pubblicitario 2° setting Approfondimenti in itinere Prof. Caterina Chiodini a.s. 2016/17.
La storia della comunicazione attraverso gli autori e le teorie
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
I partiti politici Definizione di partito politico
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
Sociologia generale Lezione 9
Web Marketing Il web marketing applica al web le tradizionali strategie di Marketing reinterpretandole, adattandole al contesto e ai differenti canali.
Comunicazione e informazione
Trasformazioni dei partiti politici
CAPIRE I CONSUMATORI E I MERCATI Capitolo 8
Comunicazione Politica Prospettive contemporanee
Politica orizzontale: Opinione pubblica e partecipazione politica
La partecipazione politica
Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2005 Capitolo 12. Mass media e comunicazione 1 MASS MEDIA E COMUNICAZIONE
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
SISTEMI ELETTORALI.
Definire la comunicazione
Partecipazione Politica
Comunicazione politica
Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco a.a
LA GLOBALIZZAZIONE © Pearson Italia spa.
I mezzi d’informazione
FORME DI DEMOCRAZIA ELETTRONICA
Comunicazione PUBBLICITARIa
Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco a.a
LA GLOBALIZZAZIONE © Pearson Italia spa.
LA COMUNICAZIONE E’ un’attività eminentemente sociale
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
La Socializzazione Politica
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
Le azioni di Agcom per contrastare le fake news
Propaganda politica Storia.
Le Teorie sull’integrazione europea
MODALITA’ DI SOMMINISTRAZIONE
Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco Modulo III a.a
Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco Modulo III a.a
MASS MEDIA E COMUNICAZIONE
FORME DI DEMOCRAZIA ELETTRONICA
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
Le attività di comunicazione del progetto
SVILUPPO POLITICO E POTERI LOCALI
Transcript della presentazione:

Opinione Pubblica Opinione: prodotto dell’interazione fra cultura politica individuale e sollecitazioni ambientali. Parere relativo a un oggetto o un fenomeno. Caratteristiche: più «fluida» rispetto agli atteggiamenti; molto meno «strutturata» dei valori; «carattere contingente». Opinione Pubblica: voce «unitaria» derivante da aggregazione di opinioni individuali. «Manifestazione pubblica di orientamenti valutativi» Pubblica: perché nasce dal pubblico dibattito; perché ha per oggetto fenomeni relativi alla cosa pubblica»

Opinione Pubblica Opinione Pubblica Teorie Normative Locke Kant PRO Habermas PRO CONTRO Hobbes Hegel Marx

Opinione Pubblica O.P. ricostruzione storica: Polis greca: 1. dibattito precedente la decisione (Agorà/Del.) 2. sfera pubblica diffusa: teatri XVII secolo: sfera dei privati riuniti come pubblico; Borghesia (salotti/caffè) – pubblica argomentazione razionale XIX secolo: estensione della «sfera pubblica» nuovi ceti/classi …pericolo di «irrazionalità» / «manipolazione» Le Bon: folle, irrazionalità «mass media» RIVISTE – QUOTIDIANI XX secolo: Radio televisione XXI secolo: Internet

Opinione pubblica regimi non democratici: «manipolata» (propaganda) Opinione UFFICIALE - INFORMALE – CLANDESTINA Regimi Democratici: (variabili) Pluralismo delle fonti di informazione; Autonomia degli editori; Condizioni «pure» difficili…incongruenza fra O.P. e «sfera pubblica mediatizzata». Tesi del rispecchiamento

Opinione Pubblica Lippmann: clima di opinione «artefatto»… Pubblicità vs pubblicità «Opinione Sondata» (Gallup ‘30) Sondaggi «statisticamente rappresentativi» delle opinioni della popolazione relativi a politiche pubbliche USA. Blumer, Bourdieu…critiche al «sondaggismo»; Gli individui non sono tutti uguali; Gli individui non hanno stessa opinione e intensità nello stesso momento; I sondaggi «sottostimano» l’effetto «appartenenza di classe»; Effetto «traino» dei sondaggi (clima d’opinione, Noelle-Neumann): I SONDAGGI CONCORRONO ALLA COSTRUZIONE DELLA REALTÀ

Opinione Pubblica Tipologie di opinione: (M. Rush) Specializzata: «addetti ai lavori»; Informata: «interessati»; Influenzata: toccati dall’argomento; In senso lato: diffusa, tutti coloro che non ricompresi nelle precedenti tipologie; Caratteristiche dell’opinione (Lane & Sears): Direzione (campi); Intensità (quanto si «difende» l’opinione); Rilevanza (posto di O1 nella gerarchia di On di I o G); Coerenza (di O1 nell’insieme Oi);

Comunicazione Politica Processo, più o meno interattivo, di scambio di informazioni e di altri contenuti tra Attori del sistema politico; Media; Cittadini; Su argomenti di interesse pubblico, riguardanti POLICY e POLITICS; N.B. comunicazione politica ≠ comunicazione pubblica (istituzionale) Distorsioni del sistema comunicativo: Soggetti (interessi di propaganda); Emittenti (concentrazione/proprietà/interessi economici/fonti);

Comunicazione Politica Harold Lasswell: CHI dice COSA, attraverso quali CANALI, A CHI e con quali EFFETTI MODELLO DI COMUNICAZIONE: FONTE – MESSAGGIO – CANALE – DESTINATARI – FEEDBACK Modalità di comunicazione: Fiske Media Presentazionali (comunicatore = medium): volto, prossemica, voce… Media Rappresentazionali (oggetto = messaggio): fotografie, testi, video… Media Meccanici (strumento tecnico di comuncazione): radio, televisione, telefono, internet… Rumore: disturbo della comunicazione Meccanico o Semantico

Laswell: Teoria Ipodermica Onnipotenza dei media Comunicazione Politica: Teorie e Modelli Laswell: Teoria Ipodermica Onnipotenza dei media Identificazione di comunicazione di massa con propaganda Comunicazione uno a molti “Pubblico” spettatore passivo Media stimolo individuo reazione

Teorie degli effetti minimi Lazarsfeld – Katz Anni ’40 XX secolo: prove empiriche che confutano le tesi «ipodermiche» Effetti della comunicazione politica VINCOLATI dal contesto sociale Effetti di rinforzo e attivazione (meno effetti di conversione) Esposizione «selettiva» Teoria del Flusso a Due Fasi: messaggio opinion leader «massa»

Teoria della Agenda Setting (McCombs e Shaw) Anni ‘70 XX Secolo Effetti di Lungo Periodo Mass Media (TV) come generatori del frame: funzione simbolica della TV Teoria della Coltivazione (Gerbner) «Gli individui che passano più tempo guardando la televisione hanno più probabilità di percepire il mondo reale nei modi che riflettono i più comuni e ricorrenti messaggi forniti dal mondo televisivo» Concetto di mainstream (omogeneizzazione e «appiattimento» delle opinioni e degli atteggiamenti)

Comunicazione Politica Teoria della spirale del silenzio Anni 80 (Noelle-Neumann) L’esposizione ai mass-media può ridurre gli effetti determinati dal contesto sociale Esposizione a messaggi ridondanti e uniformi > possibilità di «riposizionare» in senso conformista le proprie posizioni Timore di «esprimere» posizioni ritenute minoritarie…allineamento verso posizioni «mainstream»

Effetti dei mass media: Media Malaise (Popper; Postman) Anni ‘90: effetti “negativi” dell’industria culturale (TV) I media condizionano le modalità dell’impegno civile e politico; Questo condizionamento è negativo; L’orientamento al mercato dei mass media è pensato per coltivare e rinforzare i valori materiali. Mass-media orientati alla spettacolarizzazione per finalità commerciali… ….effetto: banalizzazione della comunicazione politica; sfiducia; decremento civicness

Fasi Storiche della Comunicazione Politica (Blumer e Kavanagh, 1999) Fase 1: ‘40-’50 Partiti politici di massa; comunicazione politica subordinata a saldi sistemi di credenze politiche. Ruolo del senso di appartenenza. Scarsa attenzione nell’immagine (leader); Fase 2: ‘60 – ’80 Diffusione del mezzo televisivo; capacità di raggiungere pubblici e segmenti di elettorato estremamente eterogenei; news management e spin doctor; de-ideologizzazione dei contenuti politici; Fase 3: ‘80 - polverizzazione dei canali comunicativi e dell’audience; impossibilità di «gestione» dell’offerta comunicativa; aumento della competizione fra format; intensificazione del ruolo dei professionisti del marketing politico;….MEDIATIZZAZIONE della Politica

Comunicazione Politica Evoluzione della campagne elettorali (variabile: modello di comunicazione) Pippa Norris Pre-moderne (fine XIX secolo – 1950): forme dirette di interazione; elettorato «ancorato» ideologicamente; media «partigiani»; Moderne (1960-80): predominio della TV; professionalizzazione della comunicazione politica (mkt politico; sondaggi; spin doctors…); spettacolarizzazione della campagna elettorale(es. spot); leaderizzazione; diminuzione «deferenza» degli elettori; Post-moderne (1990 - ): ulteriore professionalizzazione; segmentazione elettorato; social networks; maggiore volatilità elettorale;

Comunicazione Politica Mediatizzazione della politica: Predominio dei media fra gli attori della comunicazione politica (istituzioni politiche-cittadini-media) Effetti della mediatizzazione Mediatici: spettacolarizzazione della politica; costruzione della agenda politica; frammentazione dell’informazione politica; Politici: personalizzazione; leaderizzazione; selezione delle élites;