Dal mercato unico all’unione monetaria Quali scenari futuri?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La “crisi di sistema” degli anni Settanta e le trasformazioni del lavoro Lezione IX del Corso di Età contemporanea e trasformazioni del lavoro (Prof. Loreto.
Advertisements

ORIENTAMENTO CONOSCENZA DELLE OFFERTE FORMATIVE SCUOLE SUPERIORI E LABORATORI INCONTRI CON LO PSICOLOGO DELLA SCUOLA CONOSCENZA E PADRONANZA DELL’AMBIENTE.
Milano, 23 giugno 2011 L’Italia e il mondo: il punto di vista di SACE Osservatorio Congiunturale.
Elementi di base di sviluppo del progetto (internazionale) e la gestione dei processi di gestione del progetto Complesso, nuovo, unica formulazione concettuale.
Confronto mondiale tra i due stati, Unione Sovietica e Stati Uniti, iniziato nel secondo dopoguerra, che non dichiararono mai guerra fra loro ma fu giocato.
LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE
Cosa è? Lo sportello è una iniziativa promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Reggio Calabria per creare punto di «ascolto» e prima assistenza.
Incontro informativo per gli studenti idonei alla mobilità Erasmus nell’a.a.2016/2017 mobilità a.a.2017/ Febbraio 2017.
Indicazioni per la relazione scritta finale Corso di Scienza politica a.a. 2016/2017 Prof. Luca Lanzalaco.
PERCORSO PARTECIPATIVO
IL QUADRO MACROECONOMICO
Responsabile del progetto
LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE
Imperialismo e colonialismo
La Formazione nell’I.N.F.N
Comput-ER l'infrastruttura di calcolo distribuito in Emilia Romagna
MARKETING AVANZATO - 061SF
Progetto CLIL sulle biotecnologie e le cellule staminali
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA Introduzione e origini
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
La globalizzazione dimezzata ( )
Indicazioni di metodo sulla chiusura FSE
ICE Iniziativa dei Cittadini Europei
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Il processo strategico e pianificatorio integrato con gli obiettivi
Osservatorio congiunturale Maggio 2017
Eurodesk Italy * Eurodesk Italy Il Comune di Reggio Calabria, in partenariato con l’Associazione “Prometeo”, ha aderito.
La globalizzazione dimezzata ( )
Partoanalgesia: Vivere il parto con serenità s S
L’analisi dell’ambiente di marketing
Corso di Economia Aziendale
Indicazioni per la relazione scritta finale Corso di Scienza politica a.a. 2017/2018 Prof. Luca Lanzalaco.
Eurodesk Italy * Eurodesk Italy Il Comune di Reggio Calabria, in partenariato con l’Associazione “Prometeo”, ha aderito.
Il processo di bilancio fra Parlamento e Governo
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
L‘Euro – La Moneta Unica Europea
POR FESR Comitato di Sorveglianza Informativa sulle attività di valutazione Campobasso, 14 giugno 2013.
NUOVI MEDIA E UTILIZZO DEL WEB
Dai Distretti verso le Reti d’Impresa
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Unione Europea Quali scenari futuri?
Il processo di bilancio fra Parlamento e Governo
Il consolidamento dei due blocchi
Presentazione corso Economia dei Mercati Finanziari
verso il futuro Daniele il mio percorso di orientamento 27/12/2018
La Crittografia vista da una Banca Centrale Dott.ssa Ebe Bultrini
È USCITO IL BANDO ERASMUS !
La Guerra fredda La divisione della Germania L’Europa divisa
Il Comitato OT11-OT2 e le Aree di Lavoro Comune
Il mercato interno e la tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE I principi.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Scienza Politica (M-Z) A.A
LAVORO: ‘‘La scomparsa dell’italia industriale (L.Gallino)’’
Responsabile Politiche Cambiamento Climatico
CONSOB Commissione Nazionale per le Società e la Borsa
Per informazioni telefonare al seguente numero – 7459
EUROPA 2019 Verso le elezioni europee. Cittadini, parliamone!
Gennaio 2017 CLESE OPZIONALI
Prof. Riccardo Fiorentini
Incontro informativo con studenti Curriculum Economia e Commercio
INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE:
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE, DELLA COMUNICAZIONE
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
BANDO ULISSE Borse di mobilità individuale per studio e/o tirocinio nei paesi extraeuropei o europei non aderenti al programma Erasmus Scadenza.
Dal lavoro all’inclusione: è tempo di proposte
Nuovo modello organizzativo
L’organizzazione della finanza internazionale
Corsi di Laurea in ECONOMIA AZIENDALE (EA) e ECONOMIA E COMMERCIO (EC)
Transcript della presentazione:

Dal mercato unico all’unione monetaria Quali scenari futuri? Prof. Riccardo Fiorentini

Di cosa parleremo? Nel processo di integrazione europea quali sono state le svolte cruciali che hanno portato all’Unione Monetaria? Possono essere individuati tre «trilemmi» fondamentali: Il trilemma del mercato unico Il trilemma di Mundell Il trilemma della legittimazione democratica La soluzione data a ciascun «trilemma» ha creato le premesse per la nascita del «trilemma» successivo Verona, 22 giugno 2018

Di cosa parleremo? Quale impatto ha avuto la crisi finanziaria sulla UE? Ritorno del protezionismo Fine del multilateralismo? I nuovi protagonisti internazionali (Cina, India…) Tre possibili scenari di uscita dalla crisi odierna della UE: Lo «status quo» Avanti verso la federazione politica eurpoea La disgregazione della UE Per la prima volta è possibile lo scenario della dissoluzione della UE Verona, 22 giugno 2018

Informazioni operative Il primo incontro si terrà giovedì 14 febbraio presso il complesso di Santa Marta, Dipartimento di Scienze economiche ufficio 1.55 (primo piano, blocco centrale) riccardo.fiorentini@univr.it Verona, 22 giugno 2018