VALORI PER DARE UN SENSO AL FUTURO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Lucidi della terza settimana Argomenti tratti da A.Cavalli,G.Deiana,Educare alla cittadinanza democratica e M.Santerini,Educare alla cittadinanza.
Advertisements

Cellule staminali Tra etica e legge.
Non si possono produrre staminali, ma si possono importare. Non sempre lutilizzo di cellule staminali risulta sicuro ed efficace (si ricordi, ad esempio,
Non si possono produrre staminali, ma si possono importare. Non sempre lutilizzo di cellule staminali risulta sicuro ed efficace (si ricordi, ad esempio,
Induced pluripotent stem cell
Allestimento di un germinatoio
Cellule Staminali L’argomento sulle cellule staminali e affrontato sempre più frequentemente… Ma cosa sono più specificamente? A cosa servono?
Seminario Carlo Carelli XIII edizione 18 novembre 2009 IL VALORE MORALE DEL DONO Roberto Aprile.
Il dimorfismo sessuale
LE CELLULE STAMINALI SARANNO IL FUTURO DELLA MEDICINA …?
Tratto da Scienzattiva: Cellule staminali neurali Scienza attiva.
LICEO DELLE SCIENZE UMANE 4°A Anastasia Dino Francesca Roberta
È un bambino o una bambina?. Sono bambini o bambine?
Meduse Origini e ciclo vitale. Apparizione di tessuti I tessuti appaiono quando appaiono i celenterati, appare soprattutto il tessuto nervoso: funzione:
Contro ogni forma di discriminazione…. contro ogni bullismo Plesso Pascoli Classe I B Docente di Scienze: prof. Garofano Sofia.
RISULTATI DEI QUESTIONARI SULL’USO DEI SOCIAL NETWORK TRA I RAGAZZI DELLA SECONDARIA DI I GRADO DELL’ISTITUTO “BAGNOLINI”
Struttura dell’opera (versione definitiva del 1762)
Dieci luoghi comuni da sfatare sui contraccettivi
AUTOSTIMA di Roberta Bortolucci Cervia 22 gennaio 2009
La Riproduzione e l’Apparato Riproduttivo Umano
GUIDA PRODOTTA DALL’OMS BASATA SUGLI STUDI SCIENTIFICI EVIDENCE BASED
La riproduzione.
CONOSCERE IL PROPRIO CORPO.
CLAUDIA PANICO TERZA PARTE
LA RIPRODUZIONE Gli organismi unicellulari procarioti, quali i batteri per esempio, si riproducono per scissione binaria: il DNA, ovvero il corredo cromosomico.
IL CICLO DI VITA 1.
“PROGETTO-SOLOLO” Una proposta alternativa …
“Siamo stanchi di diventare giovani seri,
Il controllo genetico della produzione dei gameti
Docenti Secondaria 22 risposte.
Biologia.blu C - Il corpo umano
Apparato riproduttivo femminile
ZAMPIERI GIOVANNI Verona febbraio 2017
TEMPI MODERNI.
OPEN DAY Venerdì 28 OTTOBRE 2016
13/11/
CORSO BASE DI PENSIERO POSITIVO
4. La teoria di Erikson Una teoria psico-sociale dello sviluppo.
3° Lezione L’adolescenza
Ginecologa e consulente in sessuologia Dr. Del Bravo Barbara
EMPEDOCLE ( a.C.) Giulia Maggio III B a.s
Definizioni il travaglio di parto.
Le anomalie numeriche dei cromosomi sessuali Sindrome di Turner
1 IL BUONO, IL BELLO, IL VERO. Gruppo Futuro.
IL MONDO DEI VIVENTI
UN CORPO CHE DIALOGA.
UNO SCONOSCIUTO IN CASA
La fecondazione sessuata nella specie umana
L’INDIFFERENZA… NON CI PIACE!.
La cellula come base per la vita
Bambini e ragazzi in disagio oggi
LE 4 STAGIONI DELLA VITA.
il dono del Signore Risorto
Lo spirito santo ci insegna ad amare
4. La teoria di Erikson Una teoria psico-sociale dello sviluppo.
Buon Anno… Signore!.
Vi siete mai chiesti quale è….. “Il vero senso delle parole“?
La Riproduzione e l’Apparato Riproduttivo Umano
Il bilancio delle competenze
La Riproduzione e l’Apparato Riproduttivo Umano
Gli incarichi associativi
Cromatina ETEROCROMATINA funzionalmente inattiva (compatta)
Misericordia e relazioni
Corso intensivo di accompagnamento
Idee sull’educazione degli adulti
LA TRASMISSIONE DELLA VITA
Dal Vangelo secondo Giovanni
Biologia.blu C - Il corpo umano
Transcript della presentazione:

VALORI PER DARE UN SENSO AL FUTURO SCIENZE PROGETTO INTERDISCIPLINARE CLASSI III

I VALORI AMICIZIA AMORE AUTOSTIMA FAMIGLIA ALTRUISMO SOLIDARIETÀ

PUBERTÀ VS ADOLESCENZA caratteri sessuali secondari

GLI APPARATI IL CICLO OVARICO

L’UNIONE DELLE CELLULE

GRAVIDANZA E PARTO travaglio doglie rottura acque

LE CELLULE STAMINALI TOTI PLURI MULTI UNI

L’AIDS

APPROCCIO ALLA SESSUALITÀ MEGLIO NON AVERE FRETTA DI DIVENTARE GRANDI JUNO APPROCCIO ALLA SESSUALITÀ MEGLIO NON AVERE FRETTA DI DIVENTARE GRANDI FAMIGLIA AMORE ABORTO VITA