Cipolla3 / Secc.XVI-XVIII

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AUMENTO DEMOGRAFICO.
Advertisements

Creazione di un vasto impero Coloniale
Per un curricolo di storia mondiale
LE GRANDI SCOPERTE GEOGRAFICHE ED I PRIMI IMPERI COLONIALI
Un nuovo assetto economico mondiale
Il colonialismo.
Le scoperte geografiche
Le scoperte geografiche
LE CIVILTA’ PRECOLOMBIANE
L’Europa e la nascita dell’economia mondo
L’Europa conquista il mondo
IL SEICENTO Il secolo di ferro.
Dall’età moderna all’età delle codificazioni
Le scoperte geografiche
Dall’età moderna all’età delle codificazioni
The Scientific Revolution 2 Galileo and Newton.
Gli indios.
Un poliedro dai mille volti
L’Europa e la scoperta dell’America
Il ‘600 (XVII secolo).
Le scoperte alimentari dell‘America
IL SETTECENTO SECOLO DI RIVOLUZIONI
Le contraddizioni del Seicento
Le contraddizioni del Seicento
IL SETTECENTO IN EUROPA
LA STORIA MODERNA Un po’ di informazioni….. Cosa significa  La storia moderna comprende il periodo che va dalla scoperta dell’America (1492) alla fine.
Le grandi scoperte geografiche e la formazione degli imperi coloniali
Capitolo 3. L’Europa conquista il mondo Dalle scoperte alle conquiste Le conseguenze delle conquiste: il genocidio delle popolazioni amerinde Le conseguenze.
ABC Corso base di lingua tedesca. Organizzazione del corso  Finalità: il corso mira a favorire un’acquisizione di base della lingua tedesca attraverso.
Rivoluzione scientifica. Cos'è???? Una profonda trasformazione concettuale che riguarda il metodo scientifico.
LA SCOPERTA DELL’AMERICA. Tra il XV e il XVI secolo, i navigatori europei sono spinti verso l’Africa e le Indie.
Il Settecento è un secolo molto importante per l’agricoltura, tanto che si parla in questo periodo di “rivoluzione agricola”. Il mais aveva una resa maggiore.
CONGRESSO DI VIENNA 1815 – 1848 I° GUERRA DI INDIPENDENZA
Rivoluzione Scientifica
Mappa del mondo del XVII secolo
Massimo Montanari la Storia è servita Editori Laterza libro internet +
La rivoluzione scientifica
LA SCOPERTA DEL «NUOVO MONDO» E GLI IMPERI COLONIALI
LA SCOPERTA DEL ‘‘NUOVO MONDO’’ E GLI IMPERI COLONIALI
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE
Dal mar Mediterraneo agli oceani infiniti
Imperialismo, industrializzazione e commercio ( )
Ll passaggio dal 1500 al 1600.
Popolazioni e migrazioni
REGIONI E STATI IN EUROPA
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
ARRIVANO I CONQUISTADORES PP
Imperialismo, industria e commercio ( )
Popolazioni e migrazioni
Campagne e città.
Campagne e città.
SITUACIÓ GEOGRÀFICA Està situada a Europa meridional.
TURCHIA Superfi Turchia Italia
SECOLO DI FERRO O SECOLO D’ORO?
La Grande guerra prima e dopo
Un poliedro dai mille volti
Sapreste dare una definizione della parola economia?
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE
la nascita degli imperi
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
ECONOMIA-MONDO EUROPEA
Età moderna” o “Antico regime”?
Età moderna” o “Antico regime”?
Società agricole (Diamond, 1997)
Java Biocolloid Europe
La conquista dell’America e la fine della popolazioni precolombiane
Età moderna” o “Antico regime”?
Qualche elemento di storia della psicologia
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
IL SETTECENTO ARCADIA GUERRE DI SUCCESSIONE ILLUMINISMO
Transcript della presentazione:

Cipolla3 / Secc.XVI-XVIII Espansionismo europeo: equil. su terra - “blocco” turco al Levante 1453 - conq. di Bisanzio 1571 - Lepanto 1685 - assedio di Vienna superiorità sul mare (galeone armato) Scoperte geografiche ed imperi commerciali 1492 - Colombo 1498 - V. de Gama 1519-21 - Magellano Cortez 1531-34 - Pizarro “Rivoluzione dei prezzi” in Europa Accumulazione primitiva? Afflusso d’oro e argento americani (1560-1630) Prima saldatura del commercio mondiale (controllata dalle marine europee) “Scambio colombiano” “Rivoluzione alimentare”: mais, patata (+aa.) “Rivoluzione del gusto”: zucchero, g. voluttuari Epidemie (in America) Rinnovamento della cultura europea dei secc. XV-XVIII (Umanesimo Illuminismo) Rivoluzione scientifica (Bacone, Galileo, Newton): manipolabilità della natura meccanicismo matematica (misur.) sperimentalismo progr. rivalutazione arti alfabetizzazione (protestantesimo) pure: permanere separazione tra scienza e tecnica