ROCCE SEDIMENTARIE Le rocce sedimentarie hanno origine da depositi di frammenti (sedimenti) di altre rocce o minerali, attraverso un processo che comprende.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Liceo Scientifico Statale “Gaetano Salvemini” Sorrento (Na)
Advertisements

Classificazione delle Rocce Sedimentarie
Rocce Sedimentarie.
MINERALI E ROCCE Un minerale è una sostanza naturale solida caratterizzata da una precisa composizione chimica e da una disposizione ordinata e regola.
LA CROSTA TERRESTRE MINERALI E ROCCE.
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
I materiali della crosta terrestre
LE ROCCE Francesca Bordoni REALIZZATO DA: Alessia Padiglioni
DAL SEDIMENTO ALLA ROCCIA
LA TERRA:UN SISTEMA IN EVOLUZIONE
LE ROCCE SI DIVIDONO IN:
Come costruire una mappa con Power Point
Classificazione delle rocce sedimentarie
litologia Origine rocce
Le Rocce.
LA LITOSFERA Rocce e minerali.
Le Rocce e i Minerali.
GEOLOGIA.
I materiali della Terra solida
Docente: Minelli Maria Filomena
Rocce Sedimentarie Docente: Calza Laura (Gruppo 4) Rocce in dotazione:
Novelli Compito per martedì 17 marzo.
I materiali della Terra solida
Sedimentarie,magmatiche e metamorgiche
Le rocce Lorenzo Bottino: -rocce sedimentarie -rocce magmatiche
Come nascono e si trasformano le rocce
MINERALI “Un minerale è una sostanza naturale solida caratterizzata da una precisa composizione chimica e da una disposizione ordinata e regolare degli.
LE ROCCE ASPETTO AL TATTO
Sono aggregati di minerali
1. Le rocce della crosta terrestre e i minerali 2
Presentazione di Giorgia Gariboldi
Prof.ssa Muratori M. Antonietta. A M L E G E N D A Questo pulsante rimanda alla home page Questo pulsante permette di avanzare di una pagina Questo pulsante.
Riguardano principalmente
Elementi di Agronomia Lezione 3 ( ).
MINERALI E ROCCE Un minerale è una sostanza naturale solida caratterizzata da una precisa composizione chimica e da una disposizione ordinata e regola.
CARATTERISTICHE E CLASSIFICAZIONE
Prof.ssa Carolina Sementa
ROCCE SEDIMENTARIE Si formano in seguito al deposito di particelle di dimensioni varie, sospese in acqua che si SEDIMENTANO sul fondo di ( mari, laghi,
Geo grafia Terra Descrizione (scrittura)
La litosfera: rocce e minerali
MINERALI E ROCCE Un minerale è una sostanza naturale solida caratterizzata da una precisa composizione chimica e da una disposizione ordinata e regola.
ROCCE METAMORFICHE In certe condizioni ambientali le rocce sedimentarie o magmatiche possono subire una metamorfosi (trasformazione): si formano così le.
Vengono classificate in
curato dalla prof.ssa Giovanna Scicchitano
Idrosfera, atmosfera e biosfera
MINERALI, ROCCE E CICLO LITOGENETICO
GRUPPO TERRA 1G PROF.SSA MAURA ROBERTA ORLANDO I.C.N ZINGARELLI
Le Rocce e i Minerali.
Glossario Terreno: prodotto della degradazione fisica e chimica delle rocce lapidee composta da granuli cristallini di forma, dimensioni e costituzione.
Le Rocce e i Minerali.
GEOLOGIA (studio della litosfera)
ROCCE SEDIMENTARIE Le rocce sedimentarie hanno origine da depositi di frammenti (sedimenti) di altre rocce o minerali, attraverso un processo che comprende.
Ciclo delle Rocce Nel corso delle ere geologiche le rocce non si mantengono inalterate, ma subiscono tutta una serie di trasformazioni che viene definita.
LE ROCCE.
Un aggregato di minerali che si trova in natura
litologia Origine rocce
ROCCE METAMORFICHE Le rocce metamorfiche derivano dalla trasformazione di rocce appartenenti ai precedenti due gruppi, che hanno subito delle trasformazioni.
ROCCE MAGMATICHE (O IGNEE)
I materiali della crosta terrestre
I materiali della Terra solida
ROCCE SEDIMENTARIE Le rocce sedimentarie hanno origine da depositi di frammenti (sedimenti) di altre rocce o minerali, attraverso un processo che comprende.
I COMBUSTIBILI FOSSILI Sono combustibili che derivano dalla trasformazione della sostanza organica in carbonio tramite un processo lungo milioni di anni.
La Terra e il paesaggio Dinamiche della geosfera
GEOLOGIA (studio della litosfera)
IL SUOLO È la parte più superficiale della crosta terrestre, e deriva dalla disgregazione fisica e chimica della roccia che ricopre. Costituito da sostanze.
GEOLOGIA (studio della litosfera)
13/11/
Transcript della presentazione:

ROCCE SEDIMENTARIE Le rocce sedimentarie hanno origine da depositi di frammenti (sedimenti) di altre rocce o minerali, attraverso un processo che comprende varie fasi: Erosione della roccia madre; Trasporto dei detriti; sedimentazione dei detriti; Litificazione.

La litificazione è la fase che porta alla formazione della roccia sedimentaria vera e propria: l’accumulo dei sedimenti determina una compattazione degli stessi per effetto del loro stesso peso. Alla compattazione segue la cementificazione: le acque che circolano nei sedimenti depositano vari sali minerali che agiscono da cemento. Il processo che porta alla litificazione dei sedimenti è detto diagenesi.

Classificazione delle rocce sedimentarie Le rocce sedimentarie vengono classificate in base all’origine dei sedimenti: Detritiche: si formano a partire da frammenti derivati dalla disgregazione meccanica di altre rocce; sulla base delle dimensioni dei frammenti avremo diversi tipi di rocce detritiche (conglomerati, arenarie … ) Chimiche: derivano da sedimenti che si formano per fenomeni chimici; Organogene: originano dall’accumulo di sostanze che derivano da organismi viventi.