Laboratorio di geografia classe 2G

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’Unione europea … è un organismo sovranazionale, al di sopra delle singole nazioni, al quale gli stati membri delegano parte della propria sovranità.
Advertisements

UNA BUSSOLA PER NAVIGARE NELLA UE La politica di coesione nellU.E. Corso in TECNICHE DI PROGETTAZIONE: Fund Raising per lUniversità A CURA DELLASSOCIAZIONE.
LE POLITICHE COMUNITARIE EUROCONTACT s.r.l.. CONVENZIONE EUROPEA EUROCONTACT s.r.l. Analisi delle competenze della Comunità Agli stati competenze legislative.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
Allestimento di un germinatoio
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
23/5/ Bari, Sala Convegni Camera di Commercio Macroarea Territorio Rapporteuse Antonietta Colasanto Consigliera di Parità della Provincia di Foggia.
LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Con la riforma come si è trasformata la scuola secondaria superiore?
Esiti Prove Invalsi ultimo triennio Per le classi 2° italiano a.s significativamente superiore a.s non significativamente differente a.s.
Rappresentanti genitori d’Istituto 21 Maggio 2016 Istituto Comprensivo di Lograto A. S
Istituto Comprensivo "Don Milani" Orbetello
LA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2007/2013
PREMESSA STORICA I primi dazi in Italia vengono imposti dopo la proclamazione del Regno d’Italia (17 marzo 1861) con lo scopo di incentivare e proteggere.
LA SPEZIA LA SMART CITY ALLA SFIDA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
ISTITUTO COMPRENSIVO 1° POLO GALATINA Anno Scolastico 2016/2017
Istituto comprensivo Trento 5
ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI II° GRADO a.s – 2016
Docenti Secondaria 22 risposte.
ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN SAVINO Anno scolastico 2016/2017
Istituto comprensivo Trento 5
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA La storia più recente e i fondamenti
OPEN DAY SCIENZE 16 dicembre 2015 ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
Alternanza scuola lavoro Una scelta per il futuro
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
Dalla società dell’informazione alla società dell’innovazione
Progetto “Ma io sto bene a scuola” a.s
COMUNITARIE.
Istituto comprensivo Trento 5
UE un organismo complesso
Maastricht: nuove istituzioni?
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
Federconsumatori è un’associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e la tutela dei consumatori ed utenti la federconsumatori.
Museo Vittoria Colonna
Storia – obiettivi - istituzioni - allargamento
Giunta Regionale d’Abruzzo
PROGETTO DI ISTITUTO “ALLA RICERCA DELLA BELLEZZA: arte, musica, benessere, natura e territorio”   "Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza.
UE un organismo complesso
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
“T. BONATI” BONDENO Scuola Secondaria di Primo Grado
Istituto comprensivo Trento 5
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
EU BUDGET  MITI & FATTI.
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
Laboratorio di geografia classe 2G
ISTITUTO COMPRENSIVO "MAMELI - MANZONI" AMANTEA (CS)
Laboratorio di geografia classe 2G
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
BILANCIO SEMPLIFICATO
Laboratorio di geografia classe 2G
Riconosciuto dal MIUR Presente in Piattaforma SOFIA
Istituto comprensivo Trento 5
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
classe 2C Docente: Elena Bertagnolli
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
EUROPA 2019 Verso le elezioni europee. Cittadini, parliamone!
70° anniversario dei Diritti Umani
«Autonomia regionale differenziata»
Istituto comprensivo Trento 5
L'esperienza dei Gruppi Operativi in Emilia-Romagna
RISULTATI SCRUTINI 1 Q a.s. 2016/2017
MINISTERO dell'ISTRUZIONE, dell'UNIVERSITA'e della RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE "ANTONIO GRAMSCI“ ALBANO LAZIALE Loc. PAVONA (RM)
ESITI QUESTIONARI DOCENTI a.s
Transcript della presentazione:

Laboratorio di geografia classe 2G Istituto comprensivo Trento 5 scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” Laboratorio di geografia classe 2G docente: Erica Mancinelli a.s. 2018/2019

LE POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA (UE) Matteo Lunelli, Sebastian Mokoi Edoardo Varesco

1. GLI INTERVENTI IN CAMPO AGRICOLO L’unione europea aiuta la produzione agricola e diffonde la qualità e la sicurezza di alcuni prodotti favolosi.

2. LE POLITICHE DI COESIONE E DI SOLIDARIETÀ L’UE vuole ridurre le differenze tra paesi e contribuisce con fondi economici

3. LA TUTELA DEI DIRITTI L’unione europea vuole garantire gli stessi diritti a qualunque classe sociale.

4. ALTRI INTERVENTI L’UE cerca di dissolvere i problemi ambientali e umani.

POLITICHE COMUNITARIE

miglioramento dei quartieri degradati POLITICA URBANA miglioramento dei quartieri degradati

POLITICA SOCIALE Si preoccupa di diffondere gli ideali della pace che sono indispensabili per far rimanere l’ordine tra le persone.

POLITICA PER RICERCA, ISTRUZIONE E CULTURA Finanzia la restaurazione di tutte le forme di opere d’arte, valorizza il patrimonio monumentale europea, crea iniziative artistiche inolre ad organizzarsi all’estero.

POLITICA PER I TRASPORTI È a carico della costruzione dei trasporti pubblici e è responsabile dei trasporti di merce e persone