CHE COSA SONO? I diritti umani sono diritti che spettano a ciascun individuo in quanto essere umano:non dipendono dalla razza, dalla religione, dalla.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I diritti dell'uomo e del cittadino
Advertisements

ETICA E LEGALITA’. RISPETTO DEI DIRITTI.
LA COSTITUZIONE ITALIANA LA PRIMA PAGINA L’ULTIMA PAGINA E LE FIRME.
Meeting « Cittadinanza, Partecipazione,Legalità » 24 maggio 2016 Nembro.
1 Sez. Milano TRACCIA BASE La Costituzione (J unior). La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano, ovvero il.
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
L’ISTITUTO COMPRENSIVO «CANNIZZARO – Galatti» presenta la costituzione spiegata ai ragazzi realizzato dalle classi quinte della scuola primaria.
IL DIRITTO D’ASILO. I PROFUGHI - PERCHE’ ARRIVANO? Lo straniero perseguitato nel suo Paese d'origine può trovare asilo e protezione sul nostro territorio.
Libertà religiosa.
Liceo delle Scienze Umane Docente Profs.sa Schifa A. Francesca
I Bambini Soldato.
LA COSTITUZIONE SPAGNOLA
LO SFRUTTAMENTLO MINORILE
TRATTAZIONE ILLUSTRATA DEI PRINCIPI FONDAMENTALI
Stato, Nazione, Popolo, Popolazione
Migranti internazionali coloro che vivono fuori dal paese di cui sono cittadini. 244 milioni, 3,5% della popolazione mondiale, di cui: migranti forzati.
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI
La partecipazione democratica nella pubblica amministrazione e la lotta per il diritto di Jhering: due modelli a confronto.
Diritto al pane e al sogno
BECCARIA, Dei delitti e delle pene, 1764
Cittadinanza Art . 3 costituzione
Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino 1789 Art. 1 – Gli uomini nascono e rimangono liberi e uguali nei diritti. Le distinzioni sociali.
Potere politico e Stato
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Cittadinanza e Costituzione
I DIRITTI FONDAMENTALI NEL PENSIERO ILLUMINISTA
GUERRA.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
La costituzione italiana
I 12 principi fondamentali della:
Principio di non discriminazione
La cittadinanza europea
La Costituzione Italiana: la più bella del mondo
PROGETTO INTERDISCPLINARE
La concentrazione del potere politico e lo Stato
PROGETTO DI POTENZIAMENTO DI DIRITTO
La libertà di movimento delle persone in due documenti internazionali:
Promuovere l’uguaglianza delle persone LGBTI nell'Unione Europea
GIUSTIZIA E VIOLENZA.
( ) Giulia Maggio IV B a.s TOMMASO MORO ( ) Giulia Maggio IV B a.s
Articoli della costituzione italiana
LO STATO. COSA È LO STATO? Lo stato è l’organizzazione sovrana di un popolo, che vive stabilmente su un territorio. Gli elementi costituitivi dello stato.
LA COSTITUZIONE ITALIANA. LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato stabilisce i PRINCIPI.
NON DISCRIMINAZIONE E UGUAGLIANZA
La Costituzione Italiana
25 Aprile 2018 La Costituzione italiana figlia della Resistenza.
Informazione & comunicazione
I.I.S. “G. DE FELICE GIUFFRIDA- UNO SGUARDO PER CAMBIARE IL MONDO
La Costituzione è la legge più importante del nostro Stato.
Tutela internazionale dei diritti umani
Diritto all’alimentazione
PROGETTO: I DIRITTI DEI BAMBINI
PROGETTO INTERDISCPLINARE
Il classico bengalese trasferitosi a Oxford e Harvard
I DIRITTI DEI MINORI.
Prevenire l’Incitamento all’Odio e la Discriminazione a Scuola
LE FONTI INTERNAZIONALI
Cittadinanza e Costituzione
Jean-Jacques-François Le Barbier ( )
I principi fondamentali (artt. 6-12)
«Alzo la voce, non perché voglio urlare, ma perché tutti quelli che non hanno voce possano essere sentiti. Non possiamo avere successo, se metà di noi.
I principi fondamentali (artt. 1-5)
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Costituzionalismo americano
Repubblica e costituzione
I COMMERCI NEL MERCATO MONDIALE
Materiale giuridico di supporto
La concentrazione del potere politico e lo Stato
Materiale giuridico di supporto
Diritto internazionale e assetto costituzionale dello Stato
Transcript della presentazione:

CHE COSA SONO? I diritti umani sono diritti che spettano a ciascun individuo in quanto essere umano:non dipendono dalla razza, dalla religione, dalla lingua, dalla provenienza geografica, dall’età o dal sesso. Sono diritti fondamentali, universali, inviolabili e indispensabili.

QUANDO SONO NATI? Nata a causa delle atrocità e delle enormi perdite di vite durante la Seconda Guerra Mondiale, la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani delle Nazioni Unite è stata promulgata nel 1948 per fornire una comprensione generale dei diritti di ogni persona. Costituisce la base di un mondo fondato su libertà, giustizia e pace. Ad esempio il diritto di voto: un tempo non era nemmeno concepito che i cittadini potessero contribuire alla vita politica del loro Paese. Molti diritti, poi, si sono evoluti o addirittura sono nati proprio in seguito alla proclamazione della Dichiarazione.

QUALI SONO? Diritto alla vita Diritto all’identità Diritto alla libertà Diritto allo studio Diritto a cibo, salute e alloggio Diritto alla vita privata Diritto all’educazione Diritto alla pace Diritto alla libertà di culto Diritto alla libertà di espressione e alla partecipazione politica

DICHIARAZIONE UNIVERSALE L’assemblea Generale delle Nazioni Unite,il 10 dicembre 1948,proclamò la dichiarazione universale dell’uomo. Ecco il testo della dichiarazione: <<Come ideale comune da raggiungersi da tutti i popoli e da tutte le Nazioni,al fine che ogni individuo ed ogni organo della società,avendo costantemente presente questa Dichiarazione,si sforzi di promuovere,con l’insegnamento e l’educazione,il rispetto di questi diritti e di queste libertà e di garantirne,mediante misure progressive di carattere nazionale e internazionale,l’universale ed effettivo riconoscimento e rispetto tanto fra i popoli degli stessi Stati membri,quanto fra quelli dei territori sottoposti alla loro giurisdizione>>.

Alcuni degli articoli(30) della dichiarazione universale dei diritti umani: Articolo 1=Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza. Articolo 3=Ogni individuo ha diritto alla vita,alla libertà ed alla sicurezza della propria persona. Articolo 5=Nessun individuo potrà essere sottoposto a tortura o a trattamento o a punizioni crudeli,inumane e degradanti. Articolo 15=(1)Ogni individuo ha diritto ad una cittadinanza. (2)Nessun individuo potrà essere arbitrariamente privato della sua cittadinanza,né del diritto di mutare cittadinanza.

L’Oman e i suoi diritti umani Gli anni di governo del Sultano sono stati caratterizzati dal costante impegno delle forze di sicurezza, e in particolare del Servizio per la Sicurezza Interna,(ISS), di limitare la libertà dei pubblici cittadini, tra cui la libertà di stampa, e di torturare, intimidire e incarcerare i difensori dei diritti umani, i giornalisti indipendenti, i blogger e altri attivisti. Le autorità hanno sistematicamente ridotto le attività pacifiche e legittime nel campo dei diritti umani, impedendo ai cittadini, compresi gli attivisti, di esprimere liberamente le proprie opinioni – sia online che offline – sui problemi pubblici del paese,come la corruzione degli enti governativi e le istituzioni controllate dal governo.

ITALIA e i suoi diritti In Italia ampie fasce della popolazione subiscono o corrono ilrischio di subire violazione dei diritti umani.Per fermare e prevenire queste violazioni,nel gennaio 2013 Amnesty International Italia ha presentato un programma di riforme di contenuto in un Agenza in 10 punti: 1. Garantire la trasparenza delle forze di polizia e introdurre il reato di tortura. 2. Fermare il femminicidio e la violenza sulle donne. 3. Proteggere i rifugiati,fermare lo sfruttamento ,la discriminazione e la criminalizzazione dei migranti. 4. Assicurare condizioni dignitose e rispettose dei diritti umani nei carceri. 5. Combattere l’omofobia e la transofobia e garantire tutti i diritti umani alle persone Lgbti. 6. Fermare la discriminazione,gli sgomberi forzati e la segregazione etnica dei rom. 7. Creare un’Istituzione nazionale indipendente per la protezione dei diritti umani. 8. Imporre alle multinazionali italiane il rispetto dei diritti umani. 9. Lottare contro la pena di morte nel mondo e promuovere i diritti umani nei rapporti con altri stati. 10. Rispettare gli standard internazionali e nazionali sul commercio delle armi. Erosioni dei diritti umani,violenza contro le donne e sempre più pericoli per migranti e rifugiati:è questa l’Italia che esce dal rapporto 2013 di Amnesty.

Cosa sono per noi? “ Per me significa il diritto di ognuno di noi di fare ciò che desidera al fine di essere felice ed è il rispetto verso il prossimo. Uno dei più importanti è il diritto di amare e di essere amati . Molti diritti sono negati ad una buona parte del mondo; oggi li vedo difficili, un mondo individualista dove le persone pensano solo a se stesse.” A.V.

Cosa sono per noi? Secondo me i diritti umani sono dei privilegi che spettano ad ogni essere umano,ma che purtroppo non tutti hanno. I diritti umani,sempre secondo la mia opinione, dovrebbero essere: la libertà alla salute;la libertà ad amare chi si vuole,indipendentemente dal colore della pelle e dalle origini;la libertà di poter esprimere il proprio parere senza venire per forza giudicati da qualcuno. Ma,soprattutto,ciò che dovrebbe smettere di esistere è la povertà,la violenza contro le donne,la discriminazione,la schiavitù. -M.V.

Non sai qualche termine? Nessun problema,ci sono Marlene e Angelica!! Atrocità = Crudeltà feroce e disumana Dignità = Rispetto che l’uomo deve sentire nei confronti di sé stesso. Sultano = Titolo sovrano impiegato da numerose dinastie arabe. Amnesty International = Organizzazione non governativa internazionale impegnata nella difesa dei diritti umani. Lgbti = Lesbiche,gay,bisessuali,transessuali e intersessuate. Femminicidio = forma estrema di violenza di genere contro le donne e riguarda tutti quei casi di omicidio doloso o preterintenzionale in cui una donna viene uccisa da un uomo per motivi basati sul genere

Scaletta/indice: Cosa sono i diritti umani? Quando sono nati? Quali sono? Dichiarazione universale. Articoli dichiarazione universale. Oman VS Italia. Diritti in Oman. Diritti in Italia . Cosa sono i diritti umani secondo Angelica? Cosa sono i diritti umani secondo Marlene? Significato di alcune parole.

Fonti: www.vita.it www.today.it www.amnesty.it www.volint.it www.unitiperidirittiumani.it Wikipedia www.youthforhumanright.org www.yahoo.com