Propagazione del suono in ambiente esterno

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le onde elettromagnetiche
Advertisements

Acustica degli ambienti chiusi
Propagazione del suono in ambiente esterno
Propagazione del suono in ambiente esterno
Propagazione del suono in ambiente esterno – sorgenti lineari
Propagazione in Esterno
28 ottobre 2010Acustica degli Ambienti Chiusi1 Acustica degli ambienti chiusi.
22/11/2010Legislazione sul rumore ambientale1. 22/11/2010Legislazione sul rumore ambientale2.
Propagazione del suono in ambiente esterno – barriere
25 ottobre 2010Propagazione in Esterno1 Propagazione del suono in ambiente esterno.
IL RUMORE Caratteristiche del suono L’udito La normativa.
Interferenza Diffrazione (Battimenti)
1 Le onde meccaniche Le onde sono perturbazioni che si propagano trasportando energia ma non materia 1.
Il Suono Il suono è una perturbazione longitudinale prodotta da un corpo che vibra con una certa frequenza. Le corde vocali di una persona, le corde di.
Onde Opportuno schermo completo-cliccare se serve.
Realizzazione grafica Vincenzo M. Basso -
LA LUCE.
Corso di Fisica B, C.S.Chimica, A.A
Il tempo di riverbero Prof. Ing. Piercarlo Romagnoni
FENOMENI INTERFERENZIALI
Interferenza due o piu` onde (con relazione di fase costante)
La luce Quale modello: raggi, onde, corpuscoli (fotoni)
LABORATORIO DI COSTRUZIONI
Interferenza e diffrazione
LA NATURA DELLA LUCE Di Claudia Monte.
Diffrazione da singola fenditura in approssimazione di Fraunhofer
EFFETTO DOPPLER Sonia Ripamonti.
ELETTROMAGNETICHE E LA LUCE
La propagazione del suono
29 novembre 2010Rumore infrastrutture di trasporto1 Rumore delle infrastrutture di trasporto Angelo Farina Dip. di Ingegneria Industriale - Università.
25 ottobre 2010Propagazione in Esterno1 Propagazione del suono in ambiente esterno.
25 ottobre 2010Propagazione in Esterno1 Propagazione del suono in ambiente esterno.
18 ottobre 2010Il Fenomeno Sonoro1 Grandezze fisiche: Le grandezze fisiche più importanti che caratterizzano il fenomeno sonoro sono: Pressione sonora.
14/11/15 1. La luce Teoria corpuscolare (Newton): la luce è composta da particelle che si propagano in linea retta Teoria ondulatoria (Huygens-Young):
Il riverbero SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A4.2c MODULO A Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI.
25 ottobre 2010Propagazione in Esterno1 Propagazione del suono in ambiente esterno.
La luce è un’onda elettromagnetica che si propaga nel vuoto. L’insieme dei colori che formano la luce visibile è chiamato spettro e l’intervallo di frequenze.
Lunghezza d’onda  = m  = v/f
Fronti d’onda Come determinare i fronti d’onda: il caso della sorgente puntiforme.
Le equazioni di Maxwell
Psicologia della musica
02 – La radiazione elettromagnetica
Interferenza onde meccaniche
Fisica: lezioni e problemi
Luce ed onde elettromagnetiche
FENOMENI DA PROPAGAZIONE Corso di Laurea in MEDICINA e CHIRURGIA
Il Fattore di Correzione Ambientale
IL SUONO 1.
Irraggiamento - Introduzione
VELOCITA' DEL SUONO IN UN GAS PERFETTO
PROPAGAZIONE DEL SUONO – ECO E RISONANZA
LE FIBRE OTTICHE Dileo e Perrone.
FOTOVOLTAICO LA RADIAZIONE SOLARE.
Caratteristiche acustiche dei materiali
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
Diffrazione.
ANALISI SPETTROSCOPICA
Introduzione alle antenne
Legislazione sul rumore ambientale
Acustica degli ambienti chiusi
ONDE (seconda parte) 1. Onde stazionarie 2. Risonanza
Propagazione del suono in ambiente esterno
Corso Base di Acustica Angelo Farina
Acustica degli ambienti chiusi
Caratteristiche acustiche dei materiali
Un'onda è una perturbazione che si
sviluppata dalla tensione
Alternanza Scuola-Lavoro Ciclo di lezioni di Fisica
Definizioni Moti armonici Propagazione delle onde
Flusso del campo elettrico e teorema di Gauss
Transcript della presentazione:

Propagazione del suono in ambiente esterno 25 ottobre 2010 Propagazione in Esterno

Campo libero: divergenza geometrica Al crescere della distanza dalla sorgente, aumenta la superficie su cui la potenza sonora emessa si distribuisce 25 ottobre 2010 Propagazione in Esterno

Campo libero: divergenza geometrica Supponendo che la sorgente emetta una potenza sonora W, si ha: Da cui, passando ai dB: 25 ottobre 2010 Propagazione in Esterno

Campo libero: propagazione La condizione di campo libero presuppone l’assenza di superfici riflettenti ed ostacoli che potrebbero disturbare il fronte d’onda (spazio aperto). Il campo libero può essere ottenuto in laboratorio, nelle “camere anecoiche”, realizzate in modo da ridurre al minimo possibile l’energia riflessa dalle pareti che confinano la camera. Nel caso di onde acustiche sferiche prodotte da sorgenti puntiformi, il valore del livello di pressione sonora Lp alla distanza r dalla sorgente, risulta:  LI = Lp = LW - 20 log r - 11 + 10 log Q (dB)   dove LW è il livello di potenza sonora della sorgente e Q è il fattore di direttività. Si può notare che ad ogni raddoppio della distanza sorgente-ascoltatore, il livello di pressione sonora diminuisce di 6 dB. 25 ottobre 2010 Propagazione in Esterno

Campo libero: direttività (1) Solitamente un campo acustico generato da una sorgente sonora ha una emissione di energia sonora diversa secondo le varie direzioni, si definisce pertanto il “fattore di direttività” Q come: Q = I / I0 dove I è l’intensità sonora nella direzione  e I0 è l’intensità sonora che avrebbe il campo acustico in quel punto, se la sorgente fosse omnidirezionale. Oltre a tale valore si definisce anche l’indice di direttività D, dato dalla relazione: D = 10 log Q (dB) Occorre notare che il valore di Q dipende dalla frequenza e che normalmente aumenta con essa. 25 ottobre 2010 Propagazione in Esterno

Campo libero: direttività (2) Q = 1  Sorgente puntiforme sferica Q = 2  Sorg. punt. sfer. posta su un piano perfettamente riflettente Q = 4  Sorg. punt. sfer. posta in un angolo tra due sup. riflettenti Q = 8  Sorg. punt. sfer. posta in un angolo tra tre sup. riflettenti 25 ottobre 2010 Propagazione in Esterno

Propagazione del suono in ambiente esterno – sorgenti lineari 25 ottobre 2010 Propagazione in Esterno

Sorgente Lineare Per molte sorgenti sonore ha più senso considerare l’ipotesi di sorgente lineare, anzichè di sorgente puntiforme: pensiamo a strade, ferrovie, alla pista degli aeroporti, etc. Geometria sorgente lineare - ricevitore nel caso di sorgente continua in questo caso la propagazione avviene con redistribuzione della potenza sonora su un fronte di propagazione cilindrico: In cui Lw’ è il livello di potenza per metro 25 ottobre 2010 Propagazione in Esterno

Campo Cilindrico Coerente La potenza si distribuisce su una superficie cilindrica: L r In cui Lw’ e’ il livello di potenza per metro di lunghezza 25 ottobre 2010 Propagazione in Esterno

Propagazione del suono in ambiente esterno – Barriere Antirumore 25 ottobre 2010 Propagazione in Esterno

Campo libero: barriere acustiche (1) L’efficienza acustica di una barriera è rappresentata dall’isolamento acustico L: L = (LTo) - (LTb) (dB) dove LTo e LTb sono i livelli sonori in un certo punto in assenza ed in presenza della barriera. Nel caso più generale l’energia acustica emessa dalla sorgente (S) raggiungerà l’ascoltatore (A) attraverso la barriera, seguendo i diversi percorsi: diffrazione sul bordo superiore e sui bordi laterali della barriera (B,C,D), trasmissione attraverso lo schermo (SA), riflessioni e diffrazioni prodotte da sup. investite dal campo acustico della sorgente (SEA).  25 ottobre 2010 Propagazione in Esterno

Campo libero: barriere acustiche (2) Nel caso di una barriera di altezza h ed infinitamente lunga, l’energia che raggiunge l’ascoltatore è quella trasmessa per diffrazione e l’isolamento della barriera può essere valutato attraverso la relazione: Ld = 10 log (3+20 N) per N>0 (sorg. puntiforme) Ld = 10 log (2+5.5 N) per N>0 (sorg. lineare)  dove N rappresenta il numero di Fresnel definito dalla relazione:  N = 2 / = 2 (SB + BA -SA)/  essendo  la lunghezza d’onda della perturbazione sonora e  la diff. di cammino. 25 ottobre 2010 Propagazione in Esterno

Campo libero: barriere acustiche (3) Se la barriera presenta una lunghezza finita, occorre considerare anche la diffrazione attraverso i bordi laterali della barriera (N1, N2) e si scriverà: L = Ld - 10 log (1 + N/N1 + N/N2) (dB) valida per valori di N, N1, N2 > 1. Per ridurre l’influenza della diffrazione laterale (<2 dB), occorre che la larghezza della barriera sia almeno uguale a 4 o 5 volte la sua altezza effettiva. 25 ottobre 2010 Propagazione in Esterno

Grafico relazione di Maekawa sorgente puntiforme 25 ottobre 2010 Propagazione in Esterno

Grafico relazione di Maekawa 25 ottobre 2010 Propagazione in Esterno

Campo libero: barriere acustiche (4) Osservazioni: Il valore dell’abbattimento acustico di una barriera dipende dalla frequenza del suono emesso dalla sorgente: minore è la frequenza  minore è l’abbattim. acustico ottenibile. Per poter giungere ad una previsione della attenuazione acustica ottenibile da una barriera è quindi indispensabile conoscere lo spettro sonoro emesso dalla sorgente; in questo caso è possibile giungere ad un valore globale dell’isolamento acustico della barriera in funzione dei soli parametrici geometrici del sistema sorgente-barriera-ascoltatore. 25 ottobre 2010 Propagazione in Esterno