Bikeconomy Forum 2018 Roma, 16 novembre.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Forum Agenda 21 Locale Provincia di Bologna Le future fasi del processo di Agenda 21 della Provincia di Bologna Sala Bolognese 16 luglio 2003.
Advertisements

ESERCITAZIONI FATTORI. Tre componenti Orientamento ai cittadini Politiche aziendali Partecipazione.
Progetto e-motion MOBILITA’ SOSTENIBILE
I motivi della scelta scolastica
1 YOUTH4EARTH – GIOVANI PER IL PIANETA La struttura del percorso e il suo approccio culturale e pedagogico.
Smart Pisa Mobilità elettrica Dino Pinelli CIVINET Roma 20 Novembre 2012.
Caserta Città Ciclabile Progetto redatto dal Comune di Caserta in collaborazione con l’associazione Casertainbici- FIAB Novembre 2010 Progetto Caserta.
Rapporto BES 2016: il Benessere Equo e Sostenibile dell’Educandato “Emanuela Setti Carraro dalla Chiesa” Progettato e realizzato dalla classe 2 Classico.
1 Il contesto Da circa un decennio, in Italia sono stati attivati molti progetti ed iniziative a livello locale sul tema del casa-scuola - è una questione.
25/09/2007LEZ.1TET Lez.11 CORSO Tecnica ed Economia dei Trasporti Lezione 1 INTRODUZIONE AL CORSO.
Città bene comune: cultura e commercio per la valorizzazione e la rigenerazione urbana Mantova, 24 marzo 2014.
BiC - Benessere in città: muoversi nei tempi di una città sostenibile  è un progetto del Piano degli orari della città di Cremona e dell’Ufficio tempi.
Aumentando la consapevolezza dei cittadini sull'impatto delle loro azioni quotidiane Le nostre abitudini possono avere un impatto decisivo sulla salute.
Descrizione Progetto Culturale
Policlinico di Modena 2020 Conferenza stampa Modena, 20 Dicembre 2016
Prof. Oronzo Trio (Università del Salento)
Osservatorio civico Amministrazione comunale di Langhirano
Edizione metropolitana
Consiglio Nazionale Adiconsum - Roma 27 marzo 2013
Ecosistema Scuola XVII Rapporto di Legambiente
Quarta A.
Bruno Losito, Università Roma Tre
Guardiamoci intorno della classe IV GB.
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Storia e modelli del giornalismo
Interdisciplinarietà: un punto di forza
Quando si va in bicicletta si può andare in mezzo alla strada ma é rischioso per questo esistono le piste ciclabili:le piste si riconoscono per le persone.
Indicatori Europei di sostenibilità ambientale
NILDE, un network per la condivisione della conoscenza
La Sharing Mobility all’Università degli Studi di Milano
PROGETTO CITTADINO A 18 ANNI
Lo studio storico della cittÀ
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
  RIDE THE BIKECONOMY.
PROPOSTA REALIZZAZIONE IN VIALE ZARA – VIALE FULVIO TESTI
ROMA SMART CITY? IL RUOLO DELL'OSSERVATORIO SULLA BIKECONOMY
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
Museo Vittoria Colonna
Milano, Vienna, Monaco, Bruxelles, Graz, Amsterdam, Berlino, Amburgo, Lione, Londra La città che vorresti,
Politiche di Sviluppo Rurale 2014/2020: stato di attuazione e prospettive Luigi Servadei – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali/DISR.
IV Rapporto Italiani, turismo sostenibile e ecoturismo Febbraio 2014
Piano di Mobilità Scolastica: gli strumenti
Benvenuti, studenti! Nome insegnante.
Ing. Antonio Tritto Mobility Manager Università di Foggia
Patto per la bicicletta Incontro con i consiglieri
Presentazione bilancio
Presentazione bilancio
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
V i a B . F a t t o r i , 4 - L a B r i g l i a
per la realizzazione di un
UN'OPPORTUNITÀ PER LA COMUNITÀ
Come ci muoviamo nelle città, oggi e nel futuro.
Radio Lab F2 è uno strumento di comunicazione e orientamento - promosso dall'Università Federico II di Napoli - che si rivolge alla comunità scolastica.
POPOLAZIONE e Città Principali città in Italia per n. abitanti
Sala di Giunta Comunale
Augusto De Castro COO FNM – Consigliere Delegato E-Vai
Un approccio innovativo per l’insegnamento
TRASPORTI E COMUNICAZIONI
Progetto Alleanze Educative: Bambini Bene Comune
Piano Intercomunale del Cibo Piana di Lucca Documento finale
La grande storia/1 Chi può narrare le potenti opere del Signore?
BILANCIO SEMPLIFICATO
salute ambiente trasporti socialità crescita sicurezza cultura
Agli studenti delle scuole secondarie
FORUM PA Le stazioni ferroviarie come hub della mobilità intermodale
Un approccio innovativo per l’insegnamento
11/11/2004 MILANO STUDIA LA MODA ricerca on line sugli studenti di moda di Milano Gilli Cube Milano,11-13 novembre /11/2004.
Interventi di riqualificazione della linea ferroviaria Milano – Mortara Rifacimento dei ponti in Milano Settore Trasporti e Mobilità Settore Traffico.
Sustainable University Mobility Plan – SUMP
Tor Vergata, sostenibilità e ciclopedonalità percorrere con la testa
Transcript della presentazione:

Bikeconomy Forum 2018 Roma, 16 novembre. MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo Bike Rome: Progetto interdisciplinare e approccio sistemico.

Mobilità sostenibile a servizio della città. Bike Rome. Mobilità sostenibile a servizio della città. Unire soluzione problemi mobilità Componente ambientale + VALORIZZAZIONE BENE CULTURALE

La mobilità ciclabile è un esigenza, un valore o un’opportunità? E’ un mezzo di evasione e di ricreazione Offre un tempo diverso all’esperienza del muoversi Consente di scoprire, fa vedere le cose in modo diverso La bicicletta è una risorsa per la città, Riduce il traffico Attiva connessioni tra gli spazi (mobilità) e tra le persone (relazioni sociali). Crea rituali collettivi e costruisce comunità La ritualità integrata al senso di comunità crea senso civico.

La bicicletta interessa tutti.

4 scuole_ 9 dipartimenti_ 48 studenti Comunicazione pubblicitaria Design della comunicazione Interior design Product design Grafica Media design Sound design Fashion design Design del gioiello

CORE SHARING

ROME EVOLUTION CENTER Un servizio che raccoglie la storia diffusa per la città e il futuro di Roma

BEC BIKE EDUCATION CENTER Il servizio di Bike Sharing che fa formazione, rivolto a scuola e prima infanzia

Il bike sharing che trasporta (a km zero) DELIVERY Il bike sharing che trasporta (a km zero)

Un hub cittadino per gruppi di acquisto solidale SERRA FLUVIALE Un hub cittadino per gruppi di acquisto solidale

Una factory sperimentale. BELIGHT Una factory sperimentale.

La roma che non hai mai sentito SOUND RIDE La roma che non hai mai sentito

SOUNDRIDE RADIO

Il servizio e-bike che premia chi pedala quotidianamente SVOLTA Il servizio e-bike che premia chi pedala quotidianamente