Studiare / lavorare in Giappone!

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corsi di laurea in Storia Napoli, 27 febbraio 2008 Università degli Studi di Napoli Federico II Porte Aperte.
Advertisements

中文學校. LA SCUOLA CINESE la scuola; tipologie di scuole; calendario e orari; valutazione. scuola pubblica scuola privata.
Erasmus+ ai fini di studio Erasmus+ ai fini di studio Bando a.a.2016/2017 Mobilità a.a.2017/2018.
CAMPAGNA SCAMBI SISM
I tempi del bando Pubblicazione 17 febbraio 2017 Candidature Dal 17 febbraio 2017 Alle ore 12,00 del 17 marzo 2017 Esiti 31 marzo 2017 Mobilità Dal 1.
Programma Europeo Erasmus + ERASMUS MUNDUS JOINT MASTER DEGREES (EMJMD) Servizio Relazioni Internazionali.
Laurea Magistrale in Economics and Finance LMEF
Gruppo MD – PhD Questionario su Percorso di Eccellenza
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
Tasse e contributi universitari A.A. 2017/18
GOVONE Salone Incontri “LA SERRA” 05 settembre 2013
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
Divini Orienta Anno scolastico 2006/2007.
piemonte “ADDETTO DI FALEGNAMERIA” CORSO GRATUITO
CALENDARIO ATTIVITÀ To CLIL or not to CLIL? Gruppo LEND Frosinone
Gennaio 2016 CALENDARIO 2016 Dal 25 dicembre 2015 al 1 gennaio 2016
BOTANICA GENERALE E SISTEMATICA
CORSO INTEGRATO 108GG CLINICA MEDICA E TERAPIA PICCOLI ANIMALI prof
PRESENTAZIONE DATI GIUGNO 2017 OSSERVATORIO FCP-ASSORADIO
GAZZETTA DELLO SPORT TUTTOBICIWEB
NUOVO GRUPPO BLOG.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Partoanalgesia: Vivere il parto con serenità s S
VALORIZZIAMO LA CULTURA CINESE
ATTIVITA’ DEGLI ORGANISMI ISTITUZIONALI
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
Istituto Comprensivo di Monte San Savino
Il corso Tecnico Turistico
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
Iscrizione alla Laurea Magistrale
Scuola secondaria di primo grado
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Le nostre lauree magistrali
«Dai Banchi di Scuola alle aule Universitarie»
INTERNAZIONALIZZAZIONE
A.S I.C. “VIA TOR DE’ SCHIAVI, 175” ROMA
ECONOMIA E COMMERCIO (ET) Incontro di orientamento con studenti
PRESENTAZIONE DATI AGOSTO 2018 OSSERVATORIO - FCP ASSORADIO
Corso intensivo di formazione per la qualifica di educatore professionale socio-pedagogico DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE UMANE E DELLA.
Prima di iniziare! Il corso si basa su presentazioni in Powerpoint, documenti in word e pdf (Adobe reader). Il contenuto, proveniendo da varie fonti sia.
Calendario 2008 Le mie fotografie.
2010 Calendario mensile PROGRAMMA PER L’ANNO 2010 DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE, EDUCATIVE E DI RICERCA di NURSES OF EMERGENCY e dell’INTERNATIONAL EMERGENCY.
NUOVO GRUPPO BLOG.
Cernusco, settembre 2018 Cari genitori,
La Valutazione della Didattica nell’Università di Pisa
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
Corso intensivo di formazione per la qualifica di educatore professionale socio-pedagogico DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE UMANE E DELLA.
RUNNING TOWARDS THE JOB 2
Per informazioni telefonare al seguente numero – 7459
2010 Calendario mensile È possibile stampare questo modello e utilizzarlo come calendario a parete oppure copiare la pagina di un mese e aggiungerla a.
Calendario scolastico
LiP, Life in Plastic - Is it fantastic?
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
22/05/ marzo 2014 ERASMUS #PARTIRE PER CREDERE 1.
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Incontro informativo con studenti Curriculum Economia e Commercio
ERASMUS “Le novità per le attività di MOBILITA‘”
Le nostre lauree magistrali
STUDIARE NEGLI STATI UNITI CON FULBRIGHT
Coordinatore prof.ssa Paola Soldani Spring/Winter “Cadaver Lab Arezzo”
PRESENTAZIONE DATI GIUGNO 2018 OSSERVATORIO - FCP ASSORADIO
Cos’è un’Accademia e che differenza c’è con l’Università tradizionale?
Corsi di Laurea in ECONOMIA AZIENDALE (EA) e ECONOMIA E COMMERCIO (EC)
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro di orientamento con studenti
Progetti di lingua inglese
Progetti di lingua inglese
Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee
Laurea Triennale in Economia
Transcript della presentazione:

Studiare / lavorare in Giappone! Ti offriamo tante opportunità… Realizzare il sogno di andare in Giappone è possibile! ✓ per studiare all’universita ➛ 1 ✓ per visitare il Giappone ➛ 2 ✓ per un’esperienza di lavoro ➛ 3 1 Borse di studio MEXT Tre sono le borse di studio che il Ministero dell'Istruzione, della Cultura, dello Sport, della Scienza e della Tecnologia del Giappone (MEXT) offre a cittadini italiani per tuffarsi nell'esperienza di studio in terra nipponica, tutte comprensive di biglietto aereo A/R e tasse universitarie, oltre a prevedere un importo mensile: • Undergraduate Students: Requisiti: diploma di scuola superiore di II grado Obiettivo: iscrizione a un corso di laurea scelto fra quelli indicati Durata: 4 o 5 anni circa Importo: 910 euro mensili circa • Japanese Studies Students: Requisiti: studenti iscritti a corsi di laurea che studino giapponese        come prima lingua da almeno 1 anno Obiettivo: frequentazione corso di lingua e cultura giapponese Durata: 1 anno • Research Students: Requisiti: laurea (o titolo equipollente) o superiore Obiettivo: svolgimento progetto di ricerca e/o iscrizione a un corso di laurea magistrale o di dottorato Durata; 2 anni, prorogabili Importo: 1080 euro mensili circa 3 JET PROGRAMME Il Japan Exchange and Teaching Programme, nato nel 1987, offer l‘opportunità di prestare servizio nei governi locali e nelle scuole medie inferiori e superiori, sia pubbliche che private. due le posizioni possibili: CIR - Coordinator for International Relations SEA - Sports Exchange Advisor 2 MIRAI PROGRAM Programma breve che invita studenti europei meritevoli (in diverse discipline) per un viaggio di una settimana in Giappone, durante la quale i partecipanti frequenteranno lezioni di politica, economia e scoietà giapponesi; visiteranno istituti di istruzione o aziende, avendo l'opportunità di interagire con le persone del posto. Per maggiori informazioni: Tel.: 06-487991 E-mail: marco.simeone@ro.mofa.go.jp

Undergraduate Students Japanese Studies Students Vuoi partire per il Giappone? Preparati per tempo! Calendario Research Students Undergraduate Students Japanese Studies Students MIRAI Program JET Programme 1: Presentazione domanda da aprile a maggio 2019 a giugno 2019 da dicembre 2018 a gennaio 2019 da settembre a novembre 2018 da gennaio a febbraio 2019 2: Screening candidature da maggio a giugno2019 marzo 2019 3: Prima selezione (Esame) luglio 2019 aprile 2019 4: Comunicazione esito seconda selezione Tre novembre 2019 e gennaio 2020 tra novembre 2019 e gennaio 2020 giugno 2019 5: Partenza per il Giappone aprile 2020 Settembre/ottobre 2020 da novembre a gennaio 2019 Aagosto 2019 Ancora aperta!!!