PROF. FABIO TARZIA LAC (Letteratura, Arte e comunicazione) COME SI SCRIVE LA TESINA (si ricorda che la tesina sul romanzo è prerogativa dei soli frequentanti. I non frequentanti sosterranno l’esame orale sui testi in bibliografia) Accenno alla parabola del discorso.
LE FASI DELL’ESAME Lo studente, dopo aver selezionato un romanzo dal file in web cattedra “lista romanzi.doc”, scrive e consegna la tesina (in versione cartacea, durante l’orario di ricevimento – seguire le indicazioni nelle news della web cattedra) prima dell’appello, a cui è tenuto ad iscriversi (infostud) Il docente corregge la tesina. Se il lavoro è ritenuto idoneo, lo studente può presentarsi all’esame. Se il lavoro non è valutato idoneo lo studente dovrà presentarsi al ricevimento per avere una spiegazione più dettagliata delle motivazioni della valutazione negativa. Quindi dovrà riscrivere la tesina e presentarla (con le stesse modalità) all’appello successivo (i risultati della tesina verranno pubblicati sulla web cattedra qualche giorno prima dell’esame). Attenzione: gli studenti che risultino non idonei sono tenuti a presentarsi al ricevimento per una spiegazione. Non possono ripresentarsi all’esame senza aver preso coscienza degli errori. Il voto finale terrà conto del risultato della tesina individuale, del voto dato al lavoro di gruppo, della partecipazione in aula.
Indicazioni generali La tesina dovrà essere compresa tra i 10.000 e i 20.000 caratteri spazi inclusi. Copiare tra di voi comporta l’immediato annullamento della tesina. Rifarsi ad altri saggi, articoli, siti internet sull’argomento è valutato positivamente a patto che indichiate la fonte da cui avete preso informazioni, citazioni, commenti ecc. Copiare o riportare interi paragrafi presi da libri, riviste, giornali, internet senza indicare il riferimento bibliografico o la URL della pagina web comporta l’immediato annullamento della tesina. Il riassunto fine a se stesso del romanzo non ha senso. Al contrario il riassunto del libro o di episodi singoli è accettato se funzionale al discorso sociologico e mediologico o alla dimostrazione di una tesi. E’ preferibile dunque sviluppare all’inizio della tesina un breve riassunto (massimo 2.000 caratteri spazi inclusi) che sia però collegato al ragionamento più generale sull’immaginario americano che andrete a costruire. Stesso discorso è valido per i personaggi: non è interessante la loro descrizione, ma quanto essi riflettano o non riflettano l’immaginario americano (anche qui si può prevedere una parte di massimo 2.000 caratteri spazi inclusi) Le riflessioni personali sono ben accette, ma devono essere argomentazioni su base scientifico/oggettiva e non opinioni impressionistiche (mi è piaciuto perché…, non mi è piaciuto perché…, mi ha ricordato la mia infanzia…, etc.) Ai fini della valutazione saranno prese in considerazione anche le capacità espressive (corretto uso della lingua italiana) e redazionali (capacità di organizzare un discorso coerente). La stesura della tesina deve rispettare rigorosamente le norme redazionali presenti nella web cattedra (vedere file: “Norme stesura tesina copia pdf”). E’ evidente che sviluppare una analisi soddisfacente del testo letterario selezionato presuppone uno studio propedeutico approfondito del libro in programma: Tarzia Fabio - Ilardi Emiliano, Spazi (S)confinati. Puritanesimo e Frontiera nell’immaginario americano, Roma, manifesto libri, 2015.
INTRODUZIONE: Si espone ciò che si vuole dimostrare, come si intende procedere nella stesura. Sono vietati accenni personali (ho scelto questo romanzo perché mi piace…). Non c’è bisogno di riassumere la biografia dell’autore. TRAMA DELL’OPERA Riassunto del libro: 1. Non deve superare i 2.000 caratteri spazi inclusi; 2. La trama deve essere messa in relazione agli archetipi dell’immaginario americano (ad esempio: i personaggi compiono continui viaggi attraverso l’America – “oscillazione nello spazio” etc,) PERSONAGGI I personaggi non vanno descritti in maniera particolareggiata ma individuati nella loro capacità di rispecchiare archetipi dell’immaginario americano (o meno) (Bill in It di S. King è un “eroe minimo”, il “club dei perdenti” rispecchia il “gruppo scelto di eroi nerds” etc.) SPAZI Anche gli spazi (innocenza, vigilanza, villaggi, pandemoni, fortezze, frontiera etc.) non vanno descritti in maniera particolareggiata ma individuati nella loro capacità di rispecchiare archetipi dell’immaginario americano (o meno) CONCLUSIONI Le conclusioni sono la parte fondamentale della tesina e possono occuparne anche quantitativamente una parte considerevole. Per vedere come costruire questa sezione si veda la slide successiva Bibliografia Inserire qui gli eventuali saggi o libri usati nella costruzione della tesina (oltre a quello in esame) o le informazioni desunte dal web
Punti obbligatori da trattare nelle Conclusioni della tesina Che tipo di spazialità è rappresentata nell’opera (spazi chiusi, aperti, oscillazione tra i due). Come è rappresentato nell'opera il rapporto tra cultura puritana e cultura della frontiera. Qual è la funzione simbolica dell’opera: creazione di nuove dimensioni spaziali o difesa dello spazio esistente. Funzione dei media e delle tecnologie presenti nell’opera: creazione di nuove dimensioni spaziali o difesa dello spazio esistente. Come viene rappresentato il conflitto nell’opera e quali sono gli strumenti per risolverlo (tecnologie, violenza, fuga o spostamento nello spazio, annientamento dell’avversario, mediazione, classificazione del nemico etc.). Quali sono le figure simboliche principali presenti nell’opera: il reduce, il giustiziere, il nomade, lo psicopatico etc.