CONCILIA SCADENZIARIO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Table View. Problemi ricorrenti Una situazione ricorrente è quella in cui il controller potrebbe avere un’altezza superiore a quella dello schermo. In.
Advertisements

Presentazione web domanda di accreditamento Programmazione
DURC INTERNO: si riparte! Msg 3454 del 21/05/2015 Breve Vademecum degli adempimenti.
Prontuario per l’iscrizione e conferma nell’elenco Revisori EE.LL.
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
LAVORARE CON I DISPOSITIVI DESTINATI ALLA FRUIZIONE COLLETTIVA
ALA ONLINE Il Comune in tasca.
User Group Riccardo Righi Analista Titulus e titulus organi.
WONDERFOOD and WINE Piccole istruzioni d’uso
Piattaforma per industrie stampaggio
ASLGest Gestione Alternanza Scuola/Lavoro
Scuola.
MANUALE spazio web comitati tecnici per AMMINISTRATORI e membri CT
CRR ANTIDOTI EMILIA ROMAGNA Il Nuovo Database Intossicazioni
GeoGebra QuizFaber Formazione tra pari
Indagine sulla produzione libraria nel 2015
NegoziCS packing list fidelitycard ordini merceinsaldo www ® software
Presentazione dei nuovi sviluppi software
DIRIGERE L’INNOVAZIONE
Analisi carriere di un CdS
Sostenere lo sviluppo, guidare la crescita.
Nuovo Portale Antidoti
Presentazione servizio Inbank
verifica di abilitazione all’attività di responsabile tecnico
La vita di Un Ordine in PortAlGas Il Tesoriere
Istruzioni per il nuovo sistema di acquisizione dati
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
Evoluzione del servizio ALPI per Aziende e Consulenti del Lavoro
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
ORDINI ADR e Carta Cliente per Scansioni
Recupero polizze assicurative
Ardis e il sistema qualità
HELP WAS TM/TV: F.A.Q. – Frequently Asked Questions Ticket e-GO
DIREZIONE REGIONALE VENETO Ufficio Attività Istituzionali
Network per i centri assistenza
La piattaforma telematica Suap FE
Italsoft srl Guida allo Sportello Italsoft srl
I controlli di condizionalità – identificazione e registrazione
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
[Nome progetto] Relazione finale
LA GESTIONE DELLA QUALITÀ DEI DATI: CONCETTI E MISURE
La gestione delle Entrate ( Riscossione ed Inesigibilità )
Impresa Formativa Simulata
STAT-RI WEB OPERATIVI.
Procedura di gestione appuntamenti tramite web.
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
[Nome progetto] Relazione finale
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
1 1.
[Nome prodotto] Piano di marketing
Italsoft srl Guida allo Sportello Italsoft srl
Fatturazione Elettronica Integrata
Excel 3 - le funzioni.
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
Fogli di Calcolo Elettronici
Che cosa è U.M.A. Controlli Ex Post
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
Unico 2009 – Esempi per la crisi
COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE NUOVA GESTIONE
Portale Acquisti Alperia
LA GESTIONE DELLA QUALITÀ DEI DATI: CONCETTI E MISURE
Edmodo una piattaforma social learning nel cloud.
Creazione Identità digitali
Andrea Martinelli.
Portale Anagrafe Web Giugno 2019
Transcript della presentazione:

CONCILIA SCADENZIARIO Polizia Locale CONCILIA SCADENZIARIO 26 Marzo 2019 Il software di pianificazione ed assegnazione delle lavorazioni periodiche sui verbali CdS.

Scadenziario - Obbiettivi “Scadenziario” è un modulo Concilia per la gestione e verifica delle lavorazioni a carattere periodico (es. generazione verbali art. 180/126, stampa delle notifiche, segnalazioni\sospensioni patenti da inviare, verifica atti in scadenza, ecc.) e per l'organizzazione dell'Agenda (es. promemoria testuali/udienze giudice di pace) del personale del Comando di Polizia Locale. L’obbiettivo principale del modulo è la pianificazione e l’assegnazione al personale addetto, delle elaborazioni ricorrenti da attuare all’interno di Concilia per la corretta gestione e per il rispetto della tempistica relativa ai Verbali C.d.S.

Sicurezza La Gestione Sicurezza permette di selezionare quali, fra gli utenti di Concilia, saranno quelli che potranno effettuare pianificazioni delle lavorazioni ed assegnarle ad altri (amministratore), quali invece visualizzeranno i compiti a loro assegnati e potranno quindi contrassegnarli successivamente come effettuati (operatore). Tutti gli altri utenti, che manterranno il ruolo ‘Nessuno’, non vedranno la funzione scadenziario. E’ possibile assegnare ad uno o più utenti, indipendentemente dal proprio ruolo, la possibilità di visualizzare le sole udienze al Giudice di Pace, i cui dati vengono inseriti direttamente dalla funzione ‘gestione ricorsi’ del verbale.

Ruoli utente: Amministratore - Operatore - Nessuno

Tipologie di azioni Ultima importazione flusso di pagamento Viene proposto il numero di giorni trascorsi dalla data in cui è stata effettuata l’ultima rendicontazione dei pagamenti (file poste csv+immagini/dematerializzati/bonifici). Pagamenti differiti Quando in fase di rendicontazione dei pagamenti, il relativo atto (verbale o preavviso) non sia stato ancora inserito nel sistema, il pagamento viene ‘parcheggiato’ temporaneamente nell’area dei pagamenti differiti. E’ importante che periodicamente, e prima di ogni produzione di notifiche, venga lanciata la rendicontazione di questi pagamenti, che diversamente rimarrebbero scollegati dal relativo verbale/preavviso. Questa funzione visualizza il totale dei pagamenti differiti ancora non correttamente rendicontati. Data udienze in agenda Visualizza l’elenco delle udienze previste nei 30 giorni successivi alla data odierna, viene utilizzata da ‘data udienza’ inserita nella maschera ‘ricorso’ del verbale. Segnalazioni data entry (solo per i clienti che si avvalgono del relativo servizio di inserimento atti) Concilia permette di verificare se ci sono segnalazioni dataentry ‘aperte’ da verificare. E’ importante la verifica puntuale di queste segnalazioni, soprattutto per quanto riguarda le segnalazioni che bloccano temporaneamente la spedizione della notifica. Patente a punti – infrazioni da trasmettere Viene proposto l’elenco degli atti che prevedono la decurtazione punti dalla patente di guida, che risultino già definiti (notificati da oltre 60 gg o pagati) e quindi pronti per la decurtazione, ma ad oggi non ancora trasmessi. Generazione verbali 180/8 da inviare Restituisce l’elenco dei verbali che prevedono la presentazione di uno o più documenti, per i quali sono trascorsi i termini di presentazione (Es: 180/1, 193/ASS 80/REV). Controllo scadenza termini notifica Fornisce l’elenco di tutti gli atti (preavvisi e verbali) che ad oggi non sono stati ancora stampati, notificati o pagati, indicando quanti giorni mancano alla scadenza dei termini di notifica (90 gg). Stampa e ristampa notifiche Restituisce l’elenco dei verbali che risultano pronti per la prima spedizione o per la ristampa (quindi con i dati di obbligato ed eventuale PEC già presenti, o eventuale locatario/cambio di proprietà già inserito). Richiesta indirizzi PEC da Inipec Restituisce l’elenco dei soli atti pronti per essere spediti (preavvisi e verbali dove risultino già caricati i dati dell’obbligato) e per i quali non sia ancora stata effettuata la ricerca degli indirizzi PEC. Elenco infrazioni per cui elevare 126/2bis Fornisce l’elenco dei verbali con punti, per i quali non siano stati forniti i dati del trasgressore, per questi sarà necessaria la generazione del Verbale ai sensi art 126/bis. Esportazione segnalazioni e sospensioni patente Visualizza l’elenco degli atti che prevedono la sanzione accessoria della segnalazione o sospensione patente, e per i quali non si sia ancora provveduto alla relativa comunicazione dei dati alla Prefettura.

Azioni Da questa pagina è possibile creare dei raggruppamenti di azioni, che potranno quindi essere assegnate simultaneamente ad uno o più utenti.

Impostazioni del modulo Le impostazioni relative ai periodi da verificare (nr. di giorni per il calcolo del periodo di controllo), sono personalizzabili dall’utente.

Pianificazione La pagina di pianificazione, visibile SOLO dagli utenti amministratori, permette l’assegnazione dei compiti da effettuare agli utenti abilitati. E’ possibile assegnare azioni (gen. 126/180, pagamenti), o anche semplici ‘promemoria’ a testo libero. Ogni attività assegnata può essere programmata con una ricorrenza specifica (settimanale, mensile, giornaliera).

Calendario E’ possibile inoltre filtrare il risultato per tipo di operazione, e all’occorrenza aggiungere nuove operazioni, assegnabili però solamente al proprio utente. Questa pagina, permette la visualizzazione su base giornaliera, settimanale, o mensile, delle attività assegnate al proprio utente.

Riepilogo I tasti ‘Calendario’, ‘Pianificazione’, ‘Sicurezza’ e ‘Azioni’ permettono di accedere direttamente alle relative maschere, viste in precedenza. La maschera ‘Riepilogo’ visualizza un cruscotto contenente le attività giornaliere, quelle schedulate, e quelle dei giorni successivi.

Scadenziario Alla data stabilita in fase di pianificazione, in fase di accesso all’applicativo, l’utente vedrà apparire a schermo l’avviso relativo alle lavorazioni che dovrà effettuare. Da questa pagina, potrà effettuare una estrazione excel dell’elenco verbali/preavvisi interessati, o optare per la creazione di una vista. La vista potrà essere utilizzata dalla funzione ‘Zoom’ dei verbali, per lavorare in maniera semplice sugli atti interessati dalla lavorazione.

CONCILIA SCADENZIARIO Polizia Locale CONCILIA SCADENZIARIO 26 Marzo 2019 Il software di pianificazione ed assegnazione delle lavorazioni periodiche sui verbali CdS.