Il linguaggio dell'uniforme

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
Advertisements

PROGRAMMA DEL CORSO DI INFORMATICA
Lunita dItalia A cura di LUCIA ACHILLE(7B) ANITA AMOIA(7B) MICHELE DE CANDIA(8A)
Cinema.
IL CINEMA ITALIANO.
Un tuffo nel passato Nel nostro risorgimento Per arrivare al nostro presente Uniti per sempre.
La moda imita: se stessa?
Cinema e primi film nella prima guerra mondiale
Lezione 12 Il Novecento e la prima guerra mondiale
Storia e Teoria dei Nuovi Media
LA FORMAZIONE DELLE MONARCHIE NAZIONALI
L’India è il settimo paese al mondo per dimensioni. E’ grande 11 volte l’Italia. E’ il secondo per abitanti e ne ha quasi un miliardo e 200 milioni,
9° Mostra concorso Nazionale di modellismo
FUTURISMO.
Teoria e tecniche dei linguaggi musicali cinematografici Max Steiner, Erich W.Korngold, Miklos Rozsa, Mario Castelnuovo-Tedesco, Bernard Hermann, Leonard.
LA MODA IN INGHILTERRA La moda inglese in generale è legata a tessuti di grande tradizione e di alta qualità.
PERCORSO MULTIMEDIALE SUL TEMA ACCOGLIENZA E ABBANDONO NEL NOSTRO PATRIMONIO MITICO ELABORAZIONE MAPPA MULTIMEDIALE SUL MITO DI SCILLA DA OMERO AD OVIDIO.
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio Lo Stato moderno e contemporaneo.
Le monarchie feudali nel XIII secolo
LA SOCIETA’ DI MASSA E IL TOTALITARISMO
Progetto “Nuovo Mondo” Presentato a Sua Maestà Regina Isabella da Cristoforo Colombo Di Genova.
Moda durante la rivoluzione francese
Vienna Vienna, capitale dell’Austria, ebbe origine nel I sec. a.C. come villaggio celtico e in seguito divenne campo militare romano. Nel XII sec. Vienna.
Cultura tedesca fra le due guerre: la Repubblica di Weimar
Il neorealismo e l’attività cinematografica di Pasolini ( )
LE PRINCIPALI BATTAGLIE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
La prima guerra mondiale
Rodolfo Valentino: il corpo e la moda
LA SOCIETA’ DI MASSA E IL TOTALITARISMO
Progetto “Nuovo Mondo”
I BANCHIERI D’EUROPA e la crisi del Seicento (v. p )
La “seconda restaurazione”
La prima guerra mondiale - terza parte -
I conflitti del Settecento
IL «DECENNIO DI PREPARAZIONE»
3. Il corpo nella comunicazione politica
conflitto di carattere
4 A B C D AUMENTO DEI QUORUM PER L’ELEZIONE DEL CAPO DELLO STATO
(-7) (-2) = +14 • FATTORI PRODOTTO
P R E S E N T A.
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
ECCO LA NOSTRA STORIA: DI Mauro e Thomas!
Singolare al plurale.
Le monarchie feudali nel XIII secolo
monumento al lavoratore italiano in Africa
Il corpo (parte I) È possibile utilizzare questo modello come file di partenza per creare un album di foto.
Giappone.
Corpo, media, politica Patrizia Calefato
Robert Capa,
Curiosita’….
LE CROCIATE Lavoro realizzato da Marika Amplo CLASSE 3B a.s 2016/2017.
Henry W. Longfellow e Montecassino; o “Lo spirito del Santuario”
Lo strumento principale –profilo personale
Una zona di mare molto estesa lungo le coste dei Paesi Bassi è chiamata “Broad Fourteens” perché ha una profondità praticamente costante di circa 26 metri.
I miei lavori di moda Russo Emanuela 2D I. I. S. “N
IL ROMANZO DELLA CRISI.
Luigi XIV, Re Sole. Luigi XIV Re di Francia Luigi XIV Nacque nel 1638 a Saint-Germain-en- Laye da luigi XIII e Anna D’Austria Luigi Fin dalla sua Incoronazione.
Rafforzamento autorità centrale
SPINOSO DANIELA 2°D RAPPRESENTAZIONE GRAFICA
A proposito del matrimonio……
Figure femminili/androgine/digitali nell’immaginario contemporaneo
Corpo politico.
Momento di una forza P F H Corpo rigido.
Il volo Coppola Michela Classe VA indirizzo Operatore Moda
DALLA FORZA ALLA POTENZA
Corso Serale di Matematica
Cinema italiano Il museo del cinema è stato collocato nella mole antonelliana. La costruzione di quest’edificio comincia nel 1863 e è compiuta nel 1889.
COMUNICAZIONE NON VERBALE
Saluti tra il Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione
Transcript della presentazione:

Il linguaggio dell'uniforme Segni del corpo e segni di moda

La storia del costume è legata a quella dell’uniforme militare  

La cravatta Mercenario croato dell' esercito di Luigi XIV

Il trench Trench Burberry I guerra mondiale

il trench tra moda e cinema

Cardigan James Thomas Brudenell, settimo conte di Cardigan (Guerra di Crimea, 1854-55)

Cardigan

Maniche a raglan

Raglan FitzRoy James Somerset, Lord Raglan, comandante della spedizione in Crimea, che aveva perduto un braccio a Waterloo

Bomber Bomber della Royal Air Force  

Montgomery

General Bernard Montgomery (II guerra mondiale)

Tra moda e cinema: il Montgomery nel film "Il terzo uomo" (Carol Reed, 1949) Trevor Howard nella parte del maggiore inglese Calloway

Tessuto mimetico

Anfibi

Baschi

Metropolis (Fritz Lang, 1927)

Metropolis: Tute come segno di sottomissione

Armatura Corsetto di Issey Miyake

Foto di moda anni '60 (Modella Veruschka)