Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L'investimento1 1. Cosa rappresenta l’investimento? 2. Come si attua l’investimento? 3. Quante sono le grandezze logiche? 4. Quali sono le grandezze logiche?
Advertisements

1 Corso di Economia Aziendale Lezione 28 Corso di Economia aziendale Rappresentazione stock-flussi: stock patrimoniali flussi finanziari (Fonti-Impieghi)
Corso Economia Aziendale-Lez.11 1 Economia Aziendale – 2008/09 il sistema dei “ valori ”…. in particolare le permutazioni numerarie i valori economici.
pag. 1 Il bilancio: strumento di analisi per la gestione Robert N. Anthony, Leslie Breitner, Diego M. Macrì © The McGraw-Hill Companies, Srl., 2004 BILANCIO.
1 Corso di Economia Aziendale Le rimanenze di fattori correnti (valutazione al costo con variazione prezzi di costo) Le rimanenze di fattori correnti (valutazione.
Anthony, Hawkins, Macrì, Merchant © The McGraw-Hill Companies. Inc Il margine di contribuzione e le relazioni fra reddito e volume 3 Sistemi di.
1 Luciano Marchi Il ruolo della Simulazione economico-finanziaria Pianificazione e Controllo Gestionale 2014.
Pag. 1 Il bilancio: strumento di analisi per la gestione Robert N. Anthony, Leslie Breitner, Diego M. Macrì © The McGraw-Hill Companies, Srl., 2004 Bilancio.
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
LE VALUTAZIONI DI CONVENIENZA ECONOMICA
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Programma Finanza Aziendale Corso di Laurea Specialistica in Scienze della Sicurezza Economico Finanziaria da aprile 2017 L'economicità aziendale L'economicità.
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Per sondare il II profilo
Analisi dei flussi finanziari
Dott.ssa Silvia Macchia
Il Patrimonio IISS "C. A. Dalla Chiesa" - Alternanza Scuola Lavoro a.s Prof. Umberto Conticiani.
Programmazione e controllo A.A. 2016/2017
costo di acquisto dei fattori ricavi di vendita dei prodotti
Ingegneria Informatica, Ingegneria dell’automazione
L’analisi dei flussi finanziari
STATO PATRIMONIALE 2009 ATTIVO 31/12/2009 PASSIVO IMMOBILIZZAZIONI
Programmazione e controllo A.A. 2016/2017
(SCHEMA CRITERIO FINANZIARIO) Importi in migliaia di €
Una prima analisi può essere effettuata con la percentualizzazione del conto economico Di frequente è fatto pari a 100 il valore della produzione o i ricavi.
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
LE VENDITE Dott.ssa Simona Caricasulo- Esercitazioni del corso di Economia Aziendale del Prof. Fabrizio di Lazzaro.
NOTE SUL RENDICONTO FINANZIARIO
OBIETTIVI DELL’ANALISI DI BILANCIO
IL BUDGET COME STRUMENTO PER LE PROIEZIONI ECONOMICO-FINANZIARIE
Obiettivi di Apprendimento: Composizione del Capitale
BILANCIO UNICO D’ATENEO DI ESERCIZIO AL
Principi di finanza aziendale e di gestione finanziaria dell’impresa
Gestione e controllo dei processi aziendali
ANALISI DEL CIRCOLANTE
Corso di Finanza Aziendale
Corso di Finanza Aziendale
L’analisi per indici: analisi patrimoniale finanziaria e efficienza
Dai conti al bilancio “una mappa per amico”.
Corso di Economia Aziendale
Gli Impieghi Capitale di Investimento Attivo Fisso Attivo Circolante.
Sesta Lezione: Come Misurare il Valore
Modulo N 3: Gestione Finanziaria nelle micro imprese
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
LA RAPPRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA GESTIONE
Tutti I diritti riservati © Pearson Italia S.p.A.
LE VALUTAZIONI DI CONVENIENZA ECONOMICA
IL RENDICONTO FINANZIARIO (ART ter c.c., OIC 10) «Dal rendiconto finanziario risultano, per l’esercizio a cui è riferito il bilancio e per quello.
GLI INDICI DI BILANCIO Classi di indici: redditività produttività
COME SVILUPPARE LE IMPRESE NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE?
BREAK EVEN ANALYSIS Proff. Patrizia Pezzuto e Marisa Ricca.
(SCHEMA CRITERIO FINANZIARIO) Importi in migliaia di €
8 marzo 2004 Il budget 11/01/2019.
Il BILANCIO D’ESERCIZIO
NOTE SUL RENDICONTO FINANZIARIO
BUDGET ECONOMICO BUDGET FINANZIARIO BUDGET PATRIMONIALE
Stato patrimoniale e Conto economico
Programmazione e controllo
Programmazione e controllo
Analisi dei flussi di cassa
INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE:
Caso CoScience Srl.
Esercizi di Riepilogo Leva finanziaria Valore Attuale Netto
€ Gestione monetaria Investimenti in essere
Dipartimento di Impresa e Management
Gli indici di bilancio.
Transcript della presentazione:

Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale Cinzia Parolini Capitolo 6 Il modello operativo

I bilanci previsionali Gli errori classici Errori concettuali Errori di grado di dettaglio Errori di stima Stima dei costi e degli investimenti  difficili da prevedere solo nei business molto innovativi Stima dei ricavi  sempre difficili da prevedere. L’importante non è prevedere, ma fare simulazioni e capire la struttura economica del business Capitolo 6 - Il modello operativo

Le gestioni aziendali Gestioni e comportamento dei valori di bilancio Legati alla capacità produttiva Fissi Gestione operativa Legati allo sviluppo Legati ai volumi effettivi Costi - Ricavi Impieghi - Fonti Gestione finanziaria passiva Gestione finanziaria attiva Extra gestione operativa Gestione fiscale Eventi straordinari Capitolo 6 - Il modello operativo

Il revenue model Articolazione delle fonti i ricavo Articolazione dei prezzi Dinamica della clientela Comportamento di acquisto dei clienti Capitolo 6 - Il modello operativo

Il revenue model Articolazione dei prezzi Prezzo Prezzo Volumi Volumi Prezzo elevato Prezzo basso Prezzo Prezzo Volumi Volumi Prezzo personalizzato (2 versioni) Prezzo personalizzato (molte versioni) Capitolo 6 - Il modello operativo

Il revenue model Articolazione dei prezzi e incidenza dei costi diretti Assenza di costi diretti Presenza di costi diretti Capitolo 6 - Il modello operativo

Il revenue model Personalizzazione dell’offerta Ritardo Interfaccia utente Comodità d’uso Risoluzione immagini Velocità Flessibilità d’uso Capacità Funzioni Completezza Fastidio Supporto Personalizzazione Gruppo di appartenenza Capitolo 6 - Il modello operativo

Il revenue model Dinamica della clientela: determinanti ed effetti Investimenti in comunicazione Passaparola Tasso di ritenzione dei clienti Capitolo 6 - Il modello operativo

Il revenue model Comportamenti di acquisto della clientela Quanto e quanto spesso acquistano Che cosa acquistano Su che base acquistano (singole unità, abbonamenti, ecc.) Quando acquistano Capitolo 6 - Il modello operativo

Il modello dei costi operativi I costi variabili ed i costi fissi di struttura sono direttamente o indirettamente legati ai volumi effettivi … Costi Costi fissi di struttura totali Volumi effettivi Volumi effettivi Costi Costi variabili totali … mentre i costi fissi di sviluppo sono: del tutto indipendenti dai volumi effettivi upfront, sunk e discrezionali Capitolo 6 - Il modello operativo

L’analisi costi-volumi-risultati Semplificazioni nelle relazioni costi/volumi Nell’ambito di una certa ipotesi di make, buy o connect, di capacità produttiva e di configurazione della struttura aziendale, la relazione costi/volumi può essere semplificata Volumi Costi Costi variabilitotali Costi variabili totali Intorno di volumi considerato Relazione effettiva costi variabili/volumi Relazione lineare costi variabili/volumi Volumi Costi Costi fissi di struttura totali Intorno di volumi considerato Relazione effettiva costi fissi/volumi Relazione lineare costi fissi/volumi Capitolo 6 - Il modello operativo

L’analisi costi-volumi-risultati Il punto di pareggio - Grafico Ricavi e costi Costi fissi totali Costi totali Perdita Punto di pareggio Utile Il punto di pareggio rappresenta un “punto di rottura” particolarmente significativo in fase di valutazione di un progetto imprenditoriale Capitolo 6 - Il modello operativo

L’analisi costi-volumi-risultati Il punto di pareggio - Formule Punto di pareggio in volumi Costi fissi / MDC unitario con MDC unitario = Ricavo unitario – Costo variabile unitario Punto di pareggio in fatturato Costi fissi / MDC % con MDC % = MDC unitario / Ricavo unitario oppure MDC% = MDC totale / Ricavi totali Capitolo 6 - Il modello operativo

L’analisi costi-volumi-risultati L’indice di flessibilità 500.000 Costi Totali 500 Costi fissi Ricavi Volumi Struttura di costo flessibile Struttura di costo rigida 1.000.000 Indice di flessibilità Costi variabili totali / Costi fissi totali Calcolato nel punto di pareggio Capitolo 6 - Il modello operativo

Il working capital Capitale Circolante Netto (CCN) tradizionale e operativo CCN tradizionale (attività e passività di breve termine) Attivo corrente – Passivo corrente CCN operativo (attività e passività circolanti operative) Attivo circolante – Passivo circolante Determinanti: volume d’affari e ciclo finanziario Acquisto Vendita Pagamento fornitori Incasso da clienti Giorni medi pagamento fornitori pagamento clienti Giorni permanenza scorte Ciclo finanziario Capitolo 6 - Il modello operativo

Il working capital Componenti del CCN operativo Attivo circolante Cassa operativa Crediti verso clienti Scorte Erario conto IVA attivo Acconti a fornitori Passivo circolante Debiti verso fornitori Erario conto IVA passivo Acconti da clienti Altri debiti di gestione operativa Fondo Trattamento di Fine Rapporto (TFR) Fondo Imposte Capitolo 6 - Il modello operativo

Le immobilizzazioni operative Ristrutturazione e adattamento immobili Macchinari e impianti Stampi e attrezzature Automezzi Insegne Scaffalature e arredi per il magazzino Sistemi informatici Arredi e macchine per l’ufficio Marchi e brevetti Partecipazioni strategiche … Capitolo 6 - Il modello operativo

Materiali disponibili sul sito http://hpe.pearson.it/parolini www Slides Capitolo 6 Tutorial sulle Tabelle Dati (utili per le analisi di sensitività e le simulazioni) Tutorial ed esercizi sulle voci operative del bilancio previsionale Capitolo 6 - Il modello operativo