Rendimenti a scala Y K L Economia c b a

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
3. La teoria dell’impresa
Advertisements

I COSTI DI PRODUZIONE Remunerazione dei fattori produttivi
Capitolo 3: Crescita e accumulazione
Bruna Consolini - Traccia di lavoro per il laboratorio sperimentale
PROGRESSO TECNOLOGICO E CRESCITA
O biettivo dell I mpresa E' un problema non banale a)diversi tipi d'impresa: dal piccolo artigiano alla multinazionale b)possibili conflitti d'interesse:
Capitolo 6 La produzione 1.
Lezioni di microeconomia

Antonio Messeni Petruzzelli DIMeG,Politecnico di Bari, Italia
Lorganizzazione della produzione Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti delle classi che adottano il testo C. Bianchi.
I costi della produzione: natura e andamento
Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010 Capitolo 4
L’IMPRESA R N K PRODUZIONE DI BENI O SERVIZI RISORSE NATURALI LAVORO
Economia e Organizzazione Aziendale
La struttura dei costi delle imprese Il lungo periodo.
Esercitazione n. 4 La produzione ECONOMIA POLITICA (P-Z)PROF. PASCA DI MAGLIANO.
LA DIMENSIONE DEI PROCESSI E DELLE IMPRESE Nome docente. Prof. Anna Carbone
19 i costi di produzione NEL LUNGO PERIODO L’argomento: come cambiano le curve dei costi e d’offerta con le decisioni sul capitale Oggi impareremo i concetti.
Efficienza del mercato Surplus produttore Surplus consumatore P 0 Q Prezzo di equilibrio Quantità di equilibrio Offerta D A C B D E.
21 l’offerta concorrenziale NEL LUNGO PERIODO L’argomento: la curva d’offerta di mercato la curva d’offerta di mercato in un’ industria concorrenziale.
Capitolo 4 Le scelte del consumatore. Utilità e teoria delle scelte Il problema del consumatore: quali beni e servizi acquistare Nozione di utilità 
Le leggi di Kaldor, il principio della causazione circolare e cumulativa e la concezione kaldoriana del progresso tecnico.
Classe 3 La Domanda di Lavoro Stefano Gagliarducci
Capitolo 8 La curva di Phillips, il tasso naturale di disoccupazione e l’inflazione.
Convergenza nei livelli di produttività tra paesi
PIL italiano a prezzi costanti 2009
LE SCELTE DEL CONSUMATORE
L’individuo diventa malinconico e depresso.. L’alcol deprime il sistema nervoso centrale, anche se provoca euforia, disinibizione, perdita.
L’IMPRESA R N K PRODUZIONE DI BENI O SERVIZI RISORSE NATURALI LAVORO
Definizione: Rendimenti di scala
Offerta in concorrenza perfetta: il lato dei costi
1 La lunghezza della circonferenza
La funzione di produzione La funzione di produzione nel lungo periodo
Scheda e curva di offerta
La critica di Piero Sraffa
Capitolo 8 La curva di Phillips.
Trasportatori a coclea
I costi di produzione I costi nel lungo periodo
SCIENZA DELLE FINANZE RD RI
Sebbene un Paese nel complesso stia meglio grazie al commercio internazionale, ciò non significa che ogni individuo stia meglio. Che effetti si producono.
Gli effetti del commercio sui prezzi dei fattori
Complemento: Derivate ed integrali semplici
Es. 6 pag 92.
Leggere sul libro Es. Legge su salario minimo
Corso di Finanza Aziendale
La corrente elettrica Si definisce intensità della corrente elettrica il rapporto tra la quantità di carica che attraversa la sezione trasversale di un.
Nuove teorie del commercio internazionale
Capitolo 8 La curva di Phillips, il tasso naturale di disoccupazione e l’inflazione.
FORME DI MERCATO: CAP 7: monopolio (1 solo venditore) e concorrenza monopolistica (bene differenziato) CAP 8: concorrenza perfetta (bene omogeneo) Determinazione.
Macroeconomia PIL cenni.
FORME DI RICCHEZZA.
Il tasso di cambio € D/O di $ D = domanda di $ (importatori europei)
La misura della circonferenza e del cerchio
Produttività e isoquanti
Funzione keynesiana del consumo
- + Il tasso marginale di sostituzione Y Y X X
Curve di coppia, di potenza e di consumo specifico del motore
- + Il tasso marginale di sostituzione Y Y X X
- + Il tasso marginale di sostituzione Y Y X X
Funzioni e variabili - 1 Y X E A D C B 45° Economia
1.2 Il funzionamento del mercato del lavoro
Economia politica Lezione 17
Economie di scala e di differenziazione
Le curve di Engel q R Economia
Forza-massa-accelerazione
Modello di Solow Y=F(K,L) Rendimenti di scala costanti
Risparmiare ed investire con consapevolezza.
SCIENZA DELLE FINANZE La regola di votazione ‘ottima’ ed i costi delle votazioni Nel grafico si riportano: sulle ordinate i costi delle regole di votazione.
Risposte tipiche Questionario Grafici Cinematici
Transcript della presentazione:

Rendimenti a scala Y K L Economia c b a Con Y=f(K,L) si traccia una funzione di produzione nella quale il prodotto Y (output) dipende dall’impiego di due fattori: il lavoro L ed il capitale K (inputs) Si hanno rendimenti a scala costanti quando il prodotto Y aumenta nella stessa proporzione in cui sono aumentati i fattori di produzione L e K. Se le quantità di L e K nell’unità di tempo raddoppiano, raddoppia anche Y; se L e K aumentano del 20% anche Y aumenta del 20%. Il segmento di retta a che parte dall’origine rappresenta una funzione di produzione con rendimenti costanti Si hanno rendimenti a scala crescenti quando il prodotto Y aumenta in una proporzione maggiore rispetto a quella in cui sono aumentati i fattori di produzione L e K. Se le quantità di L e K nell’unità di tempo raddoppiano, Y cresce più del doppio; se L e K aumentano del 20% Y aumenta, ad es., del 30%. Può accadere che all’aumentare della scala di produzione migliori la gestione efficiente della produzione stessa, ad es. perché aumenta la specializzazione e la divisione del lavoro è più produttiva. Y La curva b che parte dall’origine e cresce a tassi crescenti rappresenta una funzione di produzione con rendimenti crescenti c a b K Si hanno rendimenti a scala decrescenti quando il prodotto Y aumenta in una proporzione minore rispetto a quella in cui sono aumentati i fattori di produzione L e K. Se le quantità di L e K nell’unità di tempo raddoppiano, Y cresce meno del doppio; se L e K aumentano del 20% Y aumenta, ad es., del 10%. Può accadere che all’aumentare della scala di produzione la gestione efficiente della produzione stessa diventi più difficoltosa. La curva c che parte dall’origine e cresce a tassi decrescenti rappresenta una funzione di produzione con rendimenti decrescenti L