ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070
Advertisements

ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070 SISD Seminario Istruzione Squadra Distrettuale (Pontignano, 9 marzo 2002) INFORMAZIONI ED AGGIORNAMENTO A.
Distretto, Club, Soci, FORMAZIONE a cura di Paolo Margara Istruttore Distrettuale.
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070
INPE Incontro con i Presidenti Eletti - Firenze, 6 Giugno Roberto Ariani Presidente Commissione Supporto e Sviluppo informatico Cose da ricordare.
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2071
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070 SIPE Seminario Istruzione Presidenti Eletti (Firenze, 20 Marzo 2010) ROTARY OPEROSO A cura di: Paolo Margara.
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2071
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2071
ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2070
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070 COME FUNZIONA IL CLUB A cura di: Commissione Distrettuale Formazione
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070 SINS - Prato - 23 Settembre 2006 COME FUNZIONA IL CLUB A cura di : Commissione distrettuale Formazione
SEFF Seminario sull'Effettivo - Firenze, 19 Maggio La Commissione nel Club per lo sviluppo delleffettivo: strategie e obiettivi. Antonio Trivella.
SISE - Seminario Istruzione Segretari Eletti - Firenze, 3 Marzo Amministrazione e comunicazione: semplicità e rapidità Filippo Cianfanelli Segretario.
ROTARY CLUB VIAREGGIO VERSILIA DISTRETTO 2070 Formazione (22 Giugno 2004) IL DISTRETTO.
ROTARY CLUB VIAREGGIO VERSILIA DISTRETTO 2070 Formazione (23 Settembre 2003) COME FUNZIONA IL CLUB.
ROTARY CLUB VIAREGGIO VERSILIA DISTRETTO 2070 Formazione (25 Maggio 2004) IL SEGRETARIO DEL CLUB.
ROTARY CLUB VIAREGGIO VERSILIA DISTRETTO 2070 Formazione (27 Aprile 2004) IL PRESIDENTE DEL CLUB.
ROTARY CLUB VIAREGGIO VERSILIA DISTRETTO 2070
SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 BENVENUTI SEMINARIO ISTRUZIONE SEGRETARI ELETTI Reggio Emilia, 22.
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070 SISE Seminario Istruzione Segretari Eletti (Rep. di San Marino, 15 marzo 2003) SEGRETARIO “NO PROBLEMS” A.
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070 ASDI Assemblea Distrettuale (Bologna, 20 aprile 2002) LA “NUOVA” ASSEMBLEA A cura di: Paolo Margara, R.C.
Carlo Michelotti, Gov.Distr.1980 (1996/97) SISD Modena, Sabato 05 Marzo 2005 ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2070.
Diapositiva 1 Distretto XXXX SISE 2008 DISTRETTO 2070 San Vincenzo, 5 Aprile 2008.
Rotary International Distretto 2070 Anno Rotariano SIPE - SISE Seminario Istruzione Presidenti Eletti Segretari Eletti Repubblica di San Marino.
Gruppi rotariani comunitari. Il GROC (Gruppi rotariani comunitari) è uno dei programmi strutturali del Rotary International concepiti per agevolare il.
Rotary International Distretto 2070 ASSEMBLEA DISTRETTUALE Anno Rotariano Siena, Sabato 12 Aprile 2003 L’Istruttore del Club.
Seminario di Formazione della Squadra Distrettuale. DISTRETTO San Marino - 8 Marzo 2008.
Rotary International Distretto 2070 SISD Seminario Istruzione Squadra Distrettuale Anno Rotariano Arezzo, Sabato 1 Marzo 2003.
ROTARY INTERNATIONAL - DISTRETTO 2071 GOV. MAURO LUBRANI SINS Seminario Nuovi Soci (Prato – 10 Ottobre 2015) VALORI, REGOLE, COMPORTAMENTI A.
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070 SIPE – Seminario Istruzione Presidenti Eletti (Firenze – 19 Marzo 2005) Il sito internet del Distretto Rotary 2070.
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070 SISD Seminario Istruzione Squadra Distrettuale (Pontignano, 9 marzo 2002) PRONTUARIO DELLA SQUADRA DISTRETTUALE.
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070 SEDD Seminario Direttivo Distrettuale (Modena, 15 giugno 2002) ROTARY ED INNOVAZIONE A cura di: Paolo Margara,
10 modi per migliorare la tua domanda di sovvenzione globale.
Verso un sistema universitario di convalida dell'apprendimento non formale e informale. Il caso del CdL FSRU – Roma Tre Paolo Di Rienzo Firenze, 23 novembre.
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2071 SEFF Seminario per l’Effettivo (Punta Ala - GR, 16 Luglio 2016) DISTRETTO 2071 al 30 Giugno 2016 A cura di:
I passi verso la XVI Assemblea Diocesana Incontro coi responsabili AC Milano, 23 ottobre 2016.
SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 Maria Cristina Camilloni Presidente RYE 2016/2017 IDIR - Istituto.
Elementi di base di sviluppo del progetto (internazionale) e la gestione dei processi di gestione del progetto Complesso, nuovo, unica formulazione concettuale.
ALESSANDRO VIGNANI GOVERNATORE A.R
Scheda 35. PROCESSO “GESTIONE ALBO TITOLATI” ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
e coinvolgere i nuovi soci»
ROTARY INTERNATIONAL - DISTRETTO 2070
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Il futuro del Club è nelle Vostre mani
«Belle persone per il Rotary»
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070
ACCENDI LA LUCE DEL ROTARY
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE
L’Associazione Distretto 2042
“FOTOGRAFA IL TUO SERVICE”
Riunione A cura della Dott.ssa Colombo-Dott. Binfarè.
LA SEGRETERIA Programma di Formazione 2015/2016
ANALISI DEL PIANO STRATEGICO NEL DISTRETTO
Global Service Team.
Incontro con i genitori
Presentazione del corso
SIPE 2007 Presidenti Eletti RISORSE E REGOLE
Amministrazione del Club
Amministrazione del Club
Definizione degli obiettivi
ing. Carlo Michelotti, Gov.Distr.1980 ( )
Il Piano Didattico Personalizzato
Ruolo e responsabilità del Presidente di Club
Brigantino 2 Barletta, 26 gennaio 2019
Valutazione del servizio
TRASPARENZA WNTTA fase II l’Ente che vorrei
Transcript della presentazione:

ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070 SIPE 2010-2011 Seminario Istruzione Presidenti Eletti (Firenze, 20 Marzo 2010) ROTARY OPEROSO A cura di: Paolo Margara PDG, R.C. Viareggio Versilia Commissione distrettuale Formazione

SEMINARIO ISTRUZIONE ISTRUZIONE è un MIX di: - INFORMAZIONE trasmette conoscenze allo scopo di “far sapere” - FORMAZIONE trasmette competenze cioè trasmette “saper fare”

SEMINARIO ISTRUZIONE In altre parole: - le INFORMAZIONI hanno lo scopo di fare il punto su dove siamo - la FORMAZIONE ha lo scopo di indicare in che direzione vogliamo muoverci

SEMINARIO ISTRUZIONE INFORMAZIONI ROTARY OPEROSO: perché ? 10 Anni: Punti di forza Piano Direttivo di Club

SEMINARIO ISTRUZIONE FORMAZIONE VOGLIAMO MUOVERCI con: - COERENZA operare nel rispetto rigoroso di statuti e regolamenti - CONCRETEZZA esporre fatti e non parole, evitando la retorica rotariana - SEMPLICITA’ eliminare ogni complessità non necessaria o inopportuna

PRESIDENTE DI CLUB RUOLO - figura rappresentativa e responsabile del club   - propulsore e controllore delle attività del club - gestore attento e diligente della vita del club - modello di comportamento per tutti i soci

PRESIDENTE DI CLUB RESPONSABILITA’ - fa fronte ai propri compiti ed alle aspettative dei soci - forma lo spirito di corpo, cioè il senso della appartenenza al club ed al Rotary - motiva alla partecipazione, cioè infonde nei soci la volontà di esprimersi al meglio - condivide responsabilità e meriti con gli altri - previene la formazione nel club di gruppi ristretti

partecipa al SIPE dove: PRESIDENTE DI CLUB Prima del 1° Luglio partecipa al SIPE dove: - apprende ed approfondisce le linee operative distrettuali dell’annata - insieme con l’Assistente del Governatore: - imposta il calendario di massima della visita del Governatore al club - concorda i tempi ed i criteri degli incontri con i club e delle partecipazioni ai Consigli Direttivi - prefigura un incontro operativo di Area al quale prendano parte anche i Segretari eletti, da tenersi dopo l’ ASDI

nel periodo fra SIPE ed ASDI: PRESIDENTE DI CLUB Prima del 1° Luglio nel periodo fra SIPE ed ASDI: - riprende e completa, se è il caso, le linee guida del Piano Direttivo di Club basate in particolare sulle Commissioni Permanenti - nomina, con l’approvazione del Consiglio Direttivo, le 5 Commissioni Permanenti ed altre eventuali, se ritenute necessarie

partecipa all’ASDI dove, con l’Assistente del Governatore: PRESIDENTE DI CLUB Prima del 1° Luglio partecipa all’ASDI dove, con l’Assistente del Governatore: - definisce la data e i modi della visita al club del Governatore - fissa la data dell’incontro operativo di Area a cui far partecipare anche il Segretario eletto - si accorda per ricevere collaborazione nella preparazione della Guida alla Pianificazione di club efficienti

PRESIDENTE DI CLUB dopo l’ASDI: Prima del 1° Luglio - convoca il Consiglio Direttivo entrante per: - compilare con cura la Guida alla Pianificazione di club efficenti, da consegnare all’Assistente entro il 1 Luglio - curare la stesura del Bilancio Preventivo - verificare il Regolamento del club per eventuali aggiornamenti - svolge almeno una riunione congiunta con il Consiglio Direttivo uscente

PRESIDENTE DI CLUB Attività nel club (1) Dopo il 1° Luglio - presiede le riunioni settimanali del club e si accerta della loro corretta organizzazione - presiede le riunioni del Consiglio Direttivo e le Assemblee dei soci e del club - prende parte alle attività delle Commissioni in modo da verificare il loro buon funzionamento - cura l’organizzazione della visita del Governatore al club e l’approntamento della documentazione - cura lo svolgimento degli incontri periodici, stabiliti al SIPE, con l’Assistente del Governatore

PRESIDENTE DI CLUB Attività nel club (2) Dopo il 1° Luglio - controlla periodicamente l’andamento delle voci del bilancio - cura la circolazione delle informazioni e delle notizie all’interno del club - è in contatto con l’Assistente e, tramite lui, con il il Governatore, per tutte le problematiche che riguardano il club - cura la partecipazione dei soci e propria personale alle riunioni distrettuali ed in particolare Assemblea e Congresso

PRESIDENTE DI CLUB Attività nel club (3) Dopo il 1° Luglio - in Gennaio o quando lo ritiene opportuno compie verifiche accurate del lavoro delle Commissioni, sia per il lavoro svolto che per quello da svolgere - concorda il passaggio delle consegne con il Presidente eletto e fissa con lui una riunione comune dei Consigli direttivi in carica ed entrante - in Giugno presenta al club un resoconto completo sulle attività svolte nell’annata

PRESIDENTE DI CLUB DOCUMENTI D’USO - Statuto del Club, edizione in vigore - Regolamento del Club, edizione in vigore - Guida alla Pianificazione di club efficienti - Guida al Piano Direttivo di Club - Guida rapida della Fondazione Rotary

PRESIDENTE DI CLUB DOCUMENTI DI RIFERIMENTO - Manuale di Procedura, edizione in vigore - Manuale del Presidente di Club - 5 Manuali delle Commissioni di Club - Manuale del Segretario e del Tesoriere - RI Code of Policies (in inglese) - Sito web internazionale - Sito web distrettuale ed Area riservata

PRESIDENTE DI CLUB INDIRIZZI OPERATIVI Abbiamo visto: - cosa fare - quando farlo Adesso vediamo: - come farlo

PRESIDENTE DI CLUB BASE DELL’ IMPEGNO EFFICIENZA

EFFICIENZA DEFINIZIONE è la caratteristica delle persone o dei gruppi di persone che si dimostrano in grado di fornire le migliori prestazioni possibili nell’assolvimento dei propri compiti

PRESIDENTE DI CLUB 5 CIRCUITO DELL’ EFFICIENZA efficiente e fra loro un organizza un DIRIGENTI CLUB efficienti efficiente che esprimono in cui sono impegnati SOCI efficienti

EFFICIENZA DEL SOCIO ROTARIANO un Socio rotariano è efficiente se raggiunge i ivelli qualitativi minimi di attività raccomandati per chiarezza si suddividono i Soci in gruppi che presentano caratteristiche omogenee in relazione alla loro appartenenza al club: - soci di recente ingresso nel club - soci in generale - soci con responsabilità direttive nel club

EFFICIENZA DEL SOCIO ROTARIANO SOCIO DI RECENTE INGRESSO NEL CLUB (1) - utilizza l’esperienza del tutore e ne ascolta i consigli - stabilisce e mantiene corretti rapporti con gli altri soci - partecipa alle riunioni del club e soprattutto a quelle che fanno formazione - chiede quali soci compongono il Consiglio Direttivo e quali Commissioni operano mel Club - si informa sui progetti che il Club sta conducendo - fa conoscere al Consiglio Direttivo i propri interessi e le proprie preferenze per il lavoro nel Club

EFFICIENZA DEL SOCIO ROTARIANO SOCIO DI RECENTE INGRESSO NEL CLUB (2) - partecipa alle riunioni distrettuali in particolare a quelle raccomandate dal Consiglio Direttivo - recupera le assenze alle riunioni del Club visitando altri Club - riserva un poco del proprio tempo alla lettura ed alla comprensione di documentazione rotariana - visita periodicamente il sito web distrettuale ed anche l’area riservata al socio in generale - visita il sito web internazionale dopo registrazione

EFFICIENZA DEL SOCIO ROTARIANO SOCIO IN GENERALE (1) - si impegna nel Club secondo le direttive del Consiglio Direttivo e gli incarichi a lui affidati - accetta gli incarichi, sia quelli elettivi (attività di tipo amministrativo del Consiglio Direttivo) sia quelli di nomina (attività operative delle Commissioni) - svolge con buona efficienza il lavoro che deriva da tali incarichi utilizzando la propria professionalità - facilita l’inserimento dei nuovi soci stimolandone la partecipazione ed il coinvolgimento

EFFICIENZA DEL SOCIO ROTARIANO SOCIO IN GENERALE (2) - visita altri club rotariani, non tanto per compensare un’assenza, ma per capire e valutare comportamenti e modi di azione diversi da quelli del proprio club - partecipa metodicamente alle riunioni distrettuali, in particolare a quelle di formazione a numero aperto - verifica periodicamente qualità e quantità del proprio apporto al club

EFFICIENZA DEL SOCIO ROTARIANO SOCIO CON RESPONSABILITÀ NEL CLUB (1) - pianifica il proprio lavoro in base ai piani del club - rispetta date e scadenze di propria responsabilità - partecipa metodicamente alle riunioni distrettuali, in particolare a quelle di formazione a numero chiuso e a quelle indirizzate ai Dirigenti

EFFICIENZA DEL SOCIO ROTARIANO SOCIO CON RESPONSABILITÀ NEL CLUB (2) - collabora con i soci del club e ne stimola l’impegno e la partecipazione - dà esempio, fornisce risposte, accetta suggerimenti, ascolta consigli - lavora con efficacia ed efficienza, trasmettendo entusiasmo - tiene sempre ben presente che nel nostro Rotary responsabilità non significa potere ma servizio

PRESIDENTE DI CLUB INTERLOCUTORI DISTRETTO CLUB - Governatore - Consiglio Direttivo - Assistente del Governatore - Commissioni del club - Commissioni distrettuali - Segretario - Segreteria distrettuale - Tesoriere - Prefetto   - Istruttore PRESIDENTE DEL CLUB ALTRI CLUB COMUNITA’   - propria - di altri paesi

SQUADRA DISTRETTUALE RAPPORTI FUNZIONALI GOVERNATORE   ASSISTENTI del COMMISSIONI GOVERNATORE DISTRETTUALI CLUB Operazioni Informazioni

PRESIDENTE DI CLUB CONCLUSIONI - EFFICACIA fare ciò che il Rotary ci chiede - EFFICIENZA farlo nel modo migliore di cui siamo capaci - ENTUSIASMO farlo perché vogliamo, non perché dobbiamo