Una giornata tipica Che cosa fai? Quando? Unità 4.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La mia giornata.
Advertisements

VERBI RIFLESSIVI ALZARSI (alzare – si) Pronome riflessivo
La giornata della Signora K
Emma Project INCONTRO 3.
I Verbi Reflessivi Capitolo 7.
Morning Routine in 9 mosse
I Verbi Riflessivi e I Verbi Reciproci
La giornata di Giuditta e Simone …
Le azioni che devo fare la mattina
Lui/lei/Lei è . Lui/lei/Lei ha Noi siamo . Noi abbiamo
Il progetto sul corpo e le routines Al mattino, pomeriggio e sera
La Mia Routine Giornaliera
BY: ADAM, WILL, NATHAN, AND WILLIAM IL PROGETTO SUL CORPO E LE ROUTINES.
La routine e il fitness Amalia C..
Eric Cecilia Sofia Abbiamo 15 anni e abitiamo a Villa Verucchio, Rimini CLASSE 2^ D.
Svegliarsi. Alzarsi Lavarsi le mani Farsi la barba.
Cosa fai?... La routina quotidiana.
Da prima Da aggiungere (to add) addormentarsi alzarsi annoiarsi divertirsi farsi la doccia farsi il bagno farsi la barba guardarsi (allo specchio) lavarsi.
L150 Unit 1 Activity 6 Lingua 1.5 passato prossimo dei verbi riflessivi.
O.M.I. ACADEMY PRESENTAZIONE PROGETTO COME NASCE L’IDEA?
Viaggio nel tempo…in 2 A Prima Domani Oggi Adesso Mai Anno Più tardi Secondi Ore.
Regole da rispettare a scuola per stare BENE INSIEME…
I VERBI DI FORMA RIFLESSIVA ( PAG. 112 E 113). Un verbo è di forma riflessiva quando il soggetto compie un’azione che si riflette, cioè ricade sul soggetto.
Lo scopo: Che cosa hai nella tua casa? Fate Adesso: Completate il foglio esercizio B pg 65 Compiti: Completate il foglio “I mobili della casa” esercizio.
Ciao bambini! Dopo questa settimana, ho creato una presentazione per farvi vedere le cose che avete creato sul tema : I DENTI!
Competenze e abilità linguistiche degli studenti universitari
Presentazione progetto
CASA E APPARTAMENTO.
Parliamo un po’…. 1.) Dovete pulire spesso la casa?
I seguenti grafici sono stati ottenuti dalle
Oggi è venerdì il tredici settembre 2013
VIAGGIO DELLA MEMORIA OTTOBRE 2016
Giococamp 2017.
A SHORT LESSON OF ITALIAN.
PASSATO PROSSIMO- VERBI CHE USANO ESSERE
La mia giornata By the end of this unit you will be able to:
Alle tre andiamo in chiesa perché il cliente desidera vedere il Duomo.
La mia giornata Lelio arena.
IL COMPLEMENTO DI TEMPO
Dialoghi per imparare Nuove espressioni.
La mia casa.
I DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
Domande- tempo libero Che cosa ti piace fare?
PARTICELLA PRONOMINALE
Ripasso di Capitolo 11 Prima parte
Che ore sono? A che ora? Hai un orologio?.
Benvenuti, studenti! Nome insegnante.
Per tutti quei giorni in cui tutto va male.
The narrative past tense
Oggi è il diciassette marzo, duemilaquattordici
Obiettivi: Descrivere una giornata tipica Ripassare i verbi riflessivi
PREPOSIZIONI SEMPLICI E ARTICOLATE
Conflitti familiari.
PREDICATO PREDICATO NOMINALE PREDICATO VERBALE
Frasi idiomatiche 1.Essere alla frutta a) at the end of the day 2.In fin dei conti b) delicious 3.Domani è un altro.
CASA MIA, CASA MIA… Percorsi capitolo 6.
La casa e`a Via Roma #74 Milano, Italia M I L A N O 8 stanze con
LA MIA GIORNATA COME MI ORGANIZZO.
Routine quotidiana Oggettivo
Che cosa fai per aiutare in casa?
Compiti dello studente Compiti del docente
ILQUARTIERE ROSTA NUOVA
Procedure di inizio anno
La routine fittizia di huanella
Michele, se tu stessi corteggiando ad una ragazza di buona famiglia, molto educata, e durante una cena da soli tu avessi la necessità di andare alla.
NON SPRECARE L’ ACQUA!!! DO NOT WASTE WATER
UN FUMETTO IN TEDESCO.
© 2011 – Pearson Italia, Milano-Torino
Transcript della presentazione:

Una giornata tipica Che cosa fai? Quando? Unità 4

Ascoltate e completate CD1/47 Faccio la doccia prima di uscire la mattina, ma non faccio colazione Mi lavo nel bagno Esco di casa Vado a scuola Mi cambio Faccio footing Faccio i compiti Dopo lavoro gioco a basket con degli amici Vado a letto alle undici

Ascoltate e completate CD1/48 Si alza alle sette e un quarto Fa colazione alle sette e mezzo Esce di casa alle otto di mattina Pranza all’una Torna a casa alle cinque e mezzo Cena alle sette e mezzo Va a letto alle undici e mezzo e si addormenta subito (perché è stanca)

In che ordine fai queste cose? la mattina Mi vesto Mi alzo Faccio colazione Mi lavo Mi sveglio Esco di casa Mi preparo per andare a scuola Mi spazzolo i denti Mi pettino (i capelli)

In che ordine fai queste cose? – la sera Faccio i compiti Faccio la doccia Ceno con la mia famiglia Mi spoglio Vado a letto Torno a casa Mi cambio Guardo la tivù Mi addormento Leggo un libro Navigo in rete

I verbi riflessivi Mi chiamo (chiamarsi) Ti alzi (alzarsi) Si veste (vestirsi) Ci laviamo (lavarsi) Vi addormentate (addormentarsi) Si divertono (divertirsi)

Altri verbi rifflessivi Svegliarsi Prepararsi Spogliarsi Pettinarsi Spazzolarsi i denti Annoiarsi Divertirsi Rilassarsi Occuparsi di ..... Accorgersi di....