ASST Laghi Sette dei Polo universitario.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ELENCO DELLE ATTIVITÀ TERRITORIALI ED OSPEDALIERE PREVISTE NELLA
Advertisements

Programmazione e Controllo Attività ambulatoriali
L’arteriopatia degli arti inferiori
In ricordo della dr.ssa Carla Villa
Malattia emorroidaria: clinica e classificazione
COMPLICANZE NEL TRATTAMENTO DELLA MALATTIA EMORROIDARIA “NOSTRA ESPERIENZA” XXIV CONGRESSO NAZIONALE Maggio 2005 MONTECATINI TERME PROCTOLOGIA.
Dr Massimiliano Varriale
PACCHETTI AMBULATORIALI COMPLESSI:
Oculistica Dott. A. Russo Dr.ssa A.M. Costa Dermatologia
Specialistica ambulatoriale chirurgia generale
I nodi ospedalieri nella rete di integrazione
Paolo Basaglia Conferenza dei servizi I Programmi Aziendali per il 2004 I Programmi Aziendali per il 2004.
L’ICM E IL PERCORSO DI ELEGGIBILITA’ AL TRAPIANTO DI FEGATO
Sede del Corso Policlinico “A. Gemelli “
“La defecografia e la RM nell’imaging dinamico del pavimento pelvico”
ObesityDiabesityMetabesity Le linee guida sono ancora attuali ? Conseguenze sull’attuale sistema di gestione dei pazienti nelle liste operatorie in una.
- Presenza di un reparto di terapia intensiva nella struttura - Presenza di una equipe multidisciplinare (almeno dietista e psicologo) iscritta alla società.
La gestione dei disturbi rettali secondari a trattamento chirurgico e radiante Dott. Pier Francesco Almerigi.
INDAGINE CONOSCITIVA ANNO 2014 Presidente N. Di Lorenzo Dati Ufficiali Società Italiana di Chirurgia.
Elisa Tarroni- Direzione Professioni
PIASTRA AMBULATORIALE PIATRA DAY HOSPITAL
Città della Salute e della Scienza di Torino
AFFARI LEGALI COMMISSARIO ASL 6 NUCLEO TECNICO DEL COMMISSARIO
AREA DI DEGENZA-AFO TERAPIA INTENSIVA CHIRURGIAMEDICINA MATERNO INFANTILE RIABILITAZIONE DAY HOSPITAL SOLVENTI Area delle Terapie Intensive (ospedali regionali.
Customer satisfaction 2015 Ospedale di Circolo Fondazione Macchi Varese Presentazione risultati (Febbraio 2016)
Vittorio Brignoglio Direttore Generale ATTIVITA’ SITUAZIONE ECONOMICA- FINANZIARIA E PROSPETTIVE FUTURE 1 1.
 Presidio quotidiano di Volontari  Sostegno del Team Diabetologico  Borse di studio per giovani medici per attività clinica aggiuntiva  Potenziamento.
Donna e New Team Diabetologico Paola S. Morpurgo SSD Malattie Endocrine e Diabetologia.
Gruppo Editing Core Curriculum Tentativi di Editing, Razionalizzazione, Semplificazione, Evoluzione Stefania Basili, Maria Filomena Caiaffa, Carlo Della.
“ATTIVITA’ CHIRURGICA 2015”
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative
Ospedale Sant’Andrea.
Carla Garbagnati Crosti Presidente GILS
Nuovo modello assistenziale territoriale
Appunti per ostetriche e non solo
Organigramma Aziendale
L’ASST di Lodi aderisce all’Open Day sulla Menopausa
ATTIVITA’ AMBULATORIALE AREA FUNZIONALE DI CARDIOLOGIA E
Patologia Assimilabile Quale?
Conferenza Permanente Presidenti di
Indagine conoscitiva anno 2015
Indagine conoscitiva anno 2016
L’ASST di Lodi aderisce all’Open Day sulla Menopausa
Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA)
Seminario di Area Medica per Candidati Esami di Stato
Indagine conoscitiva anno 2015
Prevenzione e Promozione della Salute
Indagine conoscitiva anno 2015
Customer satisfaction 2016 Presentazione risultati
IRCCS ISTITUTO TUMORI “ GIOVANNI PAOLO II “
Customer satisfaction 2016 Presentazione risultati
Carlo FEO e Riccardo SOVERINI
TAVOLO TEMATICO NUMERO 2B PDTA, Tempi e Liste d’attesa.
Terapia chirurgica dell’obesità
Assunzioni, Attività, Investimenti
FACOLTA’ DI MEDICINA E ODONTOIATRIA ANNO ACCADEMICO 2017 /2018 CORSO DI ALTA FORMAZIONE ELETTROMIOGRAFIA CLINICA Prof. Maurizio Inghilleri – Prof Giovanni.
un problema non ancora risolto
Scuola di Specializzazione in Anestesia-Rianimazione-Terapia Intensiva e del Dolore Direttore: professor Alberto Barbieri Aree: Anestesia-Rianimazione-Terapia.
Piano di iperafflusso AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI FERRARA
Monza, 11 Dicembre 2009 ORGANIZZAZIONE e INNOVAZIONE l’esperienza dell’Azienda Ospedaliera di Lecco Master in Funzioni di Coordinamento Università Carlo.
Il gestore pubblico asst rhodense
LE ULCERE degli arti inferiori Problemi da Risolvere e linee Guida
CENTRO DI MEDICINA DEL SONNO
Rete ospedale- territorio per la diagnosi e terapia
Indagine conoscitiva anno 2018
“LO ZUCCHERO (NON) FA MALE?”
Ospedale di Circolo di Varese Centro Trauma ad Alta Specializzazione
Presentazione delle principali modalità di gestione del Personale delle Professioni Sanitarie nel Servizio Sanitario Regionale dott.ssa Allegrini
Carta di Accoglienza per pazienti e loro familiari
Indagine conoscitiva anno 2017
Transcript della presentazione:

ASST Laghi Sette dei Polo universitario

PDTA AZIENDALE sulla CHIRURGIA BARIATRICA Dr. Andrea Rizzi, Direttore S.C. Chirurgia Generale di Tradate Dipartimento Chirurgico, Direttore Dr. Eugenio Cocozza

Italiani a Rischio Peso 1 Dr. Andrea Rizzi

Calcolare il rischio di obesità e il rischio di complicanze PESO (Kg.) / H2 in metri Classificazione OMS in base al rischio di complicanze 2 Dr. Andrea Rizzi

Trend procedure eseguite (2008-2017) 3 Dr. Andrea Rizzi

Accesso operatorio 2016 2017 4 Dr. Andrea Rizzi

Tecniche chirurgiche 5 Dr. Andrea Rizzi

Gruppo di lavoro 6 Coinvolti 3 presidi  Varese – Tradate - Luino Revisione delle Linee Guida SICOB 2015 e adattamento aziendale Coinvolgimento di specialisti per team multidisciplinare Identificazione di percorsi condivisi Attuazione di percorsi di presidio Attuazione di percorsi di follow-up VARESE TRADATE LUINO 6 Dr. Andrea Rizzi

7 Dr. Andrea Rizzi DIABETOLOGO/ CHIRURGO NUTRIZIONISTA BARIATRICO ANESTESISTA ENDOSCOPISTA PSICHIATRA PAZIENTE PNEUMOLOGO ENDOCRINOLOGO CARDIOLOGO RADIOLOGO 7 Dr. Andrea Rizzi

Dipartimenti e specialisti coinvolti AREA CHIRURGICA Dr. Andrea Rizzi (Tradate) Dr. Alfonso Urbani (Luino) Chirurgia Endocrino Metabolica (Varese) AREA ENDOCRINO DIETOLOGICA Dr. La Rocca. Dr.ssa Imperiali (Tradate) Dr.ssa Piantanida, Dr.ssa Gallo, Dr.ssa Dozio (Varese) Dr. Duratorre, Dr. Sala (Luino) 8 Dr. Andrea Rizzi

Dipartimenti e specialisti coinvolti AREA PSICOLOGICA Dr. ssa Trotti, IP Bongiorno (Varese – Tradate) Dr. ssa Luglio (Luino) AREA MEDICA E PRERICOVERO SERVIZIO DI ANESTESIA SERVIZIO DI PNEUMOLOGIA (VARESE – MAUGERI) SERVIZIO DI CARDIOLOGIA CHIRURGIA PLASTICA Dr. Di Giovanna (Varese) 9 Dr. Andrea Rizzi

Distribuzione dei percorsi ambulatoriali 10 Dr. Andrea Rizzi

Grazie Goodbye obesità! Dr. Andrea Rizzi

PIANO RIORGANIZZATIVO della PROCTOLOGIA Dr. Stefano Carini, Direttore UOC Chirurgia Generale di Luino Dipartimento Chirurgico, Direttore Dr. Eugenio Cocozza

Patologie Emorroidi Neoformazioni dell’ano Ragadi Ascessi/fistole Lesioni sfinteriche Incontinenza fecale Stipsi Neoformazioni dell’ano Neoformazioni del retto Infezioni da HPV Sinus Pilonidale Dolore pelvico cronico Prolassi rettali 1 Dr. Stefano Carini

Team proctologico Dott. Carini Stefano, coordinatore Dott.ssa Besozzi Maria Carla – Chirurgia d’Urgenza Dott. Farassino Luca – Chirurgia Oncologica Dott. Ferrari Cesare – Proctologia di Tradate Dott. Pavesi Franco – Chirurgia di Cittiglio 2 Dr. Stefano Carini

Team proctologico 3 PAZIENTE Dr. Stefano Carini PROCTOLOGO RADIOLOGO RIABILITATORE URO-GINECOLOGO 3 Dr. Stefano Carini

Compiti del team Coordinare le figure specialistiche in un lavoro multidisciplinare organico Standardizzare le procedure Standardizzare l’utilizzo dei presidi Standardizzare lo studio dei pazienti Ecografia endoanale / trans-rettale Manometria ano rettale Rx defecografia / defeco RM Studio urodinamico Discussione collegiale dei casi clinici complessi 4 Dr. Stefano Carini

Ecografia endoanale e trans-rettale la nuova tecnologia 5 Dr. Stefano Carini

Grazie! Dr. Stefano Carini