L’immigrazione a Brescia. Dati 2017/18

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’IMMIGRAZIONE IN ITALIA STRANIERI RESIDENTI: ,5% DELLA POPOLAZIONE TOTALE ( )
Advertisements

FIM CISL BERGAMO SEBINO CONSIGLIO GENERALE PROGETTO IMMIGRATI 05/10/2015.
21 Aprile Prof. Enzo Raise - Dott.ssa Francesca Cattelan U.O. Malattie Infettive e Tropicali Azienda ULSS 12 Venezia LA MIGRAZIONE REGOLARE ED IRREGOLARE.
DAGLI ARCHIVI AMMINISTRATIVI ALL’ANALISI STATISTICA DELL’IMMIGRAZIONE Rossella Salvi Servizio Statistica Provincia di Rimini Giornata seminariale L’IMMIGRAZIONE.
Presentazione 25 Maggio 2012 ore 10,30 PROVINCIA DI PARMA Piazzale della Pace, 1 Sala Savani.
Regione Liguria Commissione di Concertazione La Crisi del Lavoro in Liguria: Analisi > Prospettive Genova, 19 ottobre 2011.
Associazione Donne Niss à Solidariet à con le donne straniere.
L’occupazione giovanile in provincia di Parma Relazione al Consiglio Provinciale Parma, 6 aprile 2011 Provincia di Parma – Sala Consiglio Piazzale della.
L’immigrazione nella Provincia di Parma: tendenze e programmazione sociale.
1 LE SCUOLE SUPERIORI DEL PARMENSE NEL DECENNIO ASSESSORATO POLITICHE SCOLASTICHE SERVIZIO SCUOLA.
IL DIRITTO D’ASILO. I PROFUGHI - PERCHE’ ARRIVANO? Lo straniero perseguitato nel suo Paese d'origine può trovare asilo e protezione sul nostro territorio.
A Milano il lavoro è donna Milano, 28 settembre 2016 Antonella Marsala Il mercato del lavoro Milanese in un’ottica di genere.
Fondazione ISMU L’immigrazione straniera in Italia e nella realtà bresciana Aspetti statistici Gian Carlo Blangiardo Università Milano Bicocca / Fondazione.
L’immigrazione straniera a Brescia: dati
INDAGINE CONFINDUSTRIA SULL’UTILIZZO DELLA LEGGE BIAGI NEL 2004
ECONOMIA E OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI SAVONA NEL
Il fenomeno dei Neet tra i giovani stranieri in Italia
Come e perché investire ed essere Terzo Settore
TORNARE AL PAESE D’ORIGINE con dignità e prospettive
1.
L’immigrazione in provincia di Brescia: stato di fatto e prospettive
una chiave di lettura dei cambiamenti nei rapporti di genere
Crisi economica, modelli migratori e ruoli di genere
Dott.ssa Margherita Toma Lai-momo Soc. Cooperativa Sociale
IMMIGRAZIONE E PLURALISMO IN EUROPA
Fonte Unioncamere-Infocamere
Servizio Centrale SPRAR Roma, 13 luglio 2016
DINAMICHE DEMOGRAFICHE E PROCESSI SOCIALI
CHI SONO GLI STRANIERI IN ITALIA?
Matteo Jessoula | Università degli Studi di MIlano
I giovani piemontesi tra scuola e lavoro
GIOVANI IMMIGRATI E MERCATO DEL LAVORO: SIMILITUDINI E DIFFERENZE CON GLI ITALIANI PER GENERAZIONE MIGRATORIA Federica Pintaldi | Istat Eugenia De Rosa|
Il disagio abitativo nella diocesi ambrosiana
a cura di Osservatorio Mercato Lavoro
Il Toolkit del Consiglio d’Europa per il supporto linguistico rivolto a richiedenti asilo e rifugiati: sperimentazione e presentazione degli strumenti.
Osservatorio demografico e analisi dell’immigrazione nel Comune di Modena   Giovanni Bigi e Giuliano Orlandi.
Mondo migrante.
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE
LE MIGRAZIONI Prof.ssa Marina Fuschi.
IMMIGRAZIONE E PLURALISMO IN EUROPA
Tunisini in Italia: Un profilo socio demografico generale
”LAVORARE COOPERANDO” VI Rapporto sulla cooperazione bresciana
L’immigrazione straniera a Brescia: dati
Statistiche dell’istruzione
Uomini in cammino tra Europa e Africa
L’imprenditoria straniera in Italia nel 2012
Immigrazione è globalizzazione
IL MERCATO DEL LAVORO TRENTINO
Geografia delle migrazioni Salerno, 11 ottobre 2018
Fondi Europei diretti - Programmi tematici
Migrazioni in Sardegna Focus sull’Islam
RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI STUDIO ACQUISITI ALL’ESTERO:
CIRMiB CENTRO DI INIZIATIVE E RICERCHE SULLE MIGRAZIONI
Corso di Formazione. Centri accoglienza migranti. Modelli Operativi e assistenziali nell’ASL Salerno Sala Conferenza Ordine dei Medici Salerno 11/12 ottobre.
Monica Cerutti Assessora ai Diritti civili, Immigrazione,
L’immigrazione a Brescia. Dati 2017/18
Perché un SUMMIT nazionale delle diaspore?
STRANIERI A VARESE: guardando al presente, immaginando il futuro
LE MIGRAZIONI Corso di Geografia 2.
Umanità in movimento LE MIGRAZIONI
La rappresentazione dei dati
L’immigrazione straniera a Brescia: segnali di pace in cammino
Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
Immigrazione Dossier Statistico 2008
Progetto “SAPERI” Costruzione di una rete territoriale per l’apprendimento permanente e la presa in carico dell’istruzione, formazione e sviluppo delle.
L'immigrazione oltre i luoghi comuni
PROGETTO CINEMAMONDO: PIÙ CULTURE, PIÙ FILM
Cittadinanza e Integrazione in Veneto degli Immigrati Stranieri
Le seconde generazioni all’Università: scelte ed esiti
Migrazioni in Sardegna Focus sull’Islam
Transcript della presentazione:

L’immigrazione a Brescia. Dati 2017/18 Dott.ssa Debora Ambrosi, Collaboratrice CIRMiB L’immigrazione a Brescia. Dati 2017/18 Come si affronta la crisi dei migranti? Buone azioni e cattivi pensieri Bagolino, Seminario ACLI 29 gennaio 2019  

CIRMiB - Centro di Iniziative e Ricerche sulle Migrazioni Brescia Indaga da 20 anni gli effetti dell’immigrazione in provincia di Brescia Si occupa di diversi ambiti: dalla ricerca alla formazione, dalla consulenza scientifica all’organizzazione di un centro di documentazione Collabora con istituzioni locali, associazioni di categoria, enti pubblici e privati

Un clima mutato: ma la cittadinanza sociale degli immigrati in provincia di Brescia prosegue

Il trend demografico I cittadini stranieri residenti in provincia di Brescia al 1.1.2018 sono 156.068, pari al 12,4% della popolazione Rispetto al 2017 (-2.517 unità, pari al - 1,6%) Trend di decrescita si spiega con trasferimenti di residenza e acquisizioni di cittadinanza Brescia è passata dal 3° al 2° posto in Lombardia per incidenza % Dati CIRMiB MigraREport2018

Distribuzione geografica della popolazione straniera residente in provincia di Brescia, al 1 gennaio 2018, espressa come percentuale sul totale della popolazione residente, e variazione rispetto all’anno precedente. A Brescia città, l’incidenza della popolazione straniera è come sempre più alta che in provincia (18,5% capoluogo vs. 11,2% provincia) Dati CIRMiB MigraREport2018

Continenti di provenienza Dati CIRMiB MigraREport2018

Prime 10 nazionalità a Brescia e provincia - % sul totale Provincia di Brescia Comune di Brescia Romania 15,9 12,0 Albania Pakistan 9,8 Marocco 9,0 Ucraina 8,1 India 8,9 Moldova 7,7 Cina 6,5 5,0 6,1 Senegal 4,5 5,9 3,8 Egitto 5,7 3,4 Filippine 4,6 3,2 Sri Lanka  totale 156.068 (100%) 36.354 (100%) Fonte: Istat, 2018

Verso un consolidamento Numericamente vi sono più donne (51,2%) che uomini (48,8%) (specialmente 35-49 anni) Ucraina, Moldova e Romania a maggioranza femminile Senegal, Pakistan, Egitto, India a maggioranza maschile L’età mediana della componente maschile è di 31 anni e di quella femminile di 34 anni Permessi di soggiorno: 123.630 rilasciati nel 2017 (+8% rispetto al 2016) (+33% rispetto al 2006) Acquisizioni di cittadinanza: 6.273 nel 2017 Gli uomini stranieri manifestano indicatori positivi di permanenza: diventano cittadini prima delle donne e più per requisiti di residenza che non per matrimonio Dati CIRMiB MigraREport2018

Motivi dei permessi di soggiorno 2017 I permessi per motivi umanitari sono aumentati del 39% dal 2016 Fonte: Ministero dell’Interno 2018

Richieste di asilo 2016-2017 2016 Italia Brescia 2017 Italia Brescia Non riconosciuti Riconosciuti Totale % Dinieghi 2016 Italia 51.170 36.666 91.102 56,2 Brescia 2.063 773 2.931 70,4 Non riconosciuti Riconosciuti Totale % Dinieghi 2017 Italia 42.700 33.867 81.527 52,4 Brescia 1.134 895 2.091 54,2 Fonte: Ministero dell’Interno 2018

L’occupazione degli stranieri a Brescia Tra i residenti stranieri crescono gli occupati (+20.000 unità) e diminuisce il tasso di disoccupazione (- 2,0%) il tasso di occupazione maschile è leggermente superiore nella popolazione straniera rispetto a quella italiana (75,7% contro il 73,5%), Il tasso di occupazione femminile è inferiore (49,1% per le donne straniere e 60,3% per le donne italiane) Cresce l’imprenditoria straniera fra il 2016 e il 2017 (+1,8%) Fonte: ISTAT 2018 Dati CIRMiB MigraREport2018

Vulnerabilità degli stranieri Tipologie di contratto più instabili: Sono cresciuti i contratti a tempo determinato (+7,1% nel 2016 rispetto al 2015) Sono bruscamente calati i contratti a tempo indeterminato (-32%) Il rischio di povertà ed esclusione sociale è quasi il doppio per le famiglie straniere (49,5%) rispetto alle italiane (26,3%) (Istat, La povertà in Italia 2018) Gli stranieri producono più risparmio, anche a costo di aumentare il rischio povertà: +5,8% di rimesse nel 2017 rispetto al 2016 (Pakistan, India, Senegal, Romania e Marocco ai primi posti) Etnicizzazione delle filiere lavorative Dati CIRMiB MigraREport2018

Etnicizzazione delle filiere lavorative

Etnicizzazione delle filiere lavorative

Etnicizzazione delle filiere lavorative

Etnicizzazione delle filiere lavorative

L’Integrazione linguistica Acquisizione della lingua Italiana L2 In provincia di Brescia Circa 400 stranieri adulti hanno eseguito l’esame di Licenza media nel 2017 (+30% rispetto al 2015) Circa 1000 stranieri adulti hanno frequentato un corso della Regione-Fondazione ISMU presso CPIA o altri CFP della provincia di Bs nel 2017 - 70% donne – di cui l’85% coniugate; per la metà con la famiglia in Italia - nazionalità prevalenti: Marocco; Pakistan; India Dati CIRMiB MigraREport2018

La partecipazione associativa Partecipa attivamente a qualche associazione in Italia? Est Europa - Comunitari Est Europa - Non comunitari Asia Nord Africa Altri Africa America Latina Brescia + Bergamo   Totale Lombardia Sì, composta solo da stranieri 8,6 7,7 19,8 20,3 4,8 22,2 13,4 9,9 Sì, composta da italiani e da stranieri 28,6 24,4 33,9 27,0 55,6 24,7 16,7 Sì, composta prevalentemente da italiani 9,0 3,3 0,0 1,6 5,6 4,4 2,9 No 54,3 59,0 67,0 45,8 66,7 57,6 70,4 Totale 100 Dati Survey ORIM 2017

Ha intenzione di trasferirsi altrove? Est Europa - Comunitari Est Europa - Non comunitari Asia Nord Africa Altri Africa America Latina Brescia + Bergamo   Totale Lombardia No 88,9 80,0 82,8 83,6 67,7 63,2 79,1 76,0 Sì, altrove in Lombardia - 2,2 1,6 5,3 1,1 2,3 Sì, altrove in Italia 3,3 1,5 Sì, altrove in Ue 8,3 5,0 3,2 18,5 15,8 7,1 4,9 Sì, altrove in paese Extra-Ue 1,3 3,1 1,4 Sì, al mio paese d'origine 2,8 10,5 3,4 5,5 Non sa 8,8 7,5 8,2 6,2 6,8 totale 100 Dati Survey ORIM 2017

Area elettiva di ospitalità dei migranti Brescia Area elettiva di ospitalità dei migranti

Anticipa i trend nazionali Aumento dello stock femminile Il cammino inverso dell’integrazione: da regolari a irregolari Aumento della disoccupazione dei lavoratori stranieri La stabilizzazione degli studenti stranieri Classi o scuole a maggioranza di studenti stranieri Aumento degli studenti di origine straniera con ottima riuscita scolastica

Promuove azioni pro-integrazione Voto agli stranieri residenti per i Consigli di circoscrizione Centri territoriali per l’intercultura Dialogo aperto della Questura con i rappresentanti di comunità etniche Progetto «Benvenuti cittadini italiani» della Prefettura per promuovere cittadinanza attiva tra i naturalizzandi Azioni di rete per il dialogo interreligioso, promossi da Prefettura, Comune di Brescia, Forum terzo settore ecc. Azioni di solidarietà da parte della Chiesa e delle associazioni di volontariato (accoglienza diffusa negli SPRAR, Co-housing, housing sociale)

Raccoglie lo scontento e il risentimento Conflittualità locali: dai piccoli comuni alle periferie Atti normativi discriminatori, poi impugnati e rimossi Senso di privazione relativa del cittadino risorse scarse per me non in assoluto, ma in rapporto ad altri che invece ne usufruiscono Solidarietà sì, ma coi «distinguo» Allarme fomentato circa la scarsa «integrabilità» di alcuni migranti

Ricerca di soluzioni semplici, non semplicistiche a problemi complessi e duraturi Senza rinunciare a ciò che si è conquistato, alla buona integrazione raggiunta, al patto civico che va ogni volta rinnovato, a dare risposte a domande «politiche»