Il teorema di Pitagora.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
APPLICAZIONE DEL TEOREMA DI PITAGORA SU POLIGONI CON ANGOLI DI 30°-60°
Advertisements

PABB1102-Lidia Buccellato
Verifichiamo il Teorema di Pitagora
Il teorema di Pitagora.
Studio della funzione Coseno Passannante Dario
Studio della Funzione “seno”
I triangoli rettangoli
Teorema di Pitagora Con gli angoli di 45°.
Poligoni con angoli 30°e 60°
Applicazione di Pitagora sui poligoni con angoli di 45°
ALLA SCOPERTA DEL TEOREMA DI PITAGORA
1 ESEMPIO F ~ F’’ Definizione
Equivalenza Due figure A e B si dicono equiestese o equivalenti se hanno la stessa estensione. In simboli si scrive A B Date due figure A e B la cui.
chi ha paura della matematica?
Anno Scolastico 2008/2009 Classe III D COREDO
A.D’Angelo – IL TEOREMA DI PITAGORA A.D’Angelo –
Il Teorema di Pitagora.
TEOREMA DI PITAGORA.
Teorema di Euclide altezza proiezione proiezione
Il teorema di pitagora.
TEOREMA DI PITAGORA In un qualsiasi triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui due cateti.
IL TEOREMA DI PITAGORA.
I SOLIDI DI ROTAZIONE Cilindro e cono.
EQUIVALENZA DI FIGURE PIANE.
IL TEOREMA DI PITAGORA La prima dimostrazione di questo teorema è stata attribuita al matematico greco Pitagora di Samo ( a. C.). Non si sa, però,
Il Teorema di Pitagora Museo Mateureka
La similitudine.
Solidi di rotazione.
TEOREMA. In un triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui cateti. L’enunciato del teorema.
EQUIVALENZA E EQUISCOMPONIBILITA’
I TRIANGOLI Ma che cos’ è un triangolo ??? UN TRIANGOLO È UN POLIGONO CHE HA TRE LATI E TRE ANGOLI. IL TRIANGOLO È UNA FIGURA RIGIDA E INDEFORMABILE.
La goniometria si occupa della misura degli angoli e delle relative funzioni. La trigonometria studia i procedimenti di calcolo che permettono di determinare.
IL TEOREMA DI PITAGORA La prima dimostrazione di questo teorema è stata attribuita al matematico greco Pitagora di Samo ( a. C.). Non si sa, però,
Definizione Dati un punto O del piano α e un numero reale k ≠ 0, si dice omotetia di centro O e rapporto k la trasformazione del piano in sé che associa.
RACCONTARE LA MATEMATICA
1 ESEMPIO F ~ F’’ Definizione
Similitudine e omotetia
Il cilindro.
Costruzioni Puzzles di Pitagora
I poliedri diagonale DEFINIZIONE. Un poliedro è la parte di spazio delimitata da poligoni posti su piani diversi in modo tale che ogni lato sia comune.
LA SCUOLA PITAGORICA.
Prof.ssa Carolina Sementa
Prof.ssa Giovanna Scicchitano
Il teorema di Pitagora.
L'area delle figure piane
IL TEOREMA DI PITAGORA.
Le trasformazioni non isometriche
Proporzioni.
Formazione docenti – LIM
Prof.ssa Giovanna Scicchitano
Enti fondamentali nello spazio
ovvero: alla ricerca dei triangoli rettangoli (di Anna Landoni)
PABB1102-Lidia Buccellato
Il puzzle di Pitagora.
IL TEOREMA DI PITAGORA.
La Geometria Tra Euclide e Pitagora
Il teorema di Pitagora.
L'area delle figure piane
Il cilindro DEFINIZIONE. Si dice cilindro il solido generato dalla rotazione completa di un rettangolo attorno ad uno dei suoi lati. Analizzando la figura.
AREE DEI POLIGONI clic clic quadrato rettangolo triangolo
L’enunciato del teorema di Pitagora
Teorema di Pitagora C2 + c2 = i = i = 100.
La diagonale del parallelepipedo:
IL TEOREMA DI PITAGORA.
PABB1102-Lidia Buccellato
Il cilindro.
Proporzionalità diretta e inversa
PABB1102-Lidia Buccellato
a cura di: Alice Mantegazzini & Melissa Maggiore
QUARRATA 6 FEBBRAIO 2017 ANTONELLA CASTELLINI.
Transcript della presentazione:

Il teorema di Pitagora

© Casa Editrice G. Principato 2009 Il teorema di Pitagora Il teorema di Pitagora afferma che in un triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui cateti. Se a e b sono le misure dei cateti del triangolo e c è la misura dell’ipotenusa si ha a2 + b2 = c2. Se tre numeri a, b, c soddisfano la relazione a2 + b2 = c2, si dice che formano una terna pitagorica. © Casa Editrice G. Principato 2009

© Casa Editrice G. Principato 2009 Il teorema di Pitagora Il teorema di Pitagora può essere applicato in tutte le figure in cui è presente un triangolo rettangolo. © Casa Editrice G. Principato 2009 3

© Casa Editrice G. Principato 2009 Il teorema di Pitagora Se si applica il teorema di Pitagora a un quadrato si ottiene la relazione tra il lato e la diagonale. © Casa Editrice G. Principato 2009 4

© Casa Editrice G. Principato 2009 Il teorema di Pitagora Se si applica il teorema di Pitagora a un triangolo equilatero si ottiene la relazione tra il lato e l’altezza. © Casa Editrice G. Principato 2009 5