LA MAFIA Si parla sempre di cosca mafiosa per indicare una famiglia mafiosa, una banda di mafiosi che controlla un certo territorio. Ma da dove viene la.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UN BLOG PER LA LEGALITA’
Advertisements

Il Giudice Giovanni Falcone
Presentazione di Libera
La nostra Scuola ricorda
Il nostro tema é mito ed eros Il eros che presentano si chiama Paolo Borsellino. E un esempio, capace di trasmettere dei valori positivi per le generazioni.
La mafia è un termine utilizzato per indicare una organizzazione criminale originaria della Sicilia, più precisamente definita come Cosa Nostra. Ma la.
23 maggio 2016 Palermo Chiama Italia. 23 maggio 1992.
MAFIA Con il termine mafia si intende un sistema di potere esercitato attraverso l’uso della violenza e dell’intimidazione per il controllo del territorio,
PRESENTA. LA RISPOSTA DELL'UOMO A DIO LA FEDE Dio invisibile ha voluto comunicare con gli uomini per ammetterli alla comunione con sé.
SECONDO MODULO SECONDA PARTE. DELLA DIFFICOLTA’ DELL’ETICA PUBBLICA NEL DISCORSO ITALIANO La tesi di Pellegrino: nella discussione pubblica italiana non.
Laboratorio-ricerca sulla pratica della mindfulness Mariarosaria De Simone
Vogliamo combattere la Mafia!!!  La Mafia è un potere che opprime la società, che piega il funzionamento dell’economia e delle istituzioni pubbliche a.
COS’È LA MAFIA? Originariamente la parola mafia indicava organizzazioni criminali della Sicilia. Oggi però con questo termine vengono definite tutte le.
CIÒ CHE INFERNO NON È Alessandro D’Avenia. ALESSANDRO D’AVENIA Nato a Palermo il 2 maggio 1977, ha frequentato il Liceo Classico Vittorio Emanuele II.
RITA ATRIA Prima di combattere la mafia devi farti un auto-esame di coscienza e poi, dopo aver sconfitto la mafia dentro di te, puoi combattere la mafia.
Due uomini coltivavano lo stesso campo di grano, lavorando faticosamente la terra con amore e dedizione, una lotta estenuante, a volte infruttuosa,
ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRIZZI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe II B ANNO SCOLASTICO 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRIZZI SCUOLA SECONDARIA DI I.
PAOLO BORSELLINO.
LA MAFIA mafia – maxi processo – Operazione Aemilia – Peppino impastato– Giovanni falcone – paolo borsellino.
GIORNATA DELLA LEGALITA’ DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO
GIOVANNI FALCONE Giovanni Falcone è stato un magistrato italiano. Fu assassinato con la moglie e tre uomini della scorta nella strage di Capaci per.
ECCO IL SALVATORE DEL MONDO !
DOVE ABITA IL CUORE IV Settimana - DESIDERIO DESIDERIO La Passione
Jonathan Andretta I.C.S Virgilio IV cl.IIIB A cura Di A.S. 2016/17
GIOVANNI FALCONE CHI ERA? COSA HA FATTO? L’INGRESSO IN MAGISTRATURA
LE ORIGINI DELLA MAFIA Presentato da F. Pasquale 3°C Istituto Marconi
Era il 23 maggio 1992, giorno in cui il giudice Giovanni Falcone con la moglie e tre agenti di scorta morirono nella strage di Capaci.
“ IL TUO PENSIERO CONTRO LE MAFIE” Laboratorio sulla legalità
Don Pino Puglisi Padre Pino Puglisi nacque a Palermo il 15 Settembre nel quartiere di Brancaccio da una famiglia modesta. È beato dal 15 Maggio.
Il caso Moro.
Letizia Battaglia.
DOVE ABITA IL CUORE V Settimana - AMORE L’amore è passione;
MADRE DELLA PACE ! B E L L A N O T I Z I A
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Che cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta.
PRESENTATO DA F. MATTEO 3D ISTITUTO MARCONI
COS’È LA LEGALITÀ? L’essere conforme alla legge e a quanto è da questa prescritto: legge di un atto, di un provvedimento, dei mezzi adoperati, di una convocazione; riconoscere, confutare.
Peppino Impastato.
ALEXANDER OLIVER STONE.
NUOVO GRUPPO BLOG.
L’articolo.
SECONDA SETTIMANA: GIUSEPPE,
Operazione “FALCO” Palermo, 21 novembre 2017.
PRIMA SETTIMANA: MARIA,
Ambientazione Luglio - Settembre 1993 Palermo tra Notarbartolo e Brancaccio Chiesa di Santa Maria dello Spasimo Spasimo di Sicilia di Raffaello.
MATTEO CASELLA Giuseppe di Matteo aveva 13 anni quando l’ 11 gennaio 1996, dopo 779 giorni di prigionia,fu strangolato e poi sciolto nell’acido solforico.
Tu sei speciale.
NATALE DEL SIGNORE ANNO A
Una piccola storia.
Rita Atria.
Titolo: Che cos’è la mafia?
Conflitti familiari.
11.00.
Per Irma da un racconto di Renata Viganò cantano gli Swingle Singers.
La pastorella del Cuore Immacolato di Maria
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
Il silenzio pure Dagli anni ‘90 fino ad oggi, il numero di morti supera la soglia dei La criminalità organizzata, la mafia, conta centinaia di.
NON SENTIRSI GRANDI ! B E L L A N O T I Z I A
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
SANTI SALESIANI.
NUOVO GRUPPO BLOG.
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,1-14
OPEN SOURCE MANAGEMENT
LA MAFIA La mafia è una vera e propria organizzazione criminale con ramificazioni in tutto il Mondo, strutturata per Clan autonomi tra loro ma con caratteristiche.
LA MAFIA La Mafia è un organizzazione criminale che a seconda delle varie regioni può prendere vari nomi: COSA NOSTRA in Sicilia LA CAMORRA in Campania.
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
COME SI PUO’ DEFINIRE LA MAFIA?
LA MAFIA.
OPEN SOURCE MANAGEMENT
Vangelo di Luca. Vangelo di Luca L’autore di questo vangelo è Luca, un medico che amava Gesù e raccontò di lui alla gente. Luca viaggiò con Paolo.
Aprite le porte a Cristo! Non abbiate paura.
Transcript della presentazione:

LA MAFIA Si parla sempre di cosca mafiosa per indicare una famiglia mafiosa, una banda di mafiosi che controlla un certo territorio. Ma da dove viene la parola “cosca” e perché viene usata? Le “cosche”, le foglie del carciofo, formano varie cerchie, le cerchie più esterne proteggono dalla vista quelle più interne, in modo da mantenere la segretezza,  e Cosa Nostra è appunto una società segreta.

COME SI SUDDIVIDE ? L’osservatore esterno vede solo le foglie (cosche) esterne, cioè i delinquenti di strada, che vanno a riscuotere il pizzo ed eseguono a loro volta i lavori di bassa macelleria e passano la maggior parte della loro vita in galera o fuggendo dai killer rivali. Questo è quello che normalmente appare nella cronaca dei giornali e che non spiega la vera natura dell’organizzazione. Il carciofo è strutturato come la Mafia: più le foglie sono interne più il gruppo di mafiosi è importante. Nel ‘’cuore’’ del carciofo si trova il mafioso più importante, il ‘’capo-mafioso’’, ha amici ovunque da cui otteneva favoreggiamenti.

GIOVANNI FALCONE Giovanni Falcone, all'anagrafe Giovanni Salvatore Augusto Falcone (Palermo, 18 maggio 1939 – Capaci, 23 maggio 1992), è stato un magistrato italiano. Fu assassinato nella strage di Capaci per opera di Cosa nostra, insieme alla moglie Francesca Morvillo e ai tre uomini della scorta: Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani.Il luogo dove è stato premuto il telecomando. Assieme al collega e amico Paolo Borsellino è considerato una delle personalità più importanti e prestigiose nella lotta alla mafia in Italia e a livello internazionale.

PAOLO BORSELLINO Paolo Emanuele Borsellino (Palermo, 19 gennaio 1940 – 19 luglio 1992) è stato un magistrato italiano. Assassinato da Cosa nostra assieme a cinque agenti della sua scorta nella strage di via D'Amelio, è considerato uno dei personaggi più importanti e prestigiosi nella lotta contro la mafia in Italia, insieme al collega e amico Giovanni Falcone.

L’ OMERTA’ Nel libro “mi chiamo Giovanni si racconta di un padre che ha deciso di non pagare più il pizzo, e la mafia gli ha portato via il figlio e, come prova della sua crudeltà, l’hanno gettato nell’acido: di questo piccolo bambino Giuseppe non si è saputo più nulla. Anche le persone che avevano assistito al fatto sono state zitte (omertà), per paura di subire la stessa fine: questo silenzio è Mafia! Un altro episodio è: un giorno un bulletto di scuola, Simone, ha iniziato a chiedere soldi ad un altro ragazzino che, non riusciva ‘’a difendersi’’. Un giorno un bambino ha visto Simone fare il bullo e voleva andare a dirlo alla maestra, ma Simone lo ha spinto giù dalle scale, rompendogli un braccio; di nuovo i testimoni sono stati zitti… questa è la prova che la mafia contagia anche i giovani nelle scuole.