PROGETTO: “STELLE sulla TERRA”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Premessa didattica, rivolta agli insegnanti.
Advertisements

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA
Il paleontologo in classe
SCIENZE 3.14 Qual è stata l’efficacia della didattica sperimentale delle Scienze?
La vera grandezza dell'uomo.
«Il Signore veglia sul cammino dei giusti dice 11 salmo primo, che apre il libro del Salterio, che parla delle due vie, delle due possibilità opposte che.
PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA DELL’INFANZIA- SCUOLA PRIMARIA DI PETOSINO Classi quarte Anno scolastico
Progetto “TORNIAMO A GIOCARE IN CORTILE” ANNO SCOLASTICO
PSICOLOGIA DELL’ARTE COS’è LA PSICOLOGIA? La psicologia è la disciplina che studia il comportamento degli individui e i loro processi mentali. Tale studio.
EDUCAZIONE AMBIENTALE
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO «R. LAPORTA»
Dall’ homo Sapiens all’uomo tecnologico: La scoperta degli esopianeti
Piazza T. Lucrezio Caro, Milano
VIAGGIO A ROMA: UN’EMOZIONE UNICA!
Progetto Made in Italy Umbria Un viaggio tutti insieme alla scoperta del panpepato Dal mondo a Terni...… Classe V C Scuola Primaria De Amicis Istituto.
Oggi vi spieghiamo noi…
università di macerata - sdf -arte e disegno
Prove dell’esistenza di Dio
per il colore della loro pelle ma solo per le loro qualità"
I mondi dell’adozione nel mondo della scuola
SAN VALENTINO 2.
Viaggio di una gocciolina
CROP CIRCLES.
Conoscere se stessi per apprezzare gli altri
Il tuo sorriso Toglimi il pane, se vuoi, toglimi l’aria,
I ragazzi di V° “Rosmini”
xXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Splendore d'autunno (avanzamento automatico).
AVVERRA' COME DI UN UOMO E DI UNA DONNA.
Cristo è risorto! Notte di Pasqua Alleluia! Alleluia! Notte gloriosa
1,Caro Albero, come ti chiami
Il sole e la luna Quando il sole e la luna si incontrarono per la prima volta,si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere.
PROGETTO ACCOGLIENZA (INCLUSIONE )CLASSI IV E V
domandò ai suoi discepoli:
COPPIA DOVE STAI ANDANDO?
GIORNATA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA
La rivelazione delle onde gravitazionali e l’astronomia gravitazionale
La lettera.
1. Usa le parole per creare i superlativi relativi.
IL SEGRETO DI UN ….
Amore alla finestra.
IMPARARE SENZA CONFINI
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
La Scuola « Giotto» in occasione dei 70 anni della Costituzione.
LE TRASFORMAZIONI DI LORENTZ
V^ DOMENICA DI QUARESIMA/A
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Ho abbandonato dietro di me
bambini, protagonisti di un futuro mondo migliore
VITA by Ilena.
FESTA DELLA TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE
Il sole e la luna Quando il sole e la luna si incontrarono per la prima volta,si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere.
Pasqua di Risurrezione
COME RICONOSCERE LA DISLESSIA?……
Stai per vedere l’autostrada più spettacolare del mondo[ Una super autostrada!!! ] in Bolivia, Sudamerica. L’autostrada Stremnaya è conosciuta come.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ENEMONZO
Classe 1° A Riflessioni accompagnate dalla lettura del libro “La neve non è cemento” di Pino Pace.
IL Racconto storico I n un racconto storico vi possono essere elementi reali e immaginari. Sono reali: l’epoca storica L’ambiente geografico Alcuni personaggi.
Fare ricerca mai così facile!
Pasqua Riflessioni di Don Tonino Bello.
Avanzamento automatico
per le cose belle di quest'anno passato, che spesso abbiamo dato
PROPOSTA DI PROGETTO PER L’ANNO SCOLASTICO A SCUOLA DI BENESSERE Io e l’AMBIENTE Il paesaggio come specchio della salute.
Il sole e la luna Quando il sole e la luna si incontrarono per la prima volta,si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere.
PROGRAMMA DELLE LEZIONI
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Le parole di Gesù sulla croce
UNA LETTERA PER TE.
Quando nasce un bambino
IL DONO DELLA SCIENZA.
Transcript della presentazione:

PROGETTO: “STELLE sulla TERRA” Il nostro viaggio per conoscere il mondo della DISLESSIA Classi QUARTE – Sc. primaria Rosmini Insegnanti : Laura Nespoli e Marta Nembrini

“Perché usi la tavola pitagorica?” “Ma perché leggi male?” “Perché scambi sempre le lettere quando scrivi o dimentichi pezzi di parole?” “Perché usi la tavola pitagorica?”

Abbiamo deciso di affrontare il tema della dislessia e dei disturbi specifici di apprendimento più in generale partendo dalla visione del film : La storia di Ishaan, bambino dislessico incompreso prima e riconosciuto poi nella sua fragilità e genialità. “Stelle sulla terra”

Eravamo tutti presi dalla trama del film e curiosi di scoprire come potesse finire. La visione è stata costellata da applausi, sorrisi e qualche pianto … Dal film: “ Sulla nostra terra sono spuntate piccole stelle che con la loro luce hanno illuminato il mondo perché sono riuscite a farci guardare le cose con i loro occhi. Quelle stelle pensavano in maniera diversa e le persone vicine non le accettavano e le hanno ostacolate. Ma loro ne sono uscite vincenti, al punto che il mondo è rimasto a bocca aperta”

Sull’onda dell’emozione abbiamo lavorato liberamente … … per esprimere le emozioni che il film ci ha trasmesso, con le parole o con i colori … TRISTEZZA SOLITUDINE GIOIA RISCATTO RASSEGNAZIONE

In coppia per realizzare semplici ricerche in internet sui personaggi dislessici famosi del nostro tempo e del passato … ATLETI DISLESSICI: Magic Johnson Muhammad Alì ATTORI DISLESSICI: Tom Cruise George Cloney Robin Williams Whoopy Golberg

MUSICISTI: Mika Mozart John Lennon Cher ARTISTI DISLESSICI: Walt Disney L. Da Vinci Pablo Picasso Andy Warhol

INVENTORI, SCIENZIATI E DOTTORI DISLESSICI: E GIORNALISTI DISLESSICI: Galileo Galilei Tomas Edison Albert Einstein Alexander Graham Bell Pierre Curie SRITTORI E GIORNALISTI DISLESSICI: Agatha Christie Flaubert H.C. Andersen F.S. Fitzgerald Lewis Carroll Inoltre ci sono anche …

Per non dimenticarci delle Stelle sulla terra che abbiamo conosciuto attraverso la storia di Ishaan e scoperto ricercando in Internet altre “Stelle” luminose … abbiamo deciso di testimoniare la strada in salita di alcuni bambini dislessici che crescendo hanno dimostrato la loro genialità!

I momenti che ci hanno emozionato di più …

Ora sappiamo che … … anche “le stelle sulla terra” possono volare alto!