IL MIO DIARIO DI VIAGGIO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA STORIA MODERNA Un po’ di informazioni….. Cosa significa  La storia moderna comprende il periodo che va dalla scoperta dell’America (1492) alla fine.
Advertisements

 La famiglia Agnesi aveva guadagnato ricchezze nell’industria della seta si era fatta conoscere a Milano, dove Maria Agnesi era nata il 16 maggio del.
Madre Teresa ci ha insegnato con la sua vita a vivere il Vangelo.
SECONDO I RACCONTI DELLA CREAZIONE DAVVERO L’AMORE È DA CONSIDERARE L’ELEMENTO COSTITUTIVO DELL’UOMO? PER QUALE MOTIVO? L’amore di Dio è principio e fine,
Tutto ebbe inizio molto tempo fa con… IL COLONIALISMO.
Metodologia di ricerca Nel processo di ricerca lo storico comincia con: 1) Individuazione di un soggetto 2) Si pone quesiti sul soggetto 3) Ricerca delle.
Alla scoperta delle telecomunicazioni: una storia che ha cambiato la nostra vita. Progetto tecnologia Classe V a.s Ins. Enrica Torre Esperto.
 Gli articoli 1 e 2 della legge n. 211 del 20 luglio 2000 definiscono così le finalità e le celebrazioni del Giorno della Memoria: « La Repubblica italiana.
Misure con multimetro analogico
Irene BEATRICE SIGNORINO
Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
CARTESIO Miceli Roberta IV D A. S. 2016/2017.
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
La cultura tecnologica nella scuola del domani
BIOETICA INTERCULTURALE
La scuola Italiana tedesca.
Lavoro realizzato da Maria Pia Bonaccorso a.s 2016/2017 IV D
« Il mondo si concentra sulla salute delle donne e delle future madri perchè salvare le donne stimola l’economia , sostiene le comunità e rafforza le.
Vivi tutti i giorni della tua vita come se fosse l’ultimo.
Realizzato da Chiara Amodeo IV D a.s. 2016/2017
Alternanza scuola-Lavoro
Potete trovarci presso i seguenti Consultori Familiari:
COSMOLOGIA - INDICE METODO DEFINIZIONE METODO SCIENTIFICO
IL CRISTIANESIMO - NATURA
REALIZZATO DA CRAPANZANO MARGHERITA 3^B A.S. 2016/2017
L’insostenibile leggerezza dell’essere
Materia: scienze umane
ATTO DI FEDE 2 - INDICE Fiducia negli Apostoli Reazioni
CHI E' L'UOMO?.
Paolo Asteriti (presidente OA Crotone)
LIONEL RICHIE AND FRIENDS
Porte aperte Nome istituto Data.
25 aprile 2011 Le classi quinte della scuola A. Moro partecipano
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Stereotipi di genere nel mondo del lavoro
Lavoro Realizzato all’interno della 2C
In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio
I rischi dell’ elettricità
Intervista al genio della porta accanto.
“MILITANTE DELLA MEMORIA” ISTITUTO EINAUDIGRAMSCI
L’alienazione del lavoro. Il materialismo storico
Proviamo con una definizione....
Vivi tutti i giorni della tua vita come se fosse l’ultimo.
LA TECNOLOGIA ( Technology ) - Continuamente sentiamo parlare di tecnologia, traguardi raggiunti dall’uomo nello spazio, nell’industria ed in tutti i campi.
ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE CON PROIEZIONE PER LE SCUOLE
La relazione educativa dall’infanzia all’adolescenza
SCUOLA E SOLIDARIETA’
Aperti al mondo: il bilinguismo nelle scuole dell’infanzia come sguardo ecumenico e di accoglienza dell’altro Asti 22 settembre 2018 B.rossi.
Geova ci ha dato la Sua parola per permetterci di sapere cosa desidera per noi. Qualche volta possiamo saperlo attraverso semplici cose come . ……………..
Credo in Gesù concepito per opera dello Spirito Santo
Natura della scienza & Competenze scientifiche
Sulla Terra l’acqua è in continuo movimento, dagli oceani all’aria, dall’aria al suolo e di qui ai fiumi e di nuovo agli oceani. Questo incessante riciclaggio.
Carattere Interdisciplinare della teologia morale
LA VITA NUOVA.
Attività di informazione alla popolazione,
Vivi tutti i giorni della tua vita come se fosse l’ultimo.
Istituto Comprensivo di Travesio BIMBI DEL MERIGGIO Scuola Secondaria di I Grado 1.
ARTICOLO SCIENTIFICO E articolo UMANISTICO
La famiglia del nuovo millennio Significato ed evoluzione della figura paterna La famiglia del nuovo millennio Avanzini Simona matricola
L’apprendimento nella prospettiva cognitivista.
Fare ricerca mai così facile!
PERCHE’ SIAMO QUI ? « AIUTO! C’E’ UNA PERSONA INCOSCIENTE»
Progetto di unità di apprendimento Flipped
Fare ricerca, mai così facile!
Immagini dell’organizzazione
Testimone dell’Olocausto
LE PAROLE POSSONO FERIRE
a cura di: Alice Mantegazzini & Melissa Maggiore
CONOSCIAMO E MIGLIORIAMO IL NOSTRO AMBIENTE
10 piccoli regali.
Transcript della presentazione:

IL MIO DIARIO DI VIAGGIO I.C. STEFANO D’ARRIGO IL MIO DIARIO DI VIAGGIO

Caro diario, eccomi di nuovo al lavoro … mi sono resa conto che e’ necessario sensibilizzare l’ essere umano al rispetto della natura e di tutti gli esseri viventi. Ho quindi deciso di approfondire le mie conoscenze sulla scienza che studia l’ambiente: L’ECOLOGIA. Con grande soddisfazione,ho scoperto che la persona che per prima si e’ preoccupata dell’ ambiente è stata una donna: Laura Conti ,non a caso definita la Madre dell’ecologia italiana. Ecco cosa ho scoperto …

L’ECOLOGIA Oggi, quando sentiamo parlare di ecologia, l’attenzione va inevitabilmente al rapporto uomo-ambiente. Questo rapporto deve essere visto nella sua unità, in quanto l’uomo è responsabile dell’ambiente in cui vive e dal modo in cui agisce su di esso dipende la sua stessa esistenza. A partire dagli ani 80 del 900 si iniziarono a formare le prime associazioni per la salvaguardia dell’ambiente. LEGAMBIENTE fu una delle prime associazione ad affermarsi in quegli anni

LAURA CONTI: LA MAESTRA DELL’ECOLOGIA IN ITALIA LAURA CONTI fu un medico, una scrittrice,una divulgatrice e un’ambientalista italiana. Fu definita la “Madre dell’ecologia italiana”. Laura Conti è un personaggio di cui dobbiamo apprezzare i valori,lei ci ha insegnato che nella vita bisogna seguire tutti i propri sogni. Dopo l’incidente a Seveso nel 1976 Laura Conti decide di far valere le sue idee dimostrando che la natura che ci circonda e tutti gli esseri viventi che la abitano devono essere rispettati. Per dimostrare ciò scrisse un libro: “LA LEPRE CON LA FACCIA DA BAMBINA”

curiosità su LAURA CONTI … - Nel 1944 entra nella resistenza aderendo al Fronte della gioventù. Successivamente lavorò come traumatologa presso l'INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. -Laura Conti visse nel periodo in cui in Italia vi era la dittatura fascista. Poiché non era d’accordo con le idee di Mussolini fu rinchiusa nel campo di concentramento di Bolzano.-

INCIDENTE A SEVESO Il 10 luglio 1976 una nube di diossina si disperse nell’ambiente a Seveso. La diossina provocò la morte di molti animali e di moltissime vite umane. Laura Conti, dopo questo incidente ci ha raccontato con grande sensibilità come la popolazione visse la tragedia, raccontando le vicende degli adolescenti Marco e Sara.

LE STEM L’acronimo STEM viene usato per indicare le donne che hanno portato importanti cambiamenti alle materie scientifiche quali la scienza, la tecnologia, la matematica o l’ecologia. Per esempio Ada Byron o Ipazia D’Alessandria o anche Laura Conti ci hano dimostrato che le donne di possono distinguere anche nei campi scientifici. E’ chiaro che le donne sono state e sono essenziali , senza di loro probabilmente oggi esisterebbero la metà delle cose che noi usiamo tutti i giorni.

L’INFERIORIA’ DELLA DONNA = INUTILE PREGIUDIZIO La donna non dovrebbe essere sottovalutata in quanto è il motore del mondo, colei che dà la vita. La donna è l’elemento principale che contribuisce, collaborando con l’altro sesso, all’evoluzione e al progresso.

Lavoro realizzato da CLAUDIA BONASERA classe III B