Uscita al Museo Civico Medievale Di BOLOGNA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Città metropolitana di Bologna Settore Sviluppo Economico – Servizio Studi per la Programmazione.
Advertisements

BOLOGNA. Bologna Bologna è la capitale della regione Emilia- Romagna zona del turno si trova nel centro- nord Italia. La zona è uno spazio amministrativo.
LABORATORIO AL MUSEO DELLA SCUOLA E DEI BAMBINI.  Il giorno 14 marzo la mia sezione è andata a visitare il museo della scuola e dei bambini presente.
By nadia (da:"Lettere d'amore nel frigo" di Luciano Ligabue) by nadia.
Berlino Berlino, capitale della Repubblica Federale di Germania, nacque nel XII sec. su un’isola fluviale, sotto forma di due centri distinti. Nel tempo,
Stoccolma Stoccolma, capitale della Svezia, fu fondata nel 1255 dal reggente del trono di Svezia, per scopi di difesa e commerciali. Ricostruita in seguito.
ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI ITALIANI NOZIONI DI RADIOCOMUNICAZIONI
L’ARTE EGIZIA.
Madrid Madrid, capitale della Spagna, esisteva già nel X sec., quando si trovava sotto il dominio musulmano. Conquistata definitivamente dai cristiani.
ALLA SCOPERTA DELLA CIRCOLAZIONE
LE PRESTAZIONI DI SERVIZIO SOCIALE
Tangram: Antichissimo gioco cinese che all'inizio era conosciuto con lo strano nome "Tch'iao pan" e risale al a.C. Nel 1796 furono pubblicate le.
La Torre di Pisa 1.
VIA APPIA.
misericordie del Signore”
il c.d. beneficio della divisione ex art
Arduino Clap-Light.
New York “One World Trade Center” o “Freedom Tower” (Torre della Libertà) prende vita tempsreel.nouvelobs.com.
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
La frazione come numero razionale assoluto
Stato del DB di KM3-ITA DB di KM3-Ita installato a UNINA Versione Oracle 11.2 Standard Edition – Licenza da Luglio 2013 a Luglio 2015 Supporto già pagato.
IL RACCONTO DI FANTASMI
TALETE ANASSIMANDRO ANASSIMENE
S O L E N I T À D A E P I F A N La melodia di “Stella fulget hodie” ci immerge nelle melodie medievali cristiane. Monges de Sant Benet de Montserrat.
LA GIOCONDA Datazione: Ubicazione: Parigi, Museo del Louvre
La mia casa.
L’arte gotica Ana Knežević.
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
"La canzone del melograno"
Fig. 1. Questo è il più antico documento che possediamo, in cui si attesta che in Italia nel 1300 esisteva il moscato e che questo era solo a bacca bianca;
L’APPARATO CIRCOLATORIO
DOMENICA 5 TEMPO ORDINARIO Anno B Regina
L’universo e l’energia
Viaggio in Giappone Tokyo Nikko Monte Fuji Kyoto Himeji Nara Hiroshima
Lavoro costruito con la classe 5^ dopo aver visitato il Museo Civico di Bologna. Ciascun alunno si è dedicato alla descrizione di una parte della Domus.
Progetto di Strutture IL PROCESSO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE
Realizziamo un fumetto
Il Vesuvio Pompei Napoli Museo Cappella San Severo Museo Archeologico.
Laboratorio di Circuiti Elettrici
L’oscillazione simpatica
Scuola Primaria "L. SCIASCIA“ Caltanissetta
L’APPARATO CIRCOLATORIO
L’arte mesopotamica – 539 a.C..
Una nuova vita per l’ex Museo Archeologico di Cagliari
Le case dell’epoca romana
Scuola Primaria “Don Bosco”
L’APPARATO CIRCOLATORIO
IUS CULTURAE.
I COMUNI E LA VITA URBANA
Ponteggi sicuri Montaggio e smontaggio
TIPOLOGIE DI ABITAZIONI
Johannesburg Johannesburg, in Sudafrica, è stata fondata dagli inglesi nel 1886 in seguito alla scoperta di ricchi giacimenti d’oro nel suo territorio.
New Delhi New Delhi, capitale dell’India, fu fondata nel territorio di Delhi quando quest’ultima fu proclamata capitale dell’impero britannico al posto.
Lagos Nel XV secolo la zona fu conquistata dall’impero del Benin e nello stesso secolo i portoghesi ne fecero un centro commerciale, in cui fino al XIX.
1. Risparmiare fa star bene
L’arte dell’accoglienza
Rendimenti a scala Y K L Economia c b a
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
LA FORMA SONATA Forma caratteristica del Classicismo
LE ABITAZIONI ROMANE Domus; caratteristiche:
Risparmiare ed investire con consapevolezza.
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
Dal Vangelo secondo Luca 1,26-38.
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
Dal Vangelo secondo Luca 2,1-14
Visitare Napoli.
OGNI BAMBINO È CICERONE, SEGRETI E CURIOSITÀ DELLA MIA CITTÀ
L’educazione fascista
GLI AMBIENTI FREDDI CARATTERISTICHE.
Transcript della presentazione:

Uscita al Museo Civico Medievale Di BOLOGNA LE TORRI Uscita al Museo Civico Medievale Di BOLOGNA

La Storia Bologna è per eccellenza la città in Europa caratteristica per le sue torri. Le torri simboleggiavano la potenza delle famiglie ricche di Bologna, più erano alte più la famiglia in questione era ricca e potente. Un tempo c’erano più di 100 torri, ad oggi ne troviamo solo 25. La più recente fu costruita nel 1100 d.C. ,si chiamava torre Galluzzi.

Le caratteristiche Sulle pareti esterne di ogni torre c’erano delle rientranze, queste sono chiamate «buche pontaie» perché servivano a montare le travi del ponteggio in caso di manutenzione. Alcune torri erano abitabili (casa-torre) e collegate tra loro da pontili sopraelevati. Oggi le torri antiche sono state inglobate nei palazzi e non si notano, anche il museo è in parte costruito all’interno di una torre! In una stanza infatti si può notare un’antica porta.