LEZIONE L’intenzione comunicativa dell’autore L’interpretazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GIUSEPPE UNGARETTI BIOGRAFIA E POETICA in PILLOLE.
Advertisements

Prof.ssa Laura Grella ITI “G.Galilei”- Salerno 1 L’articolo di giornale Tipologie di testi Per scrivere un articolo pag. 2 La collocazionepag. 3 Il destinatariopag.
Tema e genere. Tema: non è un mero argomento, né un contenuto, ma una forma dell’immaginario, un modo della rappresentazione. Genere: non un modello retorico.
IDEAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN GIORNALINO PER RAGAZZI.
Vita e opere. La vita di Dante riflette i conflitti politici del suo tempo. Nasce a Firenze nel 1265 da una famiglia di piccola nobiltà Visse a Firenze.
Benvenuti nel Mondo delle Fiabe!
Laboratorio di scrittura creativa
Caratteristiche generali
ELEMENTI DELLA CARATTERIZZAZIONE DEL PERSONAGGIO (pp )
Narratologia: storia e discorso
Semiosi, ostensione, inferenza
Il circolo ermeneutico
LA FIABA PP Prof.ssa Nanci.
Introduzione all’analisi dell’opera letteraria
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
Parola di Vita Aprile 2006.
“Integrare la didattica:
Progetto 018 gruppo scrittura
PIANO DI FORMAZIONE POSEIDON
Laboratorio di produzione editoriale
Laboratorio di produzione editoriale
La favola come testo narrativo
Algoritmi e soluzioni di problemi
“L’isola di Alcina” MESSAGGIO DEL CANTO
Parola di Vita Ottobre 2017.
Psicologia sociale e della comunicazione
“Miki, Dodo e il calore delle parole”
IL TESTO.
ASCOLTO IISS MAIORANA 15/07/2017.
MORALE UMANA MORALE CRISTIANA L’UOMO SECONDO COSCIENZA (Rom 14,14)
Il riassunto Scritto e orale.
Commento su Esercitazione 1
7.00.
11 aprile 2017 Dott.ssa Valeria Damiani
Benvenuti nel mondo delle storie!.
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
EMPEDOCLE ( a.C.) Giulia Maggio III B a.s
La migrazione nel XXI secolo
Fiorentino per nascita
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
Quadro di Riferimento e prove di Italiano
Produrre un testo scritto prima di saper scrivere
VERGA NEL NOVECENTO.
Definire la comunicazione
Programmazione annuale di Insegnamento Religione Cattolica a. s
«cronòtopo» Michail Bachtin PAG 66-77
IL NARRATORE E LA FOCALIZZAZIONE
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
ANALISI DEL TESTO POETICO Come si fa?
LA LINEA ERMETICA ITALIANA
LA VITA NUOVA.
Corso per diventare cittadini «Digitali»
Convegno INVALSI Insegnare a leggere – Imparare a comprendere
UA3 LO SPAZIO E IL TEMPO LEZIONE 2
UA2 I PERSONAGGI LEZIONE 2  I vari tipi di presentazione
Amaranto Teatro.
LEZIONE 4 Tipi e individui
Istruzioni Di seguito trovate 5 slides che possono guidare il lavoro
Practical Methodology for Teachers working with CLIL
Come affrontare la prova
Dalle prove INVALSI alla didattica
METODI E TECNICHE PER LA MEMORIZZAZIONE (2)
Mediazione, response-ability, attenzione attiva comunicazione
Concorso di educazione alla lettura per alunni e insegnanti della Scuola Primaria La Collana di narrativa Il Mulino a Vento compie 20 anni. Per festeggiare.
Anno scolastico 2018/19.
Pier Cesare Rivoltella, CREMIT, UCSC
google. it/url
Benvenuti nel mondo delle fiabe…
ANNO SCOLASTICO cl. II sez. A
IL NARRATORE E LA FOCALIZZAZIONE
Transcript della presentazione:

LEZIONE L’intenzione comunicativa dell’autore L’interpretazione UA5 TEMA E MESSAGGIO LEZIONE L’intenzione comunicativa dell’autore L’interpretazione

UA5 Tema e messaggio L’intenzione comunicativa dell’autore È l’argomento di cui tratta la vicenda narrata. Sono temi ricorrenti l’amore, la guerra, la pace, la vita, la morte, l’amicizia, l’odio e così via. messaggio È il significato esplicito o implicito dell’opera ed è costituito dall’idea che l’autore vuole comunicare al lettore, basata sulla visione che egli ha del tema trattato.

UA5 Tema e messaggio L’interpretazione Interpretare un testo significa individuare il suo messaggio profondo, di solito espresso in modo implicito. Anche i testi più semplici, come le fiabe, hanno un messaggio da comunicare. Sta al lettore comprendere il significato profondo: a volte tale significato è chiaro e trasparente, a volte è più ermetico e difficile da capire. Significato denotativo o letterale della fiaba Storia di una bambina che deve portare un cestino di vivande alla nonna ammalata. Cappuccetto rosso La piccola protagonista è come l’adolescente che, abbandonato il protettivo ambiente domestico, vuole allargare la cerchia delle sue conoscenze e costruirsi una vita più autonoma; deve affrontare una realtà nuova, in cui è facile essere vittima di inganni. Significato connotativo o simbolico della fiaba