Costi totali, medi, marginali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I COSTI DI PRODUZIONE Remunerazione dei fattori produttivi
Advertisements

Dietro la Curva di Offerta: Fattori Produttivi e Costi
CORSO DI ECONOMIA POLITICA 5° parte Docente Prof. GIOIA
Dietro la curva di offerta
Economia politica Esercitazione 16
I costi della produzione: natura e andamento
Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010 Capitolo 4
Esercizio su B.E.P. (Albergo)
Sloman & Garratt, Elementi di economia, Il Mulino, 2010 Capitolo IV
I costi di produzione Unità 10.
Mercato concorrenziale
Capitolo 13 Principi di Microeconomia N. Gregory Mankiw
ECONOMIA POLITICA E-I ESERCITAZIONI. 2 Richiami di matematica – Funzioni Funzioni FUNZIONE: ogni regola matematica che permette di calcolare il valore.
Microeconomia Introduzione Teoria del consumatore Impresa e produzione
Rapporto incrementale
Massimizzazione del profitto
I costi di produzione Nelle lezioni precedenti abbiamo considerato il funzionamento di un sistema di mercato. In questa lezione considereremo i costi di.
I costi e i ricavi della produzione. L’imprenditore per avviare la produzione dovrà prima di tutto procurarsi le risorse necessarie. Successivamente,
Efficienza del mercato Surplus produttore Surplus consumatore P 0 Q Prezzo di equilibrio Quantità di equilibrio Offerta D A C B D E.
REGOLAMENTAZIONE DELLE IMPRESE PUBBLICHE
L’impresa perfettamente concorrenziale
LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE
I costi di produzione I costi nel breve periodo
L’IMPRESA R N K PRODUZIONE DI BENI O SERVIZI RISORSE NATURALI LAVORO
Offerta in concorrenza perfetta: il lato dei costi
Lezione 15 Analisi dei costi Capitolo 6 - Tutto VECCHIO LIBRO:
Esercitazioni analisi dei costi
Microeconomia 10 cfu Docente: Dimitri Paolini
Traslazione in regime di monopolio
BREAK EVEN ANALYSIS Proff. Patrizia Pezzuto e Marisa Ricca.
REGOLAMENTAZIONE DELLE IMPRESE PUBBLICHE
Imposta progressiva continua
Il gettito di un’imposta specifica
SCIENZA DELLE FINANZE La regola di Ramsey (1927) p f q0 q qm qf
Le funzioni DA ed OA: la politica economica
Il modello di beni pubblici di LINDAHL (1901)
Capitale, interesse, reddito
La regola dell’elasticità inversa
I COSTI NELLA LORO VARIABILITÀ RISPETTO AL GRADO DI COMPLESSITA’
Mercato di serie e di qualità
Funzione keynesiana del consumo
SCIENZA DELLE FINANZE La regola di Ramsey (1927) p f q0 q qm qf
Traslazione in regime di monopolio
Ricavi totali, medi marginali
Oligopolio e mark up p c p = c + mc = c(1+m) p2 p1 d3 d2 d1 q1 q2 qc
Produttività di un fattore
Esercitazione 6 I costi di produzione.
Produttività di un fattore
Oligopolio e variazione della domanda
L’equilibrio in concorrenza perfetta
L’equilibrio economico generale
Equilibrio del reddito nazionale
Ricavi totali, medi marginali
Utilità totale e marginale
Funzioni e variabili - 1 Y X E A D C B 45° Economia
Economia politica Lezione 17
Funzione prezzo – consumo e domanda
Le curve di Engel q R Economia
Beni pubblici: la somma verticale delle domande individuali
Oligopolio e ‘domanda ad angolo’
Emanuele Porazzi Emanuela Foglia COPS – Quindicesima Edizione
L’equilibrio del consumatore
Le funzioni DA e OA P Y OA DA PE
α Oligopolio e punto di pareggio RT CT Q RT a CT b PP QPP Q1 QM
. . . Isoquanti ed equilibrio del produttore K SE2 R 45° A SE1 E B I3
Rendita del consumatore e ‘perdita secca’
Punti di fuga di breve e di lungo periodo
SCIENZA DELLE FINANZE La regola di votazione ‘ottima’ ed i costi delle votazioni Nel grafico si riportano: sulle ordinate i costi delle regole di votazione.
Le intercette sono: P = 40 e Q = 20
Imposta diretta, domanda e perdita di benessere
Transcript della presentazione:

Costi totali, medi, marginali Economia Costi totali, medi, marginali Nel primo grafico, a sinistra, si riportano i costi totali CT (costi fissi CF ed i costi variabili CV) sulle ordinate, la quantità prodotta Q sulle ascisse I costi fissi CF sono indipendenti dalla quantità prodotta I costi variabili CV crescono proporzionalmente a Q I costi totali CT sono costruiti con la somma verticale delle ordinate di CF e di CV: CT = CF + CV Nel secondo grafico, a destra, si riportano costi medi (cme) e costi marginali (cma) sulle ordinate, unità prodotte q sulle ascisse Il costo medio cme è il rapporto tra costi totali e quantità CT/Q Per le quantità Q1, Q2, Q3, Q4 è indicato dal raggio che esce da 0 ed ha inclinazione decrescente CT CF CV cme è decrescente Il costo marginale cma è il rapporto tra variazione di costo totale dCT e variazione di quantità dQ: dCT/dQ cme cma cma è visualizzato dall’angolo α: è costante (è l’inclinazione della CT) ed è inferiore a cme CT=CF+CV cme tende asintoticamente a cma senza mai diventare eguale a cma per la presenza dei costi fissi α α CV α cme α CF cma q Q1 Q2 Q3 Q4 Q