Calcolatrice meccanica a manovella

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
S T O R I A D E L C A L C O L A T O R E.
Advertisements

Metodi e software Studio Dal Santo Antonio
Cultura Tecnologica del Progetto - Evoluzione delle Tecnologie Informatiche - A. A. 2003/2004 Marco M. Vernillo 1. STORIA DELL’INFORMATICA.
Le macchine da calcolo e l’informatica
Macchine a stati Lettura da tastiera di un numero reale.
FINALITA` DEL CORSO 1-) conoscere i componenti fondamentali di un computer 2-) conoscere il funzionamento di base del computer 3-) produrre testi e mantenere.
MEZZI DI TRASPORTO NELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Lorenzo Carroli Anno scolastico
STORIA DEL COMPUTER.
CONVERSIONE NUMERI INTERI CON COMPLEMENTO A DUE. I computer di oggi effettuano ogni tipo di operazione numerica, ma le prime ALU degli anni 50 erano in.
La Rivoluzione Industriale
IL GRANDE GENIO INFORMATICO
Modello di riferimento e comportamento per tutte le donne, presento: ADA AUGUSTA BYRON detta LADY LOVELACE di Luraschi Maria Cecilia.
Profilo di un grande matematico
Intelligenze artificiali (I.A.)
La storia del computer: Dall’abaco alla Apple e alla Microsoft
Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
- Michela Fragassi - Abilità Informatiche Storia del computer.
Bastoncini per le divisioni
Storia del computer.
Breve storia della computazione A cura di Eleonora Bilotta.
INTRODUZIONE ALL’ INFORMATICA. INFORmazione automaTICA Sinonimi: Informatics Informatique Information processing Electronic Data Processing Computer Science.
La prima guerra mondiale. Le cause Interpretazione emersa alla Conferenza di Versailles: aggressività tedesca James Joll: molteplicità di cause -tensioni.
Circoli polari, Tropici, Equatore
IL PROCESSORE I MICROPROCESSORI INTEL Il microprocessore è un circuito integrato dotato di una struttura circuitale in grado di effettuare un determinato.
La storia dell'energia PREISTORIA: l'uomo che addomestica il fuoco -8000: l'uomo inventa l'agricoltura ed utilizza la forza animale -5000: le prime barche.
ARCHIMEDE ( a.c). BIOGRAFIA Archimede è stato un matematico, fisico e inventore siracusano. E’ uno dei più grandi scienziati e matematici della.
La Rivoluzione industriale
A cura di: Castellani Daniele Colombo Massimo Conte Federico.
INTRODUZIONE A MATLAB/OCTAVE MANOLO VENTURIN UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIP. DI MATEMATICA PURA ED APPLICATA A. A. 2007/2008.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3 – Info B Marco D. Santambrogio – Matteo Ferroni –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE 1 Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 23 Settembre 2016.
La rivoluzione industriale
Architettura e funzionalità
NegoziCS packing list fidelitycard ordini merceinsaldo www ® software
Bastoncini di Nepero.
Microcontrollori e microprocessori
Algoritmi Esempio Rev.1.0 of
Storia del computer.
GEOGRAFIA l’Unione Europea e l’Europa.
Dato un insieme di misure sperimentali di una stessa grandezza,
La prima rivoluzione industriale Durante il XVIII secolo i mercati europei erano in crescita e non c’era manodopera sufficiente per tenere il passo con.
La storia dei social è come vengono utilizzati
Unità didattiche 1) : l’apocalisse della modernità. Dalle crisi di fine Ottocento al primo conflitto mondiale 2) : tra le due guerre.
AMALFI A CURA Di De PASCALE RAFFAELLA, DE PRISCO MARIKA, FERRENTINO FEDERICA E LAIERNO ALESSANDRA CLASSE I D.
realizzato dal prof.Conti Riccardo
VARI TIPI DI GENERATORI
La rivoluzione industriale in Inghilterra
Tempistica: CLASSE TERZA.
START ALGORITMO PER L’ACCENSIONE DEL CELLULARE ACCENDI CELLULARE
I bastoncini per dividere ideati da Genaille e Lucas
Vari e semplici programmi.
Algoritmi Esempio Rev.1.0 of
BENESSERE, PROSPERITÀ, PACE
INVENTO UN PROBLEMA A 2 OPERAZIONI
A = InputBox("Immetti un numero")
Calcolatrice meccanica a manovella
Bastoncini di Nepero.
LA MACCHINA PER CUCIRE Michela Gioppo 3°G A.S
In collaborazione con la
LA LOCOMOTIVA A VAPORE Di Edoardo martin 3G 4/05/2018.
L’ALIANTE Alex Mattiello 3^G A.S. 2017/1018.
Di Edoardo martin O Eddy grande eddy
Process synchronization
La calcolatrice meccanica a manovella
Unità didattiche 1) : l’apocalisse della modernità.
Quale Informatica nella scuola
Le prime 2016 cifre decimali di π
Relazioni tra CPU e Memoria e Dispositivi I/O
Transcript della presentazione:

Calcolatrice meccanica a manovella Alessandro Tezze 3°G A.s. 2017/2018

CALCOLATRICE MECCANICA A MANOVELLA Dal 1800 fino alla fine del secolo, ci sono stati vari inventori che hanno trasformato la calcolatrice. I luoghi in cui sono successo i fatti sono: nel 1822 e nel 1834 in Gran Bretagna da Charles Babbage; nel1855 in Svezia da Georg Scheutz e il figlio Edward; nel 1875 sempre in Svezia Willgodt Theophil Odhner.

1822 1834 In Gran Bretagna, Charles Babbage, inventa il calcolo automatico dei logaritmi. Sempre Charles Babbage rinnova la calcolatrice

1855 1875 In Svezia Georg Scheutz e Edward inventano la macchina calcolatrice di uso pratico: Dotata di dispositivo di stampa dei risultati Idonea all’uso pratico Sempre in Svezia Willgodt Theophil Odhner inventa la calcolatrice meccanica a manovella-artimometro

Registro impostazioni Indicatori decimali Registro impostazioni Carrello Manovella che Azzera Manovella di azzeramento del contagiri Regista il risultato delle divisioni e conta le rotazioni Risultato delle operazione