CONTRIBUENZA TOTALE, AGRICOLA, EXTRAGRICOLA,IRRIGUA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Variante al PRG per Porto Marghera adottata nel 1995, approvata nel 1996 Oggi ancora in vigore.
Advertisements

S.I.B.I. Sistema Informativo della Bonifica ed Irrigazione
Antonio Parrini Dirigente Servizio Agricoltura
LA TUTELA DEL SUOLO fra sviluppo abitativo e riduzione del suolo agricolo.
Le Regioni verso Il 6°Censimento Generale dellAgricoltura Riflessioni sulla realtà ligure Stefano Morassutti Regione Liguria Direzione Centrale Programmazione.
Lo stato dell'irrigazione in italia
Il quadro istituzionale dell'irrigazione in Italia D. Viaggi DEIAGRA - Università di Bologna, via Fanin, 50, Bologna, Italia.
6^ CONFERENZA ORGANIZZATIVA NAZIONALE
6° Conferenza Programmatica Organizzativa ANBI
URBIM Lombardia REGIONE LOMBARDIA Investimenti infrastrutture irrigue e difesa del suolo nell’ultimo decennio Carlo Anselmi Lunedì
LE RIVOLUZIONI AGRICOLE
Consorzio di bonifica della Romagna Centrale
Progetto Volta Federico Giudici
IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 DEL LAZIO.
CENTRALE DI EDOLO Mattia Chiavico Marco Cerri.
I primi risultati del Censimento Generale dell’Agricoltura Anno 2000 a cura di Roberto Fanfani e Elisa Ricci Maccarini Dati provvisori.
Le trasformazioni delle aziende agricole in Italia R. fanfani.
Badagliacca Riccardo Guglieri Valerio
Le acque della Val Sessera
Diga di Ravedis: una miniera d’oro blu
Le Vie d’acqua per EXPO 2015 Badagliacca Riccardo Guglieri Valerio 1.
CBC CONVEGNO FIERA FOGGIA ACQUA BENE PREZIOSO FOGGIA – 29 APRILE 2016 Francesco SANTORO - Direttore Generale.
VALORIZZAZIONE SOSTENIBILE del P.L.I.S DEL MONTE CANTO E DEL BEDESCO.
IL TERRITORIO IN UN PRODOTTO. DALLA VENDITA DIRETTA AL MARCHIO PER UNA STRATEGIA DI PROMOZIONE Il turismo non viene più considerato solo dal punto di vista.
Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese Mario Salvatore.
ASPETTO TECNICO DELLA BONIFICA Il 60% del nostro territorio è artificiale. Grazie alla bonifica è stato creato un equilibrio capace di rendere migliori.
MOLISE. Molise sono una delle 20 regioni dell‘Italia.
Analisi esplorativa dati fonte ISTAT
Andrea Fais, Pasquale Nino
A CHI POTETE RIVOLGERVI PER INFORMAZIONI E SUPPORTO TECNICO
Cartografia della Sicilia
CENTRO SERVIZI.
Roberto Alberelli Vicedirettore Credito Cooperativo
Le imprese femminili in Provincia di Trento
Indagine conoscitiva anno 2015
Indagine conoscitiva anno 2016
Il Fiume Oglio e il comprensorio del Sebino
Un’applicazione Web per la consultazione e manutenzione del DB SIGRIA
Brucellosi umana in Italia
Attività Trapianto proiezioni al 30 aprile 2004*
Camera di Commercio di Latina - Via Carlo Alberto, 22
Indagine conoscitiva anno 2015
GLI SPAZI DELL’AGRICOLTURA
Come FINANZIARE la Biodiversità in Lombardia
Indagine conoscitiva anno 2015
Imprese registrate Settore economico di attività
LA STRUTTURA DEL SISTEMA IMPRENDITORIALE DELLA PROVINCIA DI TRENTO
Presentazione della ricerca sulle attività dell’ Auser nelle 31 associazioni del comprensorio fiorentino Lunedi 13 Novembre Ore 11 Palazzo Medici Riccardi.
Carlo Malerba La gestione delle risorse idriche in una strategia di INTEGRAZIONE degli "USI" Convegno, Reg. Piemonte/ANBI, Torino 30/11/2017.
RAPPORTO PROGETTO MARCHE +20
delle imprese registrate
Dimensione aziendale media 4,2 Ha
la valorizzazione delle produzioni tipiche e di qualità
Verso un futuro digitale
La forma giuridica delle imprese registrate
CONTRIBUENZA TOTALE, AGRICOLA, EXTRAGRICOLA,IRRIGUA
CONTRIBUENZA TOTALE, AGRICOLA, EXTRAGRICOLA, IRRIGUA
CONTRIBUENZA TOTALE, AGRICOLA, EXTRAGRICOLA,IRRIGUA
Indagine conoscitiva anno 2018
Il Lazio Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell’Italia centrale, con capoluogo Roma. Con abitanti è la seconda regione più popolata.
CONTRIBUENZA TOTALE, AGRICOLA, EXTRAGRICOLA, IRRIGUA
GESTIONE REGIONALE SISTEMI IRRIGUI IN AUTO-AP. E PUBBLICI
MOLISE.
MISURE DI ATTUAZIONE LEADER
CONTRIBUENZA TOTALE, AGRICOLA, EXTRAGRICOLA,IRRIGUA
CONTRIBUENZA TOTALE, AGRICOLA, EXTRAGRICOLA,IRRIGUA
Direttiva Quadro Acque e investimenti irrigui
Indagine conoscitiva anno 2017
Riconosci le regioni italiane
EVOLUZIONE DEL MONDO VENATORIO IN TOSCANA
Transcript della presentazione:

CONTRIBUENZA TOTALE, AGRICOLA, EXTRAGRICOLA,IRRIGUA CONSORZIO DI BONIFICA SUD DI ANAGNI Regione Lazio Anno 2017 Totale € 1.974.501,00 Agricola € 514.160,00 Extragricola € 1.391.008,00 Irrigua € 69.333,00

CONSORZIO DI BONIFICA SUD DI ANAGNI EVOLUZIONE DELLA CONTRIBUENZA IRRIGUA e DI BONIFICA NEI SINGOLI COMPRENSORI NEL PERIODO 2000/2017 CONSORZIO DI BONIFICA SUD DI ANAGNI Consorzio di Bonifica Contribuenza Irrigua Anno 2000 % Contribuenza di bonifica SUD DI ANAGNI € 1.144.777,00 100 Inizio attività irrigua anno 2005 10.398,00 Totale Consorzio di Bonifica Contribuenza Irrigua Anno 2017 % Contribuenza di bonifica SUD DI ANAGNI € 69.333,00 4% € 1.905.168,00 96% Totale € 1.974.501,00

Dati 2017: SUPERFICIE TERRITORIALE, NUMERO POSIZIONI AGRICOLE, SUPERFICIE IRRIGABILE, SUPERFICIE IRRIGATA – CONSORZIO DI BONIFICA SUD DI ANAGNI Sup. Territoriale (ha) 110.908 N°Posizioni Agricole 53.088 N°Posizioni Extragricole 22.334 Sup. Irrigabile (ha) 1.888 Sup. Irrigata (ha) 800