MHLM™ - Mixer Homogeneous in Local Media

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ammodernamento del sistema di raccolta e di trattamento delle acque reflue della Citta' di Ploiesti.
Advertisements

“Riciclo e riutilizzo di residui solidi
Tesi di Laurea POLITECNICO DI TORINO I Facoltà di Ingegneria
Il riciclo dei materiali
Presentazione a cura di:
Supercritical Fluid Chromatography
Presenta PER IL TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI MICROPOROSE Via Isola Giugno, 73 Campo Ligure Genova.
FRANCESCO MENEGUZZO. NUOVE ENERGIE ENERGIA TERMICA AUTONOMA AD ALTISSIMA EFFICIENZA IN COLLABORAZIONE CON.
1 Debora Zangirolami, classe 5pa – ITC Falcone, Corsico 19/09/2016.
COMPOSTAGGIO COMUNITA’. DEFINIZIONI DLGS 152/2006 (art 183) "autocompostaggio": compostaggio degli scarti organici dei propri rifiuti urbani, effettuato.
Università di Trieste – Facoltà di Ingegneria Lezioni del corso di IMPIANTI MECCANICI Prof. Ing. Marco Boscolo Elevatori a tazze 1 Prof. Ing. Marco Boscolo.
IL PESO DELLA BUROCRAZIA Venezia, 9-10 novembre 2012.
«Relazione al Bilancio di Esercizio 2016»
HEALTHY GARDEN Istituto Comprensivo 6 Perugia Plesso Fontignano Via Arezzo, 18 Tel. e fax
IMPIEGO IN AMBIENTE INDUSTRIALE
Le Biomasse Il Carburante “Verde”.
Mattia Tassinari , Marco R. Di Tommaso, Stefano Bonnini (DEM di UNIFE)
Ingegneria Industriale
La gestione dei rifiuti
CLASSE 1 D Mattioni Gabriele, Pirani Lorenzo e Taboubi Mohamed Alì.
COME SI POSSONO RICICLARE I COMPONENTI ELETTRONICI
Dichiarazione di trasparenza/interessi*
IL RICICLAGGIO Insieme alla riduzione dei rifiuti, alla raccolta differenziata e al riuso , contribuisce in misura decisiva al risparmio energetico e alla.
La più grande realtà italiana di risanamento condotte senza scavo
Impianti di abbattimento delle emissioni
Fino a poco tempo fa era impensabile filtrare del liquido di raffreddamento emulsionante sugli impianti ad alta pressione, evitando costi di sostituzione.
Contabilità Industriale
La situazione ‘ante-AIA’ e ‘post-AIA’
Università di Brescia, 25 maggio 2012
LA SOLUZIONE CHE RIVOLUZIONA IL VOSTRO PARCO MACCHINE
AVANTI, C’E’ POSTO! di Giordano Fatali Presidente di HRC.
Esercizi.
MBGC Sistema di trattamento reflui, umani ed animali,
GLI STATI DELLA MATERIA
Acido citrico Acido organico Utilizzi: - industria delle bevande
ESERCITAZIONE 2 Esercizio 1 BEA
Corso di Laurea triennale in Chimica Industriale
Formigine Patrimonio srl
Fisica: lezioni e problemi
“Non c’è solo l’università!”
Cosa significa Chenna? Nella mitologia egizia era una pietra che si trovava nell’occhio di un cervo e serviva a purificare i veleni rendendoli innocui.
Cosa significa Chenna? Nella mitologia egizia era una pietra che si trovava nell’occhio di un cervo e serviva a purificare i veleni rendendoli innocui.
Corso su automazione industriale e PLC
LA TOSCANA CHE INNOVA Firenze, 10 Maggio 2016 Carlo Martella.
Le raffinerie del petrolio
LA COMBUSTIONE.
IL LATTE.
FRANCESCA CIANI IMRAN SINANI VALENTINA FALCINI
Presenza di contaminazioni nel cotone grezzo.
Smart Health.
Finanziamento di euro ,00 a ciascuna Provincia ligure per interventi in materia di compostaggio domestico rivolto a “piccole comunità”. (D.G.R.
Thomas Holtz, Markus Kelderer
CH2Cl2(g) + O2(g)  CO2 (g) + 2 HCl(g)
Roma, 10 aprile 2019.
Dalla sua creazione a oggi
Il settore secondario.
Patent: CMTC wipo. int/search/en/detail. jsf
Patent: SIDR wipo. int/search/en/detail. jsf
GSMF™ - Gravity Separator Mixture Fluid, gas or liquid
Il sistema produttivo italiano
1.
Ch Chimica Attività di recupero durante le vacanze di Natale
UMIDO Il rifiuto organico – biodegradabile, se depositato in discarica, è fonte di inquinamento (PERCOLATO E BIOGAS). Opportunamente trattato, in particolari.
Trademark: ®GUPC (General Utilities Performance Contract),
MBGC Sistema di trattamento reflui, umani ed animali,
ESERCITAZIONE 2 Esercizio 1 BEA
Il processo produttivo
Sistema di dissalazione di acque marine, salmastre e da reflui
Patent: HWFC wipo. int/search/en/detail. jsf
1.
Transcript della presentazione:

MHLM™ - Mixer Homogeneous in Local Media Patent: MHLM https://patentscope.wipo.int/search/en/detail.jsf?docId=WO2016092579 (delimited homogenous mixer in big reactor); view1 MHLM Sistema di miscelazione circoscritta ed efficace MHLM™ - Mixer Homogeneous in Local Media

MHLM consiste in un sistema di miscelazione circoscritta ed  efficace, con bassi costi di esercizio. Il dispositivo è costituito da un innovativo assemblaggio di prodotti elementari, di grande diffusione in ambito industriale, ed alla portata di maestranze comuni. I principali prodotti impiegati sono Tubi drenanti e Circolatori (eventualmente anche trituratori), in peculiari assetti, mirando ad ottenere miscelazioni omogenee ed efficaci, in una massa molto estesa, allo stato liquido o gassoso.

Il sistema ha impiego in: - aziende alimentari - aziende chimiche - aziende farmaceutiche - aziende di trattamento di scarti organici (umido)

Vantaggi Miscelazione omogenea ed efficace in masse molto estese allo stato liquido o gassoso Forte abbattimento costi manutenzione vasche Riduzione costi per scarti da avviare in discarica No fermo impianti per rimozioni residui e pulizia vasche Ottimizzazione continua degli indici di produzione