DANNO DA AMIANTO: TUTELE PREVIDENZIALI E RISARCITORIE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 ASSOCIAZIONE NAZIONALE INVALIDI SUL LAVORO. 2 CHE COSE LANMIL LANMIL costituita nel 1943, tutela e rappresenta la categoria dei mutilati e invalidi.
Advertisements

STRESS DA LAVORO CORRELATO E ART C.C.
PATOLOGIE CORRELATE ALL'AMIANTO NELL'AREA LIVORNESE - comparto edile
AMIANTO: GIUSTIZIA E SALUTE
Seconda Conferenza Internazionale Osservatorio Nazionale Amianto “Lotta all’amianto: il diritto incontra la scienza” Camera dei Deputati – Auletta dei.
Dott.a Livia Morone: Referente del Gruppo Lavoro dell' Ordine Dottori Commercialisti di Torino 1 LE TRE TIPOLOGIE DI LAVORO E LA LORO RELAZIONE.
Avv. Prof. Mariacarla Giorgetti
Malattie professioinali e Marchi di qualità
ALCUNE DATE IMPORTANTI L’amianto doveva essere messo a bando già negli anni ‘40 quando già si sapeva dei suoi effetti cancerogeni. A tal proposito si.
Mesoteliomi ? Il problema dell’amianto nel territorio calabrese COSENZA 21 GENNAIO 2012 M. Iannone, F. Nicolace.
1 Le funzioni “libero professionali” in materia tributaria. Ottobre 2011 F. Crovato Assistenza amministrativa (effettuata da dottori commercialisti e ragionieri)
FRA LO STATUTO ALBERTINO E L’UNIT À D'ITALIA. LEGGE SULLA LIBERTÀ DI STAMPA Statuto albertino: abolizione censura preventiva 26 marzo 1848: Deposito legale.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
IL NOSTRO PERCORSO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE classi I G e IV B 1-LA COSTITUZIONE Che cos’è e quando è stata promulgata, Di quante parti è composta.
Il contratto di lavoro part-time
Irene BEATRICE SIGNORINO
Sicurezza e salubrità del luogo di lavoro
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
aggiornato alla L. n. 49 del 20 aprile 2017
Dispensa di Diritto e Legislazione Socio-Sanitaria
MAGISTRATURA Lezione 11.
MAGISTRATURA ORGANI GIUDIZIARI.
Articoli della costituzione
INQUINAMENTO E SALUTE L’IMPATTO SANITARIO DELLE ATTIVITA’
MONDO* Oltre il 35% delle donne di tutto il mondo ha subito violenza nel corso della propria vita Nel 42% dei casi la violenza è agita dal partner (o.
Legal Compliance.
CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
Prof. Avv. Francesco de Leonardis
Prof. Avv. Francesco de Leonardis
IL POTERE GIUDIZIARIO In Italia Negli USA Lavoro di Stefano Rapella.
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
ACCELERARE LA GIUSTIZIA PIANO STRAORDINARIO PER LA DIGITALIZZAZIONE Stato delle Adesioni Rilevazione 11 maggio 2011 h 17:00 fonte DigitPA 1.
Milano 12 ottobre 2017 CGIL CISL UIL – LOMBARDIA
LA PROBLEMATICA AMIANTO NEL CONTESTO TERRITORIALE
Infortuni sul lavoro e malattie professionali
INQUINAMENTO ACUSTICO QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO
Dalla costituzione al cpa
Esposizione a fibre di Amianto nella panificazione
EPIDEMIOLOGIA DELLE MALATTIE PROFESSIONALI
IL LAVORO AGILE Aggiornato alla L. n. 81 del 22 maggio 2017 e alla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 giugno 2017, n. 3 Per informazioni.
Evoluzione del servizio ALPI per Aziende e Consulenti del Lavoro
La normativa L’ORDINE DI INDAGINE EUROPEO
SCOMPENSO CARDIACO 26/05/2018.
La Costituzione Italiana: la più bella del mondo
IL COLLOCAMENTO E LA SUA EVOLUZIONE STORICA
ESPOSIZIONE AD AMIANTO
29 novembre 2016 Dr. Giovanni SCHETTINO
Gli screening dei tumori vantaggi e svantaggi
Verifiche di funzionalità e taratura dei dispositivi e dei sistemi di rilevamento della velocità 28 marzo 2018 Dott.ssa Maristella Giuliano Rivista Giuridica.
Amianto: proibito da vent‘anni ma sempre attuale! Dieci ragioni
CONVEGNO Mantova - 13 ottobre 2018 LE MALATTIE PROFESSIONALI:
AUTOMOBILE CLUB D’ITALIA e ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA
Convenzione Ltc cipag Novità 2017 Roma, 23 novembre 2017.
Modello Sicurezza in cattedra
AMIANTO CAMPANIA.
BHOPAL, INDIA 3 Dicembre 1984, subito dopo la mezzanotte, dallo stabilimento della multinazionale statunitense Union Carbide, specializzata nella produzione.
LA COSTITUZIONE ITALIANA. LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato stabilisce i PRINCIPI.
Il lavoro nero o irregolare o sommerso
Fonti Legge 30 novembre 2017, n. 179 (Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza.
SICUREZZA Formazione obbligatoria per lavoratori in materia di sicurezza Modulo Generale FINALITÀ La Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato.
AUDIZIONE COMMISSIONE BILANCIO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI
Sentenza «Taricco» (C-105/14)
L’irretroattività delle norme parasostanziali
Giovanni Savorani Lunedì 3 giugno 2019.
Ivan Bernardi, Laura Visentin, Luca Angeramo, Veronica Anna D’Addabbo
HEreditary Risk in MESothelioma
Prof. Avv. Francesco de Leonardis
Transcript della presentazione:

DANNO DA AMIANTO: TUTELE PREVIDENZIALI E RISARCITORIE Presidente ONA ONLUS e legale delle vittime dell’amianto Avv. Ezio Bonanni TARANTO, 09/02/2019

DANNO DA AMIANTO: TUTELE PREVIDENZIALI E RISARCITORIE 1.900 Mesoteliomi 600 Asbestosi 3.600 Tumori polmonari. Picco di mesoteliomi e patologie asbesto correlate tra il 2025 e il 2030 40 milioni di tonnellate di materiali con amianto 1 milione di siti contaminati: 50mila siti industriali e 40 di interesse nazionale (tra cui Fibronit di Bari) 2.400 scuole  250 ospedali 

Strage di amianto FIBRONIT DANNO DA AMIANTO: TUTELE PREVIDENZIALI E RISARCITORIE Strage di amianto FIBRONIT SENTIERI – ReNaM: 123 casi di mesotelioma dal 2000 al 2011 (88 uomini - 35 donne) Rilevazioni ONA fino al dicembre 2018: 160 casi di mesotelioma (esposizione ex Fibronit) Tumore polmonare 320 casi Mesotelioma, tumore polmonare e altre patologie asbesto correlate: circa 550 decessi;

DANNO DA AMIANTO: TUTELE PREVIDENZIALI E RISARCITORIE TARANTO 472 casi di mesotelioma (1993 – 2015) 400% in più di casi di cancro in ILVA per esposizione diretta 50% di cancri in ILVA per esposizione indiretta 500% di cancri in più rispetto alla media nazionale anche per non impiegati in ILVA tasso di incidenza del cancro superiore alla media di tutte le altre città italiane.

DANNO DA AMIANTO: TUTELE PREVIDENZIALI E RISARCITORIE BARI 258 casi di mesotelioma (1993-2008) tra cui 46 ambientali (Fibronit) [SENTIERI-ReNaM] 20 nuovi casi ogni anno nell’area industriale di Bari 450 casi di mesotelioma stimati da ONA fino al 2018 900 casi di tumore polmonare Totale decessi per patologie asbesto correlate: 1,500

Consapevolezza degli effetti patogeni DANNO DA AMIANTO: TUTELE PREVIDENZIALI E RISARCITORIE Sentenza del Tribunale di Torino, 31 ottobre 1906 Consapevolezza degli effetti patogeni  dell'amianto a partire dai primi del 1900

DANNO DA AMIANTO: TUTELE PREVIDENZIALI E RISARCITORIE Sentenza della Corte di Appello di Torino del 1907 Nel 1907  la Corte d'Appello di Torino ha confermato la decisione del Tribunale sulla natura patogena dell'amianto 7

DANNO DA AMIANTO: TUTELE PREVIDENZIALI E RISARCITORIE Sentenza della Corte di Cassazione 28 aprile, 1936 N. 2107 “E’ … certo ed incontestabile che l’integrità personale dell’uomo e la sua salute (sommi beni che trascendono dalla sfera dell’individuo per assurgere ad importanza sociale, come necessaria premessa della conservazione e del miglioramento della specie) sono protette non soltanto dal contratto, ma altresì da numerose leggi di pulizia sanitaria e perfino dal Codice Penale”.

DANNO DA AMIANTO: TUTELE PREVIDENZIALI E RISARCITORIE Sentenza della Corte di Cassazione 20 gennaio 1941 n. 682 “Il dovere di prevenzione, che l’art. 17 r.d. 14 aprile 1927, n. 530, sull’igiene del lavoro, impone per il lavoro che si svolga in ‘locali chiusi’ va osservato in tutti quei casi in cui il luogo di lavoro, pur non essendo completamente chiuso, non sia tale da permettere comodamente e senza pericolo la uscita dei vapori e di qualsiasi materia nociva”.

DANNO DA AMIANTO: TUTELE PREVIDENZIALI E RISARCITORIE Sentenza della Corte di Cassazione 17 gennaio 1941 “Per le malattie professionali non garantite da assicurazione obbligatoria il datore di lavoro non può esimersi da responsabilità se l’evento dannoso si sia prodotto per sua colpa (Corte di Cassazione, Sentenza 17.01.1941, Soc. Off. elettroferro Tallero vs. Massara)…

DANNO DA AMIANTO: TUTELE PREVIDENZIALI E RISARCITORIE La legge n. 455 del 12.04.1943 inserisce l’asbestosi nella tabella delle malattie professionali. 11

PRODUZIONE E IMPORTAZIONE DI AMIANTO IN ITALIA DAL 1946 AL 1992 DANNO DA AMIANTO: TUTELE PREVIDENZIALI E RISARCITORIE PRODUZIONE E IMPORTAZIONE DI AMIANTO IN ITALIA DAL 1946 AL 1992 Fonte: O.N.A.

DANNO DA AMIANTO: TUTELE PREVIDENZIALI E RISARCITORIE Orange: United States Red: Italy Produzione nazionale di amianto grezzo Italia e Stati Uniti d'America; tonnellate; anni: 1945-1992

DANNO DA AMIANTO: TUTELE PREVIDENZIALI E RISARCITORIE Principio di precauzione e rischio zero come forma di prevenzione primaria. Patologia Ambientale Prevenzione Primaria Mondo pulito = Salute Mondo inquinato = Malattia (René Truhaut e Giancarlo Ugazio) Salute Ambientale 14

DANNO DA AMIANTO: TUTELE PREVIDENZIALI E RISARCITORIE KILLER 15

DANNO DA AMIANTO: TUTELE PREVIDENZIALI E RISARCITORIE AMIANTO: IN UN LIBRO BIANCO I NUMERI DELLA STRAGE DELLA FIBRA KILLER 6.000 decessi in Italia 107 mila decessi nel mondo - 1.900 di Mesotelioma; - 600 per Asbestosi; - 3.600 per Tumori polmonari. Il totale dei decessi è sottoatimato, in quanto non tiene conto di altreb patologie che l’amianto provoca (cancro di altri organi delle vie respiratory e del tratto gastrointestinale e alle ovaie). Rilevazioni O.N.A. 2017

DANNO DA AMIANTO: TUTELE PREVIDENZIALI E RISARCITORIE La lobby dell'amianto (1) Relazione scritta il 20 dicembre 1976, da Ermanno Martini, ingegnere e dipendente della ditta "Amiantifera" di Balangero (Torino). La relazione è stata utilizzata nel corso tenuto a Neuss(Dusseldorf) dal 13 al 18 dicembre 1976 a Wirtschaftsverband Asb estzement e V. (WVAZ) [Unione dei produttori di cemento-amianto]. In questo rapporto è possibile leggere la frase "Dissociarsi da ogni discussione delle idee del dottor Selikoff e astenersi dal citarlo". 20

DANNO DA AMIANTO: TUTELE PREVIDENZIALI E RISARCITORIE La lobby dell'amianto (2) Nota scritta a mano su un "incontro" presso la "Assocemento" di Roma, il 17 novembre 1978.Questa nota è stata trovata fra le carte del Consiglio di Amministrazione della società"Amiantifera di  Balangero" (Torino) e ora si tiene presso l'Archivio di Stato di Torino. (Società di produzione di amianto chiedere di rallentare la questione della normativa sui limiti di esposizione legati alla produzione dei lavoratori, "l'ENPI ha aderito a questa richiesta ... Il ministro della Salute ha confermato questo fatto." - Torino, Archivio di Stato). 21

DANNO DA AMIANTO: TUTELE PREVIDENZIALI E RISARCITORIE Udienza Generale - 27 Aprile 2011 Dall’articolo dell’“Osservatore Romano”: "Papa Benedetto XVI saluta i rappresentanti dell'As sociazione nazionale delle vittimedell'amianto (A vani) e di sorveglianza nazional e amianto (ONA) e li esorta a continuare il loro lavoro importante per la tutela dell'ambiente e della salute pubblica".

DANNO DA AMIANTO: TUTELE PREVIDENZIALI E RISARCITORIE “Quante vite umane potevano essere salvate se gli studi di Gardner non fossero stati censurati!” (Abrams) Grazie. Taranto, 09/02/2019