A semantic recommender system based on social user profiling

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lo sviluppo delle PMI tra Innovazione e Competenze. Il progetto MASTER Valentina Castello.
Advertisements

V.I.D.E.O. Video-CV to Increase and Develop Employment Opportunities
Poligono frequenze 1 dado. Poligono frequenze 2 dadi.
ISUFI - Engineering - Bicocca Milano – 18 Novembre 04 MAIS WP 6 – Attività 6.2 Specifiche di progetto per il sistema di Knowledge Management integrato.
Donato de Giglio, responsabile settore ICT presso AFFARITALIANI.IT Laurea in tecnologie dellinformazione e della comunicazione presso lUniversità degli.
Roma, 15 Novembre 2007 Stefano Spaggiari Come sfruttare efficacemente il Web 2.0 e lo user generated content.
Il Semantic Web applicato ai percorsi formativi nelle organizzazioni innovative By CSTAdvising CSTAdvising, professionisti della conoscenza,
Come nella stampa tradizionale, un giornale online può essere di informazione informazione o un periodico dedicato a una disciplina specifica.
Fabio De Vivo Web Generations & eLearning and Knowledge Management
ISTITUTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA COGNIZIONE Piero Cosi SEZIONE DI PADOVA - FONETICA E DIALETTOLOGIA Via Martiri della libertà, 2 – adova (Italy)
FESR Consorzio COMETA Pier Paolo CORSO Giuseppe CASTGLIA Marco CIPOLLA Industry Day Catania, 30 Giugno 2011 Commercial applications.
Progettazione di dati e applicazioni per il Web S. Ceri, P. Fraternali, A. Bongio, M. Brambilla, S. Comai, M. Matera Copyright © The McGraw-Hill.
Prof. G. PassianteCorso di Economia dell’innovazione - A.A. 2012/13 Processi di gestione della conoscenza.
Dataset Andrototal Davide Quarta Federico Maggi Stefano Zanero
Basi di dati distribuite Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Prog. applicazioni Web- 1 - Processo di sviluppo: Visione d’insieme.
KAPPAELLE Problemi Aperti Carlo Tasso LIA - UNiUD Gruppo infoFACTORY.
Presentazione dei Servizi di Genova ICT cloud-based platform and mobility services available, universal and safe for all users.
Project Review Località Sciistica Novembrer 17th, 2011.
Project Review Novembrer 17th, Project Review Agenda: Project goals User stories – use cases – scenarios Project plan summary Status as of November.
Simple Sentences in Italian
With the participation of and supported by I Contratti di fiume per la buona governance di acqua e territorio Massimo Bastiani Coordinatore del Tavolo.
Prof. Giacomo Dalseno USARE MOODLE Differenti forme di interazione.
OpenShift Origin – Cosa è
L’intelligenza collettiva ed il Global Warming: Il progetto COLLABORATORIUM di Giuseppe Zollo Napoli, 15 dicembre 2007.
Grundtvig Project IOLI Example of flexible, blended and distance learning materials used in Ce.s.i.e Onlus Il presente progetto è finanziato con il sostegno.
CAMPAGNA FUNDRAISING 2014 Aedibilia Good Food for Good living Association follow us.
Fonti del diritto internazionale (art. 38 Statuto CIG)
MSc in Communication Sciences Program in Technologies for Human Communication Davide Eynard Facoltà di scienze della comunicazione Università della.
Obiettivo  Analisi  Progettazione  Sviluppo 2 App context-aware per la fruizione di servizi.
Presentazione della piattaforma e - learning MOODLE a cura di Davide Afretti Bologna, 24 aprile 2013.
Privacy e fiducia nel social network IGF Italia Oreste Signore.
Visual Analytics Dashboard
PNSD - Modulo D3A marzo 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage.
Riunione INFN – Bologna, 17 January 2013
EMBYON
ECO Elearning, Communication and Open-data: Massive Mobile, Ubiquitous and Open Learning sMOOC Passo dopo Passo: la sperimentazione del modello pedagogico.
WRITING – EXERCISE TYPES
The English Language Centre 20/07/ /07/2015 Brighton
GNALIS: Grid technologies for Natural Language Interaction System
Mitel Healthcare Solution Overview.
Salvatore Upload data on Azure SQL Database using Azure Messaging, Stream Analytics & Logic Apps Salvatore
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016
PNSD - Modulo M5 e M11 Ravenna
Jobs and occupations What do they do?
Servizi Nazionali INFN
Come entrare in GILDA Riccardo Bruno INFN – Sez. CT
Dipartimento di Rete La valutazione nella didattica CLIL I. C
TECO Teacher Education Competency Ontology
Portal Architecture Data Management
Condivisione Documentazione Tecnica
PNSD - 24 ottobre 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage e repository.
OR 6 – Citizen’s Marketplace
PhD Theses Institutional Archive Unitn-eprints PhD Upload, mandatory deposit and copyright issues at Unitn Highlights DRSBA. Ufficio Anagrafe della ricerca,
Imparare i pronomi e il verbo essere
Human machine interaction
Creare un server casalingo - 2
Studente : Andrea Cassarà Classe: 5AII A.S. 2014/2015 Link Sito
Antonio Mosca Public Sector Practice Manager
Il condizionale.
WHAT DO YOU LIKE TO DO IN YOUR FREE TIME?! 
Il modello Puntoedu.
VA/DoD clinical practise guideline for management of post-traumatic stress 2010 “E' difficile categorizzare le differenti psicoterapie evidence based.
Diventa Agente di Keepsporting!
LMS e VLE Stefano Garione.
PNSD novembre 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage e repository.
Toward Smart Cites from data: Transportation and Smart Mobility
Workshop “AI for the Public Administration”
Pubblicità digitale e GDPR
Wikipedia Wikipedia è un'enciclopedia online, collaborativa e libera. Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia ad ora è disponibile.
Transcript della presentazione:

A semantic recommender system based on social user profiling PRESTO A semantic recommender system based on social user profiling Vella Giuseppe, Masi Nicola, Scrima Piero, Francaviglia Giuseppe, Vito Morreale

Introduzione #1 OPENNESS Groups Network Team Custom Group Smart Group Individuals Registered users Who Does What With Resources Contents Resource sets Saved/pinned resources Smart sets Activities All actions performed by the users within (or around) the platform Real time streams

Introduzione #2 PRESTO è un sistema di recommandation che suggerisce "risorse" basandosi sulle azioni (implicite ad esplicite) che utenti effettuano all'interno di una piattaforma collaborativa, OPENNESS Il sistema si basa sulla profilazione automatica dell'utente, in base alle azioni sul sistema che ne individuano le preferenze Suggerire risorse come Blog, Wiki e Forum, legate agli interessi dell'utente e ad argomenti correlati, in chiave di apprendimento informale.

Recommendation System Like, Follow, Mark, Unlike, Unfollow e Umark Introduzione #3 PRESTO OPENNESS - INPUT Recommendation System OPENNESS - OUTPUT Resources Similarity PRESY Neo4J MongoDB Wikipedia Language Detection OPENNESS - Actions Like, Follow, Mark, Unlike, Unfollow e Umark Suggested interests TreeTagger DBPedia RESTheart User Similarity Resources Recommendation

Tecniche IA #1 Il sistema è basato sul Content Based Filtering, che confronta gli argomenti delle risorse sui quali l'utente ha fatto un azione con le preferenze dell'utente stesso PRESTO è basato anche sul Collaborative Filtering, ovvero la similarità diretta tra gli utenti (attraveso confronteo dei profili); Una Rete Semantica arricchisce la knowledge base del sistema, e permette di estrarre gli argomenti principali di ogni risorsa e associare all'utente gli argomenti delle risorse su cui l'utente ha espresso una preferenza, andando a rappresentarne gli interessi

You are interested as well Tecniche IA #1 – Resource recommendation Perhaps you can read also User You are interested in Resources User has has Resources similarity Interests Interests has Interests You are interested as well Perform Actions on User Performs Actions on Resources similarity has User 1 Resources Resources Resources Interests Interests has has has User 2 Interests Interests Interests Interests Similarity relationship User 3 Interests

Tecniche IA #2 - PRACTIONIST Utilizzo di un framework per lo sviluppo di Agenti Intelligenti che realizzano lo schema d'interenza e consentono di separare: La scelta di un piano da eseguire per il raggiungimento di un particolare obiettivo; Il processo di deliberazione utilizzato per scegliere il piano da eseguire;

Tecniche IA #3 - Data flow Openness Shared repository User OPENNESS Actions/resources Actions/resources MongoDB Openness Recommendation Resource similarity User skills Actions/resources Actions/resources WEB Contents Semantic enrichment Contents WWW Recommendation Engine Tags Categories Web pages Search Semantic network

Tecniche IA #4

Risultati e impatto #1 – Semantic network

Risultati e impatto #2 – Resource recommendation

Risultati e impatto #3 –Resources similarity has Resources Interests has has has Similarity relationship Interests Interests Interests You

Risultati e impatto #4 – Users interests and similarity has Interests1 Interests2 Interests3 User 1 Interests1 has User 2 Interests2 has User 3 Interests3 has

Criticità Cold Start Traffico di rete elevato Bassa precisione iniziale sulle recommendation

Prospettive future La notifica delle raccomandazioni su OPENNESS in versione web, mail e mobile; La configurazione personale di un digest contenente le recommendation; Meccanismo di training della rete semantica L’integrazione con i Learning Management Systems per raccomandare i corsi che più si adattano agli skill degli utenti; Recommendation selettivo (soltanto argomenti specifici)

Using OPENNESS