Piano Off. For. Triennale di Miglioramento L.n.107/13 luglio 2015

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L. 13 luglio 2015 n. 107 LA BUONA SCUOLA
Advertisements

Anp - Palermo LEGGE 107 del 13 luglio 2015.
Anp - Palermo LEGGE 107 del 13 luglio 2015.
LEGGE DEL 13 LUGLIO 2015, N 107 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti.
Una delle finalità principali della Legge del 13 luglio 2015, n
PRESENTAZIONE PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA Anni scolastici 2016/ / /2019.
LA RIFORMA L.107/15 DAL POF AL PTOF a.s
Piano Triennale Offerta Formativa
PTOF 2016/2019 INDICE RAGIONATO  I) PRIORITA’ STRATEGICHE o Premessa: il percorso per la definizione del PTOF, composizione. o Analisi del contesto: Pero.
PTOF 2016/2019 INDICE RAGIONATO  I) PRIORITA’ STRATEGICHE o Premessa: il percorso per la definizione del PTOF, composizione. o Analisi del contesto: Pero.
Funzioni strumentali al P.O.F. Elaborazione e monitoraggio documento Relazione finale del docente incaricato : M. Rossetti A. elaborazione documento 2010/2011.
1 - PRIORITÁ STRATEGICHE UNA SCUOLA DELLA COMUNICAZIONE Una scuola che comunica SAPERE Una scuola che comunica UMANITA’ Una scuola che comunica SOCIALITA.
IISS N. Moccia Nardò Dal Rav al Pdm Incontro di coordinamento 7 aprile 2016 F.S. Area 1 Prof.ssa Vita Mazzotta.
1 SCUOLA SECONDARIA DON MILANI. 2 LINEE GUIDA AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
Alunni stranieri e valutazione degli apprendimenti Elio Gilberto Bettinelli.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
BERTIN DI GREGORIO DI GREGORIO FS PROIETTO ROCCIA SOLAGGIO ROLLE Funzione Gestionale STAFF DEL DS: DS GRECO FS CHIARLE FS GARBOLINO VERGANO Funzione Gestionale.
9-11 ottobre 2015 Hotel Esplanade - Viareggio Come sfruttare al meglio le nuove opportunità di formazione continua Domenico Cariello Esperto di matematica.
I.I.S.S. Romanazzi –BARI Il Piano Triennale nella legge n. 107/2015 e la valorizzazione dell’autonomia scolastica Dal POF AL PTOF.
Iscrizioni 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO “GUGLIELMO MARCONI”
PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI)
RIFORMA DEL SISTEMA NAZIONALE DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Esempio di Pianificazione delle azioni progettuali
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
PRESENTAZIONE E FINALITA’
CITTADINANZA E COSTITUZIONE NEL QUADRO DELLA RECENTE NORMATIVA
Piano per la formazione docenti
Il piano per la formazione docenti in breve
Formazione docenti neoassunti a.s
La riforma del sistema scolastico I ciclo
Seminario Miglioramento delle scuole dell’Emilia Romagna:
LA PIANIFICAZIONE DEL P.O.F.
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
...innovare e consolidare...
...innovare e consolidare...
CONCETTO Dal 2000 le Istituzioni scolastiche, pur facendo parte del sistema scolastico nazionale, hanno una propria autonomia amministrativa, didattica.
La riforma del sistema scolastico I ciclo
Approvato dal C.D. e dal C.d.I. entro il
DOCENTI neo-assunti Incontro iniziale
RIFORMA DEL SISTEMA NAZIONALE DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE
COMMISSIONE FORMAZIONE & CLIL
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S. 2015/16 LEGGE 13 luglio 2015 n. 107
PIANO DI MIGLIORAMENTO PER IL C.T.S. CALCEDONIA –SALERNO
Istituto Tecnico Tecnologico Statale A
Relatori: dirigenti tecnici Pierangela DAGNA e Maria TORELLI
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA PROPOSTA OPERATIVA P.O.F.
Scuola primaria e secondaria
Commissione NIV (Nucleo Interno di Valutazione)
La riforma del sistema scolastico I ciclo
Tempo 27 ore settimanali Tempo Pieno 40 ore settimanali
Il Piano per la formazione docenti
“T. BONATI” BONDENO Scuola Secondaria di Primo Grado
Piano di formazione e aggiornamento docenti
La riforma del sistema scolastico I ciclo
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2015/18
PTOF 2019/2022 Legge 107/2015 Nota n° 1830 del 6/10/2017 (riallineamento PTOF) Nota n° del 16/10/2018.
Appunti sulla revisione dei percorsi dell'istruzione professionale
ATTIVITÀ FUNZIONE STRUMENTALE AUTOVALUTAZIONE - POF
AUTOVALUTAZIONE: analisi dei risultati del questionario docenti
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
RAV – PdM-PTOF.
La Rendicontazione sociale nel Sistema nazionale di valutazione
ISTITUTO COMPRENSIVO DOSOLO-POMPONESCO-VIADANA
Il Piano per la Formazione dei docenti è quadro di riferimento “rinnovato” indirizza la progettualità delle scuole e dei docenti rende coerenti.
Relazione finale sull’attività svolta a.s. 2015/16
Piano Nazionale Scuola Digitale
Transcript della presentazione:

Piano Off. For. Triennale di Miglioramento L.n.107/13 luglio 2015 POF-T/PdM Piano Off. For. Triennale di Miglioramento L.n.107/13 luglio 2015 Daniela Bagarotti - Dirigente scolastico

POF-T Piano Offerta Formativa Triennale Daniela Bagarotti - Dirigente scolastico

Daniela Bagarotti - Dirigente scolastico PREMESSA PREDISPOSTO DAL C.D. SENTITO IL C.I. E IL TERRITORIO. INDIRIZZI DETTATI DAL D.S. APPROVATO DAL C.I. PUBBLICATO SU PORTALE NAZ. VERIFICATO DA U.S.R. Daniela Bagarotti - Dirigente scolastico

Daniela Bagarotti - Dirigente scolastico TEMPI PREDISPOSTO ENTRO OTTOBRE DELL'ANNO SCOLASTICO PRECEDENTE (2016/17 - 2017/18 - 2018/19). POSSIBILE REVISIONE ANNUALE. Daniela Bagarotti - Dirigente scolastico

Daniela Bagarotti - Dirigente scolastico MODALITÀ 1 INDICARE INSEGNANTI E DISCIPLINE PER POSTI COMUNI, DI SOSTEGNO E DI POTENZIAMENTO. INDICARE IL FABBISOGNO DI A.T.A., INFRASTRUTTURE E ATTREZZATURE MATERIALI. Daniela Bagarotti - Dirigente scolastico

Daniela Bagarotti - Dirigente scolastico MODALITÀ 2 INSERIRE IL PIANO DI MIGLIORAMENTO DERIVANTE DAL RAV. INDICARE IL PIANO DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE RIVOLTE AL PERSONALE DOCENTE E A.T.A. Daniela Bagarotti - Dirigente scolastico

Daniela Bagarotti - Dirigente scolastico FORMAZIONE OBBLIGATORIA STRUTTURALE DEFINITA DALL’I.C. COERENTE CON IL PIANO (500€/docente) Daniela Bagarotti - Dirigente scolastico

Daniela Bagarotti - Dirigente scolastico FLESSIBILITÀ INDICARE LE SCELTE DI FLESSIBILITÀ: ORARI MODULARI TEMPO SCUOLA POTENZIATO DIVERSA ARTICOLAZIONE DEI GRUPPI CLASSE Daniela Bagarotti - Dirigente scolastico

ORGANICO DELL’AUTONOMIA DETERMINATO SU BASE REGIONALE: 7-8 DOCENTI AGGIUNTIVI AGLI ATTUALI. COMPRENDE L’ORGANICO DI: DIRITTO, POTENZIAMENTO, ORGANIZZAZIONE, PROGETTAZIONE, COORDINAMENTO. Daniela Bagarotti - Dirigente scolastico

OBIETTIVI DI POTENZIAMENTO 1 COMPETENZE LINGUISTICHE. MATEMATICO-LOGICO-SCIENTIFICHE. MUSICA, ARTE, DIFFUSIONE IMMAGINI. CITTADINANZA ATTIVA. DISCIPLINE MOTORIE. DIGITALI, CODING, USO SOCIAL. METODOLOGIA LABORATORIALE. Daniela Bagarotti - Dirigente scolastico

OBIETTIVI DI POTENZIAMENTO 2 CONTRASTO ALLE DISPERSIONE. SCUOLA APERTA AL TERRITORIO. APERTURA POMERIDIANA. PERCORSI INDIVIDUALIZZATI. VALORIZZAZIONE DEL MERITO. ALFABETIZZAZIONE STRANIERI. ORIENTAMENTO. Daniela Bagarotti - Dirigente scolastico

PIANO DI MIGLIORAMENTO PdM PIANO DI MIGLIORAMENTO Daniela Bagarotti - Dirigente scolastico

Daniela Bagarotti - Dirigente scolastico NESSI TRA PRIORITÀ, TRAGUARDI, OBIETTIVI DEL RAV. PER OGNI OBIETTIVO: CHI DEVE FARE, CHE COSA, ENTRO QUANDO. Daniela Bagarotti - Dirigente scolastico

Daniela Bagarotti - Dirigente scolastico RISORSE UMANE INTERNE E COSTI AGGIUNTIVI PER INSEGNAMENTO/NON INSEGNAMENTO RISORSE UMANE ESTERNE E STRUMENTALI E COSTI (FORMATORI, ATTREZZATURE) Daniela Bagarotti - Dirigente scolastico