INDICO Corso di Legnaro 1 – 2 Marzo 2012 Esercitazioni 02/07/2019

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
04/05/2014Rita Ricceri INDICO Rita Ricceri Consorzio COSMOLAB Catania, 17 Dicembre 2007.
Advertisements

04/06/2016Francesco Serafini INDICO Corso Nazionale Novembre 2007.
28/06/2016Francesco Serafini INDICO Parte 2. 28/06/2016Francesco Serafini CREAZIONE EVENTI Gli eventi possono essere creati in qualsiasi categoria, che.
ITT-LSA “T. SARROCCHI” Corso Microsoft PowerPoint SAPER AGGIUNGERE UNA SLIDE Sequenza comandi 1)Posizionarsi con il mouse sul comando Nuova diapositiva.
Programmazione di servizi per Internet Gabriele LAURI Programmazione di servizi per Internet Corso OSAD.
Presentazione web domanda di accreditamento Programmazione
21/09/ Utilizzo di MediaWiki Utilizzo di mediawiki Empoli, Via Verdi,23 Alessandro Zamboni.
E-portal Mediaset Manuale Utenti. Dove collegarsi?
Utilizzare il browser Firefox, altrimenti le mappe immagini non funzionano.
FACEBOOK attualmente, è il social network più famoso al mondo dove, a disposizione dell’utente, esiste uno spazio per la creazione di IN CUI POTER INSERIRE.
Introduzione al backend di Sharepoint
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
LAVORARE CON I DISPOSITIVI DESTINATI ALLA FRUIZIONE COLLETTIVA
Scheda di riferimento rapido per
Introduzione al backend di Sharepoint_P3
Configurazione Router IR794- IG601
“Vivere insieme” – Lezione6
PORTALE ABACO APPLICATIVO WEB RISERVATO AUTORIZZAZIONI UTENTI OVUNQUE
PORTALE SIDOCPORTAL TALENTURE SA.
“Vivere insieme” – Lezione6
Corso di Ingegneria del Web A A
Per informazioni: I PORTALI ELLY: INTRODUZIONE Per informazioni:
Scuola.
Indagine sulla produzione libraria nel 2015
Commissione Calcolo e Reti
Creare un nuovo NoBlog Requisiti
Commissione Calcolo e Reti
Nuovo sito della Commissione Calcolo e Reti
how to use Windows SharePoint Services
Visit Lombardy VADEMECUM PER GLI OPERATORI
AlmaEsami Demo Appelli e Prenotazioni – Versione 01
Corso Gestione Ospiti (Avanzato)
masterPROJECTS Mercoledì 3 Maggio migliora l’impianto elettrico
Sostenere lo sviluppo, guidare la crescita.
INDICO Parte 1 01/07/2018 Francesco Serafini.
masterPROJECTS Giovedì 2 Marzo migliora l’impianto elettrico
Nuovo Portale Antidoti
Workflow creazione account
Istruzioni per il nuovo sistema di acquisizione dati
N.B. Per impostare nel modello il nome della struttura inserire il testo
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
REGISTRO 2.0.
Recupero polizze assicurative
Corso Java Esercitazione.
Titolo dell'evento Data evento Ora evento
INTRODUZIONE A EXCEL Il foglio elettronico o foglio di calcolo è una tabella che contiene parole e numeri che possono essere elaborati applicando formule.
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
Come registrarsi sul nostro portale Partner
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
Vademecum per le Scuole
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
CATALOGAZIONE EBOOK.
OLIMPYAWIN software utilizzato per gestire le gare sportive scolastiche in piena autonomia per varie discipline. modulo di iscrizioni on-line che permette.
ESERCITAZIONE PRESENTAZIONE MULTIMEDIALE
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
Unico 2009 – Esempi per la crisi
Portale Acquisti Alperia
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
Vademecum per le Scuole
Edmodo una piattaforma social learning nel cloud.
TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
GUIDA ALL’UTILIZZO DELLE FUNZIONALITÀ DI PAGAMENTO
Creazione Identità digitali
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
Digitare qui i dettagli dell'evento
TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
Transcript della presentazione:

INDICO Corso di Legnaro 1 – 2 Marzo 2012 Esercitazioni 02/07/2019 Francesco Serafini

PRIMA PARTE 02/07/2019 Francesco Serafini

Accedere a https://agenda.infn.it Effettuare il login ESERCITAZIONE Accedere a https://agenda.infn.it Effettuare il login Entrare nella propria categoria ( Tests->Corso Padova-> Cognome Nome ) Da qui, creare una sottocartella con nome a piacere Per la cartella appena creata : Inserire un allegato (pdf, jpeg ecc…) Inserire un link (es. http://www.infn.it ) SPECIFICARE HTTP:// prima del link Aggiungere un Manager della cartella Rendere la cartella Privata, garantendone l’accesso soltanto ad uno dei partecipanti del corso (eventualmente fargli provare se accede) Limitare la creazione di nuovi eventi. Solo dopo aver superato tutti i punti precedenti, cancellare la cartella creata al punto 4. 02/07/2019 Francesco Serafini

SECONDA PARTE 02/07/2019 Francesco Serafini

Accedere a http://agenda.infn.it Effettuare il login ESERCITAZIONE Accedere a http://agenda.infn.it Effettuare il login Entrare nella propria categoria ( Tests->Corso LNL - marzo 2012-> Cognome Nome ) Creare un evento di tipo Meeting (inizio 1 Marzo) Inserire un file o un link a piacere Ora l’obiettivo è ricreare la timetable rispecchiando il nostro corso Indico, con data di inizio al 1 Marzo. 2 sessioni per giorno Tra le 2 sessioni, inserire la pausa pranzo All’interno di ognuna sessione: Un intervento (contribution) Pausa caffè Abilitare la registrazione dei partecipanti Accedere ai meeting dei colleghi che vi sono accanto e registrarsi. Rendere l’accesso privato e impostare una access key. Effettuare il logout, e provare ad accedere all’evento in visualizzazione 02/07/2019 Francesco Serafini

TERZA PARTE 02/07/2019 Francesco Serafini

Accedere alla propria cartella ESERCITAZIONE Accedere alla propria cartella Creare un evento di tipo Conferenza di almeno due giorni, che inizi nel mese di Luglio Inserire un allegato e renderlo privato, garantendone i privilegi di accesso soltanto a due colleghi. Abilitare la registrazione e la richiesta di abstract. Definire almeno due tracce del programma Aprite la registrazione da oggi e impostare la chiusura a 10 giorni prima dell’inizio dell’evento. Creare un campo personalizzato per la registrazione Fate registrare un vostro collega alla conferenza Abilitare l’inserimento di abstract Creare un template per l’accettazione dell’abstract, e uno per il rifiuto. Far inviare un abstract ad un vostro collega per la vostra conferenza, e accettatelo. Fate ora inserire al collega il relativo contributo, e definite uno spazio all’interno della timetable. Aggiungere una pagina al menu pubblico della conferenza, e rendetela pagina di default. 02/07/2019 Francesco Serafini

Creare un template per la stampa dei badges Stampare i badges per gli utenti registrati. Stampare il Book of Abstract. 02/07/2019 Francesco Serafini

02/07/2019 Francesco Serafini