CAMPOBASSO 9 GIUGNO 2008 L’EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Advertisements

La specificità chirurgica: quale sindacato? Il punto di vista dei chirurghi.
LA CRESCITA PROFESSIONALE DEL PERSONALE DELLA PROV. AUT. DI BOLZANO Bolzano 5 settembre 2008 Presentazione di: ALDO ANCONA Agenzia nazionale per i servizi.
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ITALIANO REGIONI:
GOVERNANCE SANITARIA E MODELLI UNICI REGIONALI I Piani di rientro e i bilanci previsionali L’esperienza dell’Abruzzo Campobasso, 9 giugno 2008.
Regole 2014 Delibera di Giunta Regionale N° X / /12/2013 «DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLA GESTIONE DEL SERVIZIO SOCIO SANITARIO REGIONALE PER L'ESERCIZIO.
IL FINANZIAMENTO DEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE
Programmazione e integrazione dei servizi
PARTECIPAZIONE DEI PROFESSIONISTI ALLE SCELTE ED AI PROCESSI DI GOVERNO DELLE AZIENDE  Garantire i più appropriati standard di assistenza  Assicurare.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
I fondi Par. Il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) è lo strumento con il quale il Governo e le Regioni programmano interventi finalizzati al riequilibrio.
Direzione Generale A- ASL “NO” - Organigramma gerarchico Dipartimento Amministrativo Tav.A2 Dipartimento Emergenza e Accettazione Tav.A6 Dipartimento Chirurgico.
Che cos’è lo Spi La Lega dello Spi. La Lega negli Statuti Articolo 8 Statuto Cgil La Lega dei pensionati è: struttura di base dello Spi Cgil al pari dei.
PROPOSTA DI LEGGE N. 37 presentata dai Consiglieri regionali il 20 maggio 2014 DISEGNO DI LEGGE N. 321 presentato dalla Giunta regionale, su proposta.
Il territorio Consortile sino al Il territorio Consortile dal 2013.
La riforma del pubblico impiego. La riforma del pubblico impiego D.Lgs. 29/1993D.Lgs. 165/2001 Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze.
La Business Continuity dall’esperienza Unicredit alla P.A.
Valutazioni su scala da 1 a 4
LA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO
NeMo FVG – New Mobility in Friuli Venezia Giulia
ISOMORFISMO SERVIZI SANITARI REGIONALI ITALIANI
Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement (UCAP)
per l’avvio del negoziato
TAVOLO TEMATICO …PISLL...
Discussione su Regione Lazio
COMUNE DI GUBBIO ASSESSORE LORENA ANASTASI
La «Riforma del Terzo settore» e la legge sul «Dopo di noi»
Trilaterale in materia di Sanità Liguria-Lombardia-Veneto
Regione Toscana Consiglio Regionale Terza Commissione Sanità e politiche sociali 11/1/2017 Proposta di legge n.154: “Disposizioni in merito alla revisione.
L’evoluzione dei Poli di Ricerca e Innovazione e strategia al 2020
Piano Regionale Demenze D.G.R. n. 55/2017
LE RETI DEL VOLONTARIATO NEL NUOVO SISTEMA DEI PIANI INTERCOMUNALI DEI SERVIZI SOCIALI E SOCIO SANITARI.
Tutela e prevenzione per un invecchiamento attivo Bergamo
Commento sull’ Intesa Stato Regioni del 3 agosto 2016 per il Decreto interministeriale NA: nuovi criteri di riparto della quota del fondo Non Autosufficienza.
MasterLab Percorso formativo laboratoriale per consulenti aziendali
CONSORZIO MONVISO SOLIDALE
Revisione organizzativa e funzionale Sede Amministrativa e Meta-Struttura Medico-Chimica 1 maggio 2017.
CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 2017
CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 2017
Tiziano Ferro - Rappresentanti del Personale
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Giornata della Trasparenza 2016
Proposte della Conferenza alla proposta di legge n
Titolo Prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro
Incontro con Direttore Generale 10/10/2012
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
Il pubblico bloccato Per il Governo la contrattazione è attività residuale nella quale non vale la pena investire La rilegificazione di molte materie ha.
AULA MAGNA - CAVALLERIZZA REALE
MONITORAGGIO E VALUTAZIONE TITOLO: LEA - spesa sanitaria - PNE
PROPOSTE PROGRAMMATICHE 2018
LA BILATERALITA’ NELL’ ARTIGIANATO
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Ipotesi di Contratto CCNL SANITA’
MUNICIPI SENZA FRONTIERE
Legge Regionale n.12/2006 – Liguria DI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI
Pediatra di famiglia che lavora a Genova
CONFERENZA PROGRAMMATICA
ZONE - ASL SUD EST Siena 4 ottobre 2018
Percorso per un accordo sul Lavoro Pubblico
GLI ENTI COLLOCATI NEI DUE QUADRANTI SUPERIORI SONO DENOMINATI, RISPETTIVAMENTE, “VIRTUOSI” (QUADRANTE II) E “SOPRA LIVELLO” (QUADRANTE I).
REQUISITI MINIMI LOCALI PRESTAZIONI INFERMIERISTICHE E FISIOTERAPICHE
Équipe locale PO interessati Strumenti
Indicazioni operative conferenza di servizio delle scuole polo
SCOPO DEL PIANO Individuare le misure necessarie a garantire tempi di attesa congrui con la classe di priorità indicata dal medico prescrittore, attraverso.
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Emendamenti implementati a seguito delle deliberazioni di Giunta e delle evidenze emerse nelle riunioni di Luglio e Settembre.
Università: i tagli della Gelmini entro il 2013
First Consolidation Training in Florence June 2019
Transcript della presentazione:

CAMPOBASSO 9 GIUGNO 2008 L’EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE: LA REVISIONE ORGANIZZATIVA DI UNA ASL ACCORPATA

DALLE ASL 15,16,17 ALL’ASL CN1

La Legge Regionale -La definizione della sede legale -le linee strategiche di riorganizzazione -la riduzione delle strutture complesse -l’esubero di personale

Le relazioni sindacali -necessità di accordi sindacali nuovi e unici -il riequilibrio delle progressioni e dei fondi

Il nuovo ruolo dei Sindaci -la Conferenza dei Sindaci -la Rappresentanza dei Sindaci -la Conferenza dei Sindaci dei Distretti -i PEPS

Il ruolo dei Cittadini -l’ accessibilità ai servizi -l’ appropriatezza e la sicurezza delle prestazioni -le rappresentanze dei cittadini