Valore / Valori Numero 2: 2016..

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA. CORSO DI LAUREA INTERFACOLTÀ IN.
Advertisements

Coordinamento di Area Medica Responsabile: Prof. Guido Pozza Cefalù, 17/12/2005.
La disposizione a valutare il campione di popolazione che è assistito dal singolo medico è sufficiente per condurre una ricerca clinica autonoma? Quale.
Fondazione di Partecipazione
La professione del fisico sanitario in ospedale
Giugno 2013 Sondaggio regionale Sicilia, online su 66 campioni validi.
Corso di Formazione per Medici di Medicina Generale LA DEPRESSIONE Aspetti clinici e terapeutici 11 Maggio 2013.
Ecco come è OGGI….
Novembre/Dicembre 2013 Sondaggio nazionale, online su 858 campioni validi.
European Sustainability Day Health Sostenibilità̀ della Sanità
Settembre 2013 Sondaggio regionale Piemonte/Valle d’Aosta, online su 72 campioni validi.
Marzo 2013 Sondaggio online su 508 campioni validi.
TELEMEDICINA DEFINIZIONE:
LA GESTIONE TERRITORIALE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO
AREA DI DEGENZA-AFO TERAPIA INTENSIVA CHIRURGIAMEDICINA MATERNO INFANTILE RIABILITAZIONE DAY HOSPITAL SOLVENTI Area delle Terapie Intensive (ospedali regionali.
Centro di Ateneo per la Cooperazione allo Sviluppo Internazionale luned ì 4 febbraio Introduzione. Gli obiettivi del millennio. Anna Siniscalchi (Universit.
Clinical Trials Un trial clinico e' lo studio di un nuovo farmaco o terapia, per provarne l'efficacia e la sicurezza Chi finanzia lo studio: o Industrie.
Ruolo economico dello Stato Modalità di intervento dello Stato nell’economia: spesa pubblica, welfare State, gettito fiscale. Forme meno visibili di intervento:
I NUOVI FARMACI: IL PREZZO È GIUSTO? Patrizio Armeni Università Bocconi.
LA SANITA ’ OGGI opzioni di accesso diretto ad informazioni sanitarie; capacità di controllo sulle proprie condizioni di salute attraverso una diretta.
Rapporto sull’economia della provincia di Rimini Rimini, 20 marzo 2007.
FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Prof. Nicolino Castiello Spesa Sanitaria E Controllo Facoltà di medicina e chirurgia C d L.
Politiche fiscali per il turismo ed effetti macroeconomici
Una nuova governance di livello europeo Claudio Jommi Università del Piemonte Orientale, Cergas Bocconi, Associazione Italiana di Economia Sanitaria.
Fiera del Levante Bari 12 Settembre 2016 FARMACI BIOSIMILARI
XXXI^ Assemblea Federale 2016
A cura di Barbara Mengolini
Sociologia della cura: relazioni di cura reciproche e collaborative
SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA
Evolvo S.r.l..
Il ruolo del Farmacista in ospedale e sul territorio
TOSSICITA’ SOSTANZE CHIMICHE
Maurizio De Scalzi Presidente Sezione Case di Cura Confindustria - FI
Università degli Studi di Bologna Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di laurea in: Tecniche di Laboratorio Biomedico Prof. Gianandrea Pasquinelli.
XXXII Assemblea Generale
YOU don’t care, since WE do (for YOU).
VII edizione del Workshop
Pazienti Numero 3 | 2016.
ANALISI DIFFERENZIALE
Conferenza Stampa sulle misure per il contenimento della Spesa Farmaceutica: rinegoziazione dell’Accordo per la Distribuzione per Conto dei farmaci PHT.
ANALISI DIFFERENZIALE
PROPOSTE DI ATTIVITA' DELL'UFFICIO STATISTICA
Prevalenza dei pazienti diabetici con sindrome coronarica acuta ricoverati nell’anno 2015 nell’unità Complessa di Cardiologia dell’Azienda Ospedaliera.
Stili di consumo, percezioni e prospettive ai tempi della crisi
Health Literacy. Dati, evidenze e ambiti di intervento
Direttore alla Programmazione di Area Vasta
Raffaella Michieli Discutiamo la Nota 79 il punto di vista del medico di medicina generale.
Conferenza Stampa sulle misure per il contenimento della Spesa Farmaceutica: rinegoziazione dell’Accordo per la Distribuzione per Conto dei farmaci PHT.
Direttore Generale Area Sanità e Sociale
Contenuti corso Parte teorica: Parte applicata:
Marzo 2017.
Innovazione e Produzione di Valore
Tutti i diritti riservati
Osservatorio sullo stato di salute dell’edilizia nel Lazio
I professionisti e la crisi: quale futuro ci attende?
NAO CLINIC :organizzazione e management
Farmaci Oncologici: tra payback e tetto di spesa ospedaliera
CONFCOMMERCIO-CENSIS Speranze, timori, rancori:
I dati e il punto di vista di ATS della Città Metropolitana di Milano
Analisi farmacoeconomiche
Nota 66 DIPARTIMENTO P.A.C. – SERVIZIO DI FARMACOECONOMIA.
Europa: sistemi sanitari a confronto
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
Tempo Numero 10| 2018.
FAreANCE Il registro della FA dei cardiologi del territorio
«COSTI DELLA POLITICA»
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA SCUOLA DI SCIENZE MEDICHE E FARMACEUTICHE CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO Utilizzo.
Ripartiamo dalla certificazione ISO 9001
Governare i territori:
Transcript della presentazione:

Valore / Valori Numero 2: 2016.

La percezione del concetto di valore/valori: i risultati del sondaggio di Forward su un campione di 1305 professionisti sanitari (cardiologi, oncologi, psichiatri e medici di medicina generale).

Risultati del sondaggio di Forward sulla percezione del concetto di valore/valori su un campione di 1305 professionisti sanitari (cardiologi, oncologi, psichiatri e medici di medicina generale).

La percezione del concetto di valore/valori: i risultati del sondaggio di Forward su un campione di 1305 professionisti sanitari (cardiologi, oncologi, psichiatri e medici di medicina generale).

Andamento della spesa sanitaria (in termini reali) dal 2004, Italia e media OCSE.

Confronto del prezzo dei farmaci nei diversi Paesi europei nel 2014 (indice di Laspeyres applicato ai prezzi a realizzo industria).

Il costo sostenuto dai malati. I pazienti statunitensi inseriti nel programma Medicare ai quali sono prescritti farmaci costosi possono essere esposti a una spesa di migliaia di dollari l’anno, anche quando l’assicurazione sostiene il grosso della spesa per la terapia. Ecco la proiezione della spesa 2016 per una serie di farmaci tra i maggiormente prescritti. Fonte: Georgetown/Kaiser Family Foundation.

Il valore nella prospettiva dell’impresa: la «gradazione» delle alternative rispetto al loro «valore».

Una nuova policy del valore: Value-based Health Care.

Definizione outcome utili a valutare la ricerca: i risultati della Core Outcome Measures in Effectiveness Trials’ (COMET) Initiative.