ISTITUTO COMPRENSIVO DOSOLO-POMPONESCO-VIADANA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IC DOSOLO-POMPONESCO-VIADANA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Advertisements

Presentazione della SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
13/04/2017 Benvenuti!.
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 19 DICEMBRE Le iscrizioni On line Quando: dal 22 gennaio al 22 febbraio.
ISTITUTO COMPRENSIVO DOSOLO-POMPONESCO-VIADANA Presentazione della SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S
1 SCUOLA SECONDARIA DON MILANI. 2 LINEE GUIDA AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I°
Iscrizioni 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO “GUGLIELMO MARCONI”
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ARCIVESCOVILE “DAME INGLESI”
Istituto Comprensivo “ Fr.lli Linguiti” Giffoni Valle Piana ( Sa )
SCUOLA PRIMARIA ARCIVESCOVILE “DAME INGLESI”
SCUOLA SECONDARIA SAN LUIGI
Vieni insieme a noi alla primaria
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
DI ISTITUTO ( in tutte le scuole) Istituto Comprensivo di Roncade
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
La riforma del sistema scolastico I ciclo
DIDATTICA LABORATORIALE
La riforma del sistema scolastico I ciclo
Approvato dal C.D. e dal C.d.I. entro il
Istituto Comprensivo di Monte San Savino
MODULI PROPOSTI Progetto: “Inglese on tour” Partner: Adaform
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
ORGANIZZAZIONE CURRICULARE
Roncola – Capizzone - Strozza
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
MIUR I nuovi Licei.
Scuola Secondaria di primo grado
ORGANIZZAZIONE CURRICULARE
MIUR I nuovi Licei.
La riforma del sistema scolastico I ciclo
Tempo 27 ore settimanali Organizzazione oraria a.s. 2017/2018
Tempo 27 ore settimanali Tempo Pieno 40 ore settimanali
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. MARCONI” di Concorezzo
“T. BONATI” BONDENO Scuola Secondaria di Primo Grado
Tempo 27 ore settimanali Organizzazione oraria a.s. 2017/2018
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
INCONTRO CON I GENITORI
PTOF.
Scuola Media Statale “G.C.Penna”
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
La riforma del sistema scolastico I ciclo
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
MIUR I nuovi Licei.
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
Area Continuità e Orientamento
MIUR I nuovi Licei.
Scuola Secondaria di I grado
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
ISTITUTO COMPRENSIVO DANIELA MAURO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Istituto comprensivo Gobetti
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 16 DICEMBRE 2017
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
LA SCUOLA PRIMARIA: in una scuola che cambia
LA SCUOLA PRIMARIA: in una scuola che cambia
LA SCUOLA PRIMARIA: in una scuola che cambia
La situazione attuale Scuole dell’infanzia Monte Grappa e Boccherini
PRESENTAZIONE ATTIVITÀ E LABORATORI ANNO SCOLASTICO 2019/2020
RISULTATI SCRUTINI 1 Q a.s. 2016/2017
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
ISTITUTO COMPRENSIVO N.6 BOLOGNA
Il primo ciclo 1.
Collegio Docenti approvazione verbale seduta precedente;
14 dicembre 2016 Prof.ssa Silvana del Gaudio
Istituto Comprensivo “ Fr.lli Linguiti” Giffoni Valle Piana ( Sa )
Transcript della presentazione:

ISTITUTO COMPRENSIVO DOSOLO-POMPONESCO-VIADANA Presentazione della SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2017-2018

ORGANIZZAZIONE ORARIA DELLE ATTIVITA’ Riguardo al funzionamento delle scuole secondarie di 1° grado di Dosolo e San Matteo, l’attività degli alunni si sviluppa (in base alle richieste delle famiglie e compatibilmente con l’organico concesso) attraverso: • classi a 30 ore settimanali, distribuite su 6 mattine • classi a 36 ore, distribuite su 6 mattine più due rientri pomeridiani (mercoledì e venerdì, fino alle ore 16.00) comprensivi del tempo mensa  

La seconda lingua straniera potrà essere Spagnolo o Inglese Potenziato per le classi prime di Dosolo e Inglese Potenziato per S. Matteo.

TABELLA ORARIA DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE L’organizzazione oraria del tempo scuola è la seguente: • Per i richiedenti e aventi diritto Prescuola alle ore 7.40 • mattino dalle ore 7.55 alle ore 13.00 (tempo ordinario e prolungato) • mensa dalle ore 13.00 alle ore 13.55 (tempo prolungato) • pomeriggio dalle ore 13.55 alle ore 16.05 (tempo prolungato)

Disciplina 30 ore settimanali 36 ore settimanali Lettere 6 7 Storia/geografia 4 Matematica 5 Scienze 2 Inglese 3 2° lingua com. Musica Arte Ed.MOTORIA Tecnologia Religione 1 Informatica * Pacchetto di 10 ore nel 2° Q. nelle ore curricolari di Tecnologia. Alla valutazione di Informatica possono concorrere anche altre discipline secondo la programmazione di classe. Laboratorio a scelta 2.10 (11+11 settimane)

CLASSI A TEMPO PROLUNGATO Primo pomeriggio (mercoledì)   A partire dal mese di ottobre verrà avviata l’attività didattica del pomeriggio destinato ai laboratori di lingua italiana e matematica, fino alla fine di maggio. Con sospensione dei rientri nelle 3 settimane di settembre e le 2 settimane di giugno (per un totale di 30 settimane) Nelle ore di L/M il gruppo classe viene diviso per consentire di lavorare in modo più efficace con il piccolo gruppo.

(dal Piano dell’Offerta Formativa Triennale) Secondo pomeriggio A partire dall’inizio di ottobre fino al termine del mese dicembre (11 settimane) verrà avviata l’attività opzionale dei laboratori legati all’esplorazione dei linguaggi (laboratori musicali, laboratori di creatività, laboratori di ed. motoria, laboratori di teatro e spettacolo, danza, laboratori di ed. ambientale ecc.).Tali pomeriggi saranno sospesi nel periodo natalizio. Riprenderanno dal mese di febbraio fino al mese di maggio (11 settimane). L’Istituto realizza percorsi in forma di laboratorio, per favorire l’operatività e allo stesso tempo il dialogo e la riflessione su quello che si fa. Il laboratorio è una modalità di lavoro che incoraggia la sperimentazione e la progettualità, coinvolge gli alunni nel pensare-realizzare-valutare attività vissute in modo condiviso e partecipato con altri e finalizzate alla valorizzazione delle intelligenze multiple, per migliorare l'inclusione di tutti. (dal Piano dell’Offerta Formativa Triennale) .

Piccoli Falsari

Musica Digitale

CERAMICA

Canto e Strumenti musicali

ARRIVEDERCI … AL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO!!!!