Curtes, signori e cavalieri. La società e i poteri in Europa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LO SCONTRO TRA LA CHIESA E L’IMPERO
Advertisements

Nell’814 muore Carlo Magno. Il successore è Ludovico il Pio
Chiesa e Impero 910 Fondazione del monastero di Cluny 962
La riforma della Chiesa
Chiesa e Impero 910 Fondazione del monastero di Cluny 962
L’Europa nel IX-X secolo
Capitolo 8. Chiesa e Impero
Le monarchie feudali La rinascita dell’Impero
MEDIOEVO: SCONTRO TRA CHIESA E IMPERO
IL PAPATO. “PAPA” Dal greco “papas”, padre, utilizzato nel linguaggio infantile Nei secoli III e IV il titolo era dato ai vescovi quale espressione di.
Dalla cristianità all’Europa degli stati
814: morte di Carlo Magno Gli succede l'unico figlio: Ludovico il Pio Ludovico concede a suo figlio primogeniti Lotario il titolo imperiale Ma divide il.
CHIESA E IMPERO (LA RIFORMA ECCLESIASTICA, SCISMA D’ORIENTE, LA LOTTA PER LE INVESTITURE), L’ISLAM (TURCHI, LE CROCIATE) CRISTIANITÀ E MONDO ARABO (X-XI.
L’Europa dopo Carlo Magno
1. Curtes, Signori e Cavalieri
signoria fondiaria/ sistema curtense
Il Conflitto comuni - impero
Cap. 14 L'Europa dei re Unità 4. Il tramonto del Medioevo
LA Crisi dell’ordinamento ecclesiastico
Scontri tra il potere politico e il potere papale tra XI e XIV secolo
Il conflitto tra poteri universali: Papato e impero
I comuni © Pearson Italia spa.
Fra Alto e Basso Medioevo prende forma una nuova Europa.
Monarchie e impero sec.X - XII
Capitolo 4. Il mondo altomedievale
Carlo Magno e il Sacro Romano Impero
La riforma della Chiesa
1. LE MONARCHIE NORMANNE Intorno al Mille l’Europa è così frazionata politicamente: era però precario: I principi del Nord spesso si rivoltavano contro.
Il Trecento, un secolo di crisi e trasformazioni
ASSISI NEL MEDIOEVO.
L’Impero ‘sacro’ di Ottone III
Saraceni, Ungari e Normanni
Riforma monastica e riforma della Chiesa
LA LEGA LOMBARDA E LA BATTAGLIA DI LEGNANO
La lotta per le investiture prof.ssa K. Samperi
3. RIFORMA E CONTRORIFORMA
I comuni © Pearson Italia spa.
IL SECOLO DEI TRE MAESTRI
LA LOTTA PER LE INVESTITURE
Il mondo di Lutero - Età moderna ed eredità medievali
L’alto medioevo in europa
Le rivoluzioni politiche del Settecento
Chiesa e Impero 910 Fondazione del monastero di Cluny 962
Istituzioni universali
LO SCONTRO TRA LA CHIESA E L’IMPERO
I COMUNI MEDIEVALI A cura della Prof.ssa Isaura Piredda.
‘500 (XVI secolo) la prima metà del secolo
Lez. 5 b Regni e principati
nascono e si rafforzano gli STATI MODERNI
IMPERATORE MEDIOEVALE
MEDIOEVO: SCONTRO TRA CHIESA E IMPERO
Domande e risposte Per ripassare Insieme
LE CARATTERISTICHE DELLO STATO MODERNO
UNGARI da predoni a baluardo dell’Europa cristiana
LA LOTTA PER LE INVESTITURE
Nascita del Sacro Romano Impero di nazione Germanica
LO STATO. COSA È LO STATO? Lo stato è l’organizzazione sovrana di un popolo, che vive stabilmente su un territorio. Gli elementi costituitivi dello stato.
Gregorio Magno e i Longobardi
L’impero Carolingio Sul libro, pagine
LA LOTTA PER LE INVESTITURE
I COMUNI E LA VITA URBANA
La rinascita economica dell’Occidente
I Franchi in Italia e il rafforzamento del papato
LO SCONTRO TRA COMUNI E IMPERO
Il conflitto tra i comuni
LE CARATTERISTICHE DELLO STATO MODERNO
La dissoluzione del potere
LE CARATTERISTICHE DELLO STATO MODERNO
Pipino, Zaccaria e Carlo
Transcript della presentazione:

Curtes, signori e cavalieri. La società e i poteri in Europa © 2018 GIUS. LATERZA & FIGLI, BARI-ROMA

La società dei tre ordini La gerarchia dei poteri nell’Europa medievale Il papa si pone come la suprema autorità spirituale e politica Entrambi ritengono di ricevere il potere direttamente da Dio Il re è circondato da dignitari e cavalieri  Simbolo del potere militare e politico Lotta per il primato del potere politico Il popolo (le classi alte) riceve il potere dai membri della comunità. Il potere «popolare» si esprime nelle comunità di villaggio e nei comuni. © 2018 GIUS. LATERZA & FIGLI, BARI-ROMA

Il papato nell’Europa cristiana Dominio territoriale Sede del papato Elementi deboli Patrimonio di San Pietro Roma Crisi morale (simonia e concubinato) Il papato e lo Stato della Chiesa Radicamento territoriale Vescovi Organizzazione Curia romana + Uffici dell’amministrazione centrale assieme agli abati hanno titoli signorili esercitano la giustizia accumulano patrimoni esercitano il potere sulla diocesi © 2018 GIUS. LATERZA & FIGLI

L’impero L’imperatore I principi tedeschi Il papa viene eletto da viene incoronato da I principi tedeschi Il papa deve già essere minacciano il potere imperiale re d’Italia © 2018 GIUS. LATERZA & FIGLI, BARI-ROMA

Ottone I di Sassonia (936-973) detiene la dei Regni di promulga il corona imperiale (1862) Privilegio ottoniano L’imperatore Borgogna Germania ha un’autorità maggiore di quella del Italia nomina sottomette i papa Vescovi-conti Longobardi deve essere di che limitano il potere dei viene riconosciuto imperatore dai stirpe germanica potenti signori feudali Bizantini rinascita del Sacro Romano Impero © 2018 GIUS. LATERZA & FIGLI, BARI-ROMA

La lotta per le investiture Scontro tra papato e Impero Evento scatenante Principali protagonisti 1059 Il papa deve essere eletto dai cardinali Gregorio VII Enrico IV Nicolò II Dictatus Papae Sollecitazione dei vescovi tedeschi a deporre il papa 1076 I laici non possono nominare ecclesiastici Scomunica dell’Imperatore Accordo conclusivo Richiesta di perdono a Canossa Ritiro della scomunica Enrico V Callisto II Nomina di nuovi vescovi e deposizione del papa Concordato di Worms (1122) Discesa di Roberto il Guiscardo e saccheggio di Roma Riconoscimento della supremazia del papa e dell’imperatore nei rispettivi territori. © 2018 GIUS. LATERZA & FIGLI

La signoria territoriale (IX-X sec.) Con le ultime invasioni, si affermano iniziative di autodifesa dei grandi signori e dei loro contadini Il castello è una fortezza oppure un villaggio fortificato Protegge la curtis dai predoni. Sottolinea il potere del signore sul territorio. Incastellamento © 2018 GIUS. LATERZA & FIGLI, BARI-ROMA

La Signoria territoriale e il potere di banno Il Signore può essere laico, abate o vescovo esercita il provvede Potere di banno all’ordine pubblico cioè diritti giudiziari fiscali amministrativi alla giustizia alla difesa del territorio prima esercitati del re © 2018 GIUS. LATERZA & FIGLI, BARI-ROMA

Il sistema curtense La grande proprietà terriera era organizzata in unità produttive: le curtes. Pars domìnica (del signore): è gestita direttamente dal signore. Vi lavorano i servi (che ricevono vitto e alloggio) e comprendeva anche gli alloggi del signore e dei servi, stalle magazzini, cantine e laboratori artigianali. Pars massaricia (riservata ai contadini): è frazionata e gestita dai servi casati o affidata a contadini liberi attraverso contratti d’affitto – pagamento per lo più in natura, in denaro o attraverso le corvées. Caput curtis: villaggio in cui si trovano la dimora del signore, gli edifici amministrativi, la chiesa, i magazzini. È il centro della corte. Era diffusa soprattutto in Francia settentrionale, in Inghilterra, in Germania nella zona del Reno, nell’Italia settentrionale. © 2018 GIUS. LATERZA & FIGLI, BARI-ROMA

La cavalleria Si basa sui valori di forza e coraggio (guerra) Appartiene all’aristocrazia guerriera Può permettersi un equipaggia- mento costoso Dà vita alla società cortese Particolare dell’Arazzo di Bayeux, XI sec. È impegnata nell’addestramento bellico e nella caccia © 2018 GIUS. LATERZA & FIGLI, BARI-ROMA

I comuni (Europa XI sec.) nei confronti del Associazioni di cittadini autonomia signore rivendicano Forme di autogoverno delle città nascono dalla contrapposizione di si organizzano in si svilupparono soprattutto in Vecchie autorità feudali Ceti urbani emergenti Consigli cittadini Italia centro-settentrionale I cittadini più ricchi e influenti eleggono i loro magistrati © 2018 GIUS. LATERZA & FIGLI, BARI-ROMA

I comuni in Italia centro-settentrionale Elementi peculiari che ne favorirono l’affermazione: Ruolo dei Debolezza del Sostegno del potere centrale papato in chiave anti-imperiale piccoli e grandi feudatari vescovi I comuni assumono la fisionomia di Spinte espansionistiche Autorità sui territori circostanti Stati territoriali caratterizzati da Municipalismo © 2018 GIUS. LATERZA & FIGLI, BARI-ROMA

Lo scontro tra comuni e Impero Evento scatenante Principali protagonisti Federico I La Lega lombarda Federico I contro Papa Alessandro III Cerca di riaffermare la supremazia sul papato Viene sconfitto a Legnano (1176) Sottrae le regalie ai comuni Riconoscimento dell’autonomia dei comuni Pace di Costanza © 2018 GIUS. LATERZA & FIGLI, BARI-ROMA