OPINIONE PUBBLICA TABLEAU DE BORD ®

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nobodys Unpredictable ATTEGGIAMENTI E ORIENTAMENTI POLITICI in Trentino 21 settembre 2013.
Advertisements

Fare clic per modificare lo stile del titolo POSITIVITÀ DELLOPINIONE PUBBLICA ITALIANA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DELLINTERNO E DELLA POLIZIA DI STATO.
ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2016 ANALISI DEL VOTO Federico Fornaro (Roma, 23 giugno 2016)
Istituto Piepoli S.p.A Milano Via Benvenuto Cellini, 2/A t f Roma Via di Ripetta, 39 t
TNS ABACUS Sondaggio di opinione nel comune di Montichiari RISULTATI Dipartimento Politico-Sociale 02d497 – ottobre 2003.
L'INDICE DI FIDUCIA DEL VIAGGIATORE ITALIANO
L’Unità d’Italia © Pearson Italia spa.
ASSEMBLEA ORDINARIA 1 APRILE 2017 VIA COPERNICO 9 - MILANO
l’abusivismo nel settore della panificazione|ottobre 2016
C. Carboni, Élite e classi dirigenti in Italia (Laterza, 2007)
L’Unità d’Italia © Pearson Italia spa.
Allegato 2 Allegato 2 RICERCA ISPO SU LIBERALIZZAZIONE ORARI DI APERTURA DEI NEGOZI “L’OPINIONE DEI CONSUMATORI” I principali spunti.
Elezioni politiche 2008 I dati della città di Bergamo
Sintesi dei principali risultati Trento, 23 gennaio 2004 S /C
INDAGINE SULLA PERCEZIONE DEI FONDI STRUTTURALI IN BASILICATA
CORSO DI SCIENZA POLITICA Docente Prof. Luca Lanzalaco
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
Confesercenti Gli italiani e gli acquisti nel settore dell’abbigliamento e delle calzature marzo 2008.
La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Art1coli 1-12)
prof.ssa Elisabetta Bazzetta
Le elezioni comunali 2017 a Pistoia: I risultati e i flussi elettorali
La legge elettorale vigente in Italia fino al 2014 (n. 270 del 2005)
Partiti ed Elezioni.
Concetti in pillole (27) Democrazia Reale
“Servizi, regole, controllo:
Sistemi e comportamenti elettorali
ANALISI DEL VOTO Alessandria, 19 aprile 2010 Federico Fornaro
Fiducia nei leader politici Intenzioni di voto e bacini elettorali
ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA
VICENDE STORICO-COSTITUZIONALI
CORSO DI SCIENZA POLITICA Docente Prof. Luca Lanzalaco
IL RUOLO E L’IMMAGINE DELLA PROVINCIA PER I CITTADINI
La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Articoli 1-12)
La costituzione italiana
Indagine di opinione per il convegno «Alberto Manzi: storia e storie dell’analfabetismo» Roma, 1 agosto 2011.
Storia – obiettivi - istituzioni - allargamento
RAPPORTO SUL FRANCHISING IN ITALIA ASSOFRANCHISING / QUADRANTE S.R.L.
Incontro con Sergio Mattarella
Difesa personale ed utilizzo delle armi:
Presentazione dei risultati
La concentrazione del potere politico e lo Stato
Cos’è la Costituzione? «La Costituzione è un po’ come un libretto d’istruzioni sulle relazioni, sul “gioco” dei rapporti con gli altri; le istruzioni della.
Legge elettorale Rosato-Fiano n.165/2017
Indagine sulla qualità dell’insegnamento scolastico in Italia
ELEZIONI E PARLAMENTO EUROPEO
CORSO DI SCIENZA POLITICA Docente Prof. Luca Lanzalaco
Correlazione risposte genitori – docenti Scuola Secondaria primo grado
La Repubblica in transizione
I sistemi elettorali del Parlamento Europeo
LA COSTITUZIONE ITALIANA. LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato stabilisce i PRINCIPI.
IL SISTEMA ELETTORALE NELLE REGIONI
SISTEMA ELETTORALE COMUNI
Sistemi e comportamenti elettorali
CORSO DI SCIENZA POLITICA Docente Prof. Luca Lanzalaco
EDUCARE ALLA LEGALITA' E CITTADINANZA I RAPPORTI POLITICI Artt
Esercizio 1 Si vuole studiare la mobilità di voto degli elettori di una certa circoscrizione. Da un sondaggio telefonico risulta che: Si calcolino le distribuzioni.
IUS SOLI E IUS CULTURAE Ius soli: (diritto del suolo) è un'espressione giuridica che indica l'acquisizione della cittadinanza di un dato paese come.
Cittadinanza e Costituzione
Premessa e obiettivi Da alcuni anni Confcommercio-Imprese per l'Italia realizza, con il supporto di GfK Italia, un’indagine sulla criminalità che colpisce.
Premessa e obiettivi Da alcuni anni Confcommercio-Imprese per l'Italia realizza, con il supporto di GfK Italia, un’indagine sulla criminalità che colpisce.
Enti locali lombardi in Europa
Premessa e obiettivi Da alcuni anni Confcommercio-Imprese per l'Italia realizza, con il supporto di GfK Italia, un’indagine sulla criminalità che colpisce.
Premessa e obiettivi Da alcuni anni Confcommercio-Imprese per l'Italia realizza, con il supporto di GfK Italia, un’indagine sulla criminalità che colpisce.
Il voto europeo: le conseguenze economiche e politiche
La concentrazione del potere politico e lo Stato
OPINIONE PUBBLICA TABLEAU DE BORD ®
Il primo dopoguerra e il fascismo al potere.
Indagine sulla qualità dell’insegnamento scolastico in Italia
LE VACANZE DEGLI ITALIANI 2019
Governare i territori:
Transcript della presentazione:

OPINIONE PUBBLICA TABLEAU DE BORD ® 4 APRILE 2019 INTENZIONI DI VOTO LE PREOCCUPAZIONI DEGLI ITALIANI LO IUS SOLI LEGGITTIMA DIFESA Istituto Piepoli S.p.A. 20129 Milano Via Benvenuto Cellini, 2/A t. +39 02 5412 3098 f. +39 02 5455 493 00186 Roma Via di Ripetta, 39 t. +39 06 3211 0003 f. +39 06 3600 0917 www.istitutopiepoli.it istituto@istitutopiepoli.it P.IVA: 03779980964 REA 1701566

SCHEDA METODOLOGICA (da pubblicare in calce alle grafiche pubblicate) Il sondaggio qui presentato è stato eseguito da Istituto Piepoli il 3 aprile 2019 per RAI con metodologia mista CATI - CAWI, su un campione di 504 casi rappresentativo della popolazione italiana adulta, segmentato per sesso, età, Grandi Ripartizioni Geografiche e Ampiezza Centri proporzionalmente all’universo della popolazione italiana. Il documento della ricerca è pubblicato sul sito www.sondaggipoliticoelettorali.it e/o www.agcom.it.

INTENZIONI DI VOTO – EUROPEE Valori % PARTITO E COALIZIONE VIMINALE POLITICHE 4 MARZO 2018 20 MARZO 2019 3 APRILE 2019 SCOSTAMENTO RISPETTO ALLE POLITICHE 2018 SCOSTAMENTO RISPETTO AL SONDAGGIO Forza Italia 14,01 11,5 10,5 -3,5 -1 Lega 17,37 31 30,5 +13,1 -0,5 Fratelli d’Italia con Giorgia Meloni 4,35 4,5 5 +0,65 +0,5 SVP-Sudtiroler Volkspartei - 0,5 0,0 Noi con l’Italia - UDC 1,3 -0,8 TOTALE CENTRO DESTRA 37,0 48,0 47,0 Partito Democratico 18,72 20 +1,3 +Europa 2,55 3 Altri di Centro Sinistra 1,55 1 TOTALE CENTRO SINISTRA 22,8 23,5 24,0 MOVIMENTO 5 STELLE 32,66 23,0 22,5 -10,2 Articolo 1 - MDP 3,38 1,5 -1,9 Sinistra Italiana +1 Altri 4,11 3,5 -0,6 TOTALE 100% Indecisi-astensione 39% 33% AREA DI GOVERNO: M5S-LEGA: 53,0

MI DICA, QUANTO LA PREOCCUPA IN QUESTO MOMENTO…… Valori % MI DICA, QUANTO LA PREOCCUPA IN QUESTO MOMENTO…… % PREOCCUPATI (MOLTO+ABBASTANZA) % NON PREOCCUPATI (POCO+PER NULLA) Senza opinione …. la Sua situazione lavorativa? 61% 27% 12% …. la questione immigrazione? 69% 31% - …. la criminalità? 87% 13%

….la mia situazione lavorativa ….la questione immigrazione Valori % E TRA LA SITUAZIONE LAVORATIVA, L’IMMIGRAZIONE E LA CRIMINALITÀ QUAL È LA COSA CHE LA PREOCCUPA DI PIÙ? Base: TOTALE CAMPIONE ….la criminalità 40% ….la mia situazione lavorativa 37% ….la questione immigrazione 19% Non sa/non risponde 4%

% FAVOREVOLI 55% % CONTRARI 41% IN QUESTI GIORNI SI È TORNATO A DIBATTERE SUL TEMA DELLO IUS SOLI IN SEGUITO ALLA CITTADINANZA ITALIANA CONCESSA AI DUE RAGAZZI INTERVENUTI PER SALVARE L’AUTOBUS PRESO IN OSTAGGIO NELLA PROVINCIA DI MILANO. QUANTO È FAVOREVOLE ALLO IUS SOLI E CIOÈ A CONCEDERE LA CITTADINANZA ITALIANA A CHI NASCE IN ITALIA? Valori % Base: TOTALE CAMPIONE Molto 30% Abbastanza 25% % FAVOREVOLI 55% Poco 16% Per nulla % CONTRARI 41% non sa/senza opinione 4%

QUANTO È FAVOREVOLE ALLA NUOVA LEGGE SULLA LEGITTIMA DIFESA? Valori % Base: TOTALE CAMPIONE Molto 34% Abbastanza 28% % FAVOREVOLI 62% Poco 19% Per nulla 16% % CONTRARI 35% non sa/senza opinione 3%