Cineforum 19 Aprile 2017, ore 16,00-19:00 AULA TA 11, Via U

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GLI SPAZI DEL CENTRO RISORSE una sala di consultazione una sala lettura una sala video Spazio Informativo Pubblico, Punto Informatico Studenti, Spazio.
Advertisements

Educare alla cittadinanza attiva Educare alla responsabilità e allautonomia Educare alla democrazia e alla partecipazione come valori fondanti della società
MASTER Formazione dei docenti mediatori dellOrientamento Progetto Arianna.
La scuola superiore alle soglie del ‘68
BIBLIOTECA CENTRALE PIETRO ARDUINO CIS DI AGRIPOLIS CORSO DI ACCESSO ALLE RISORSE BIBLIOGRAFICHE per gli studenti del Corso di laurea in Scienze e tecnologie.
IL POMERIGGIO alla Dante Proposta corsi pomeridiani Anno scolastico
INNOVAZIONE NELLA SCUOLA E TECNOLOGIE DIDATTICHE
BORSA DI STUDIO GHISLERI-PERICU PER GRUPPI DI MUSICA DA CAMERA SCADENZA 10 MARZO 2013 BANDO COMPLETO SUL SITO
Sistema gestione tirocini di Medicina. Questo è il titolo del tuo progetto Prenotazione e valutazione dei tirocini della Scuola di Medicina.
1/3 LE CIFRE DELLA CRESCITA 1992/932006/072007/08 STUDENTI IMMATRICOLATI (L+LM) LAUREATI FACOLTA’710 LAUREE.
Provincia di Roma Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Una scuola sicura La formazione per la tutela della salute e della sicurezza.
Liceo Artistico Statale Felice Faccio Castellamonte Reg 322 Rev. 0 del IL DOCENTE ……………………. Classe …………… Alunni coinvolti ………………. Periodo ………………
IL DOCENTE Prof. ______________________ Classi _________________ Alunni coinvolti __________ Periodo ________________ Anno Scolastico Liceo Artistico.
LA BIBLIOTECA MULTIMEDIALE DEL GRAMSCI-KEYNES E’ UNO SPAZIO DI STUDIO E CONDIVISIONE DEL SAPERE PER ALUNNI E INSEGNANTI. Docenti e giovani possono accedere.
Incontro INAIL – Ufficio Scolastico Provinciale – Elmas 14 aprile 2016.
L.A.I.C.A: L’ Associazione dell’ Istituto Comprensivo Arcadia Chi siamo missione contattipreclusioni cosa stiamo facendo I nostri partners regolamento.
ComunicareFisica LNF 14 Aprile 2010 ScienzaxTutti - ieri e domani Piero Patteri & redazioni di SxT 1 ScienzaPerTutti - ieri e domani
Learning today, tomorrow’s way Filippo Quattrone.
LA DIDATTICA ALTERNATIVA a.s Proposta dei Rappresentanti degli Studenti Marialaura Cao, Enrico Chiogna, Rosa Maria Currò e Andrea Tasin In collaborazione.
POLO LINGUISTICO A. MANZONI
Il progetto “Nella Pancia o nella Terra”:
Comitato Solidale Antirazzista LGBTQ “Alziamo la testa” vi invita
La crescita della persona nel cammino universitario:
Gli eccessi di mortalità nel 2015: come fossimo in guerra?
Presenta: Cineforum “Visioni di ordinaria omosessualità” in due giornate presso aula 400, Università centrale: - il 2 ottobre dalle 18:00 alle 22:00.
Acidi grassi polinsaturi omega-3:
Economia ed Organizzazione Aziendale
Docenti Secondaria 22 risposte.
Scenari e processi didattici digitali a scuola
Presentazione del corso di ECONOMIA AGRARIA II semestre
M'immergo d'intenso CAMBIARE DIREZIONE? Una mattinata in cui il tempo
Conferenze di aggiornamento per Docenti sulla didattica delle Scienze
In collaborazione con Fiavet Lazio
PROGETTO PER COMPETENZE CLASSE 4B CURNASCO
A scuola per innovare Ancona- Università Politecnica delle Marche Aula Magna di Ateneo Guido Bossi Venerdì 23 Marzo L’innovazione a scuola: le attese del.
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
Il percorso formativo degli studenti
Alternanza Scuola Lavoro Una didattica per nuove competenze
Ciclo seminariale: «Misurazione e gestione dei rischi finanziari»
Inglese Lezione 26, 27 aprile 2015, ore
Partoanalgesia: Vivere il parto con serenità s S
Docente: dott. Stefano MARSI
Giovani, patrimonio dell’umanità
ATTIVITA’ ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Cimarello-E.Taratufolo
La relazione educativa dall’infanzia all’adolescenza
«Dai Banchi di Scuola alle aule Universitarie»
Docente: Claudia Venuleo – a.a. 2017/18
Cosa ti proponiamo nelle tre ore di ministage?
BITCOIN E CRIPTOVALUTE: rischi e opportunità
Anno scolastico 201_-201_ PROGETTO: titolo
Psicologia clinica ( ) Pre-appello Psicologia clinica ( )
Oppure … Se ti senti … Rivolgiti allo Sportello C.I.C.
I.I.S. “G. DE FELICE GIUFFRIDA- UNO SGUARDO PER CAMBIARE IL MONDO
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
PERCHE’ NOI SIAMO PER LA PACE....
PERCHE’ NOI SIAMO PER LA PACE....
UniVax Day 2018 Ti aspettiamo!
RUNNING TOWARDS THE JOB 2
EPG genetica sociale Tutti gli studenti frequentanti L’EPG devono sostenere 2 lezioni, una frontale ed una in laboratorio. In data 4 giugno ore 16 presso.
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
«SPERIMENTAZIONE ANIMALE»
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
PERCHE’ APPOGGIAMO LA PACE....
UNAPIANTA MAGICA La Crassula tetragona Famiglia Crassulaceae.
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Vivere ancora 16 febbraio 2009 ore Aula A
Ass. cult. Alliance Française
Transcript della presentazione:

Cineforum 19 Aprile 2017, ore 16,00-19:00 AULA TA 11, Via U Cineforum 19 Aprile 2017, ore 16,00-19:00 AULA TA 11, Via U. Terracini 28 Proiezione del film : DOMANI Film documentario: una boccata d’ossigeno, che ci mostra come sia possibile vivere senza petrolio, in un’economia decarbonizzata; come sia possibile gestire i rifiuti facendo in modo che siano una risorsa e non un problema. «Un mondo migliore, domani, lo costruiamo già oggi, se vogliamo» DIBATTITO PARTECIPATO docenti, esperti e studenti Un’iniziativa di Terracini in Transizione