STORIA FACILITATA CLASSE 1ª

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ho letto nel web le risposte di bimbi dai 3 agli 8 anni, alla domanda: “cos’è l’amore?” Sulla tenerezza e la profondità delle loro convinzioni non c’è.
Advertisements

Sono sempre con te quando stai male. L’affetto, la fiducia e la stima è immensa G L I A M I C I Capiscono sempre quando uno vuole rimanere solo.
Il lavoro dello storico
Prof.ssa Carolina Sementa
Le preposizioni Le preposizioni sono parole invariabili che, poste davanti a nomi, aggettivi, pronomi, infiniti di verbi, li mettono in relazione con.
Rapporti Chi è più bravo?.
Prevenire il raffreddore
CASA E APPARTAMENTO.
Cos’è un progetto d’investimento?
Di Genesis Franco II Operatore Amministrativo Segretariale – Informatico Gestionale.
Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia:
I BAMBINI CI GUARDANO. E NE SANNO PIU DEI GRANDI...
CORALLI Chiara Masiello.
IN UFFICIO RICORDATI CHE :
SMONTA LA PRESENTAZIONE
SMONTA LA PRESENTAZIONE
Unità didattiche 1) Figure e Valori musicali
Prove dell’esistenza di Dio
Statistica Prima Parte I Dati.
W il mare.
Quando di notte soffro d'insonnia prendo dei lassativi
Potete trovarci presso i seguenti Consultori Familiari:
L’orsetto Tony e la tivvù.
Ottobre missionario 2017.
Quando vado in vacanza, dormo sempre in ____________ a quattro stelle, mi piace il lusso!
Gesù parlava anche in parabole parabole.
Il momento dell'accoglienza
Il decalogo della coppia:
Una storia in sette sedute…….
La forza di tutti gli elementi
la FORZA di tutti gli elementi
EDUCAZIONE AMBIENTALE
Il bambino di fronte al trauma della separazione
Confessioni e suggerimenti per un mondo migliore
10 regole… contro lo stress.
Come si fanno i bambini? Spiegazione possibile per i bambini del XXI° secolo. 1.
Titolo del corso di formazione
«…perché la vostra gioia sia piena.».
“13 spunti per la vita".
Hai l‘impressione che tutto sia contro di te?
SERVIZI PUBBLICI INDIVISIBILI
COS’È IL TURISMO? Definizione ufficiale internazionale di turismo (WTO ): “Le attività delle persone che viaggiano verso e si trovano in luoghi diversi.
Scambio culturale
Quesito A Esame di Stato del 2000 Considerazioni iniziali:
Non ne posso più! Dovere, potere, volere Ti voglio bene!
Derivati e gestione dei rischi di mercato
Limiti della sperimentazione in ambito educativo
La storia personale momenti più importanti cambiamenti
VUOI SAPERE COME FARE UN RIASSUNTO?
Che cos’è la valutazione
Limiti della sperimentazione in ambito educativo
Risolvere un’espressione di primo grado
(Prof. Daniele Baldissin)
Che cos’è la valutazione
Limiti della sperimentazione in ambito educativo
UA3 LO SPAZIO E IL TEMPO LEZIONE 2
Le faccende domestiche
Pronomi (diretti, indiretti, combinati)
Ritmica 1° classe senza esperienza nell’infanzia
GIOCO DI RUOLO 2 Apprendista Elisa Mamma di Elisa Papà di Elisa
LA NONNA E LA SUA STORIA Davide Di Costanzo.
Cos’è l’Autismo? Diamo spazio all’informazione! 8 Aprile 2019
LETTURE FACILITATE CLASSE 4ª
SCIENZE FACILITATA CLASSE 1ª
GEOGRAFIA FACILITATA CLASSE 4ª
GEOGRAFIA FACILITATA CLASSE 1ª
IL PERCORSO LOGICO DI UN PROGETTO
UN FUMETTO IN TEDESCO.
AMORE E'... Degli psicologi hanno posto a bambini dai 4 agli 8 anni, la domanda: Cosa vuol dire amore? Queste le risposte...
GIRALASCUOLA INNOVAZIONE DIDATTICA NEL PLESSO GRAMSCI
Transcript della presentazione:

STORIA FACILITATA CLASSE 1ª DURATA E CONTEMPORANEITÀ STORIA FACILITATA CLASSE 1ª di Alessandra Spreafico

STORIA LA DURATA OGNI GIORNO ACCADONO DIVERSI FATTI, CIOè SUCCEDONO TANTE COSE DIVERSE. QUESTI FATTI NON DURANO TUTTI LO STESSO TEMPO: CI SONO FATTI CHE DURANO PER Più TEMPO, CIOè HANNO UNA DURATA Più LUNGA E FATTI CHE DURANO MENO TEMPO, CIOè HANNO UNA DURATA Più CORTA.   PENSA A QUESTI DUE FATTI:  CI VUOLE PIÙ TEMPO A LAVARSI IL VISO, OPPURE CI VUOLE PIÙ TEMPO A FARE IL BAGNO? CI VUOLE PIÙ TEMPO A _______________________________

 COLORA L’AZIONE CHE DURA PIÙ TEMPO. STORIA  COLORA L’AZIONE CHE DURA PIÙ TEMPO. PREPARARE UNA TORTA MANGIARE UNA TORTA  COLORA L’AZIONE CHE DURA MENO TEMPO. ALLACCIARE I PATTINI PATTINARE  I PATTINI

LA CONTEMPORANEITÀ STORIA DUE AZIONI POSSONO SUCCEDERE NELLO STESSO MOMENTO? MENTRE IL CANE DORME, ELISA DISEGNA. DUE FATTI POSSONO SUCCEDERE NELLO STESSO MOMENTO.

STORIA  MENTRE TU SEI A SCUOLA, CHE COSA FANNO LA MAMMA E IL PAPÀ? DISEGNA E SCRIVI NEI RIQUADRI BIANCHI. MENTRE IO SONO A SCUOLA, LA MAMMA …………………… …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… E IL PAPÀ ……………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………